Dissesto e crisi climatiche a Lecco. «In cinque anni 45 milioni»
Regione e associazioni a confronto sulle fragilità del territorio
Regione e associazioni a confronto sulle fragilità del territorio
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
La pace, il termine che tutto sovrasta, tanto più che ieri era la sua Giornata. Sergio Mattarella coglie l’attimo che può fuggire, ma che sembra affacciarsi e che in ogni caso va inseguito: «Mai come adesso la pace grida la …
Nel giro di poche ore, il Censis prima e l’Ocse dopo, hanno demolito il nostro sistema scolastico certificando la situazione drammatica in cui versa il nostro paese. Nella clssifica Ocse l’Italia risulta sestultima per capacità di lettura e comprensione del …
«Dalle prime ore della nuova settimana il vortice freddo si allontanerà verso la Grecia e l’anticiclone tenterà di rimontare sull’Italia, ma non avrà lunga vita. Dal nord Atlantico saranno in agguato nuove perturbazioni dirette verso il Mediterraneo - spiega Lorenzo …
Il dilemma è chiaro e drammatico. Ma a Baku nessuno lo ha affrontato.Così per risolvere la crisi climatica anche oggi si decide domani. La Cop29 è fallita, come accade da almeno dieci anni a questi summit. Dopo la Conferenza di …
Volkswagen chiuderà tre stabilimenti in Germania, mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro. Le vendite di veicoli in Europa, le difficoltà dell’economia tedesca e i rapporti tesi con la Cina pesano sui conti del colosso di Wolfsburg, …
Il sindacato Pesa, su Germania e Italia, lo stop ai motori endotermici Enrico Azzaro (Uil Lombardia): «Il comparto lariano soffre per le trafilerie»
Nelle ultime settimane due notizie hanno richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica sulla Germania. La prima novità è tutta economica, perché ormai siamo dinanzi alla crisi di quella che fu “locomotiva” europea, in difficoltà in alcuni suoi settori cruciali, come la produzione …
.Negli ultimi dati Istat è dello 0,6% la crescita acquisita per il 2024, a fronte della stima dello 0,7% fornita a fine luglio. Una crescita, spiega l’Istituto, dovuta in modo contenuto ai consumi da parte delle famiglie (0,1%) e degli …
Nei primi sette mesi del 2024, i nuovi iscritti al registro dei praticanti avvocati in provincia di Lecco sono stati 11. Sia nel 2023 che nel 2022 non si è andati oltre quota 17, meno di un terzo del dato …
È finita una settimana di altalena per le Borse mondiali e quella iniziata lunedì 12 agosto si è aperta con qualche timore. Ma perché questa informazione dovrebbe riguardare il lettore comune, il pensionato che ha investito la liquidazione in Btp …
La cosa grave è che persino in ambienti pseudo-liberali europei qualcuno oggi strizza l’occhio alle autocrazie e ha nostalgia dell’”uomo forte” che risolve d’incanto i problemi. Non è, però, una novità: basta sfogliare i libri di storia sugli anni Trenta …
«Il PD è determinato a costruire un’Europa capace di sostenere sempre di più gli investimenti per le comunità»
Quello di Lecco e provincia è un mercato immobiliare che nonostante la flessione del 2023, dopo risultati straordinari nel 2022, resta vitale nelle compravendite e in forte difficoltà sul comparto degli affitti. Se ne è parlato, fra l’altro, mercoledì scorso, …
Per anni abbiamo sentito lamentare un presunto disimpegno degli Stati Uniti dal Medio Oriente. Idea discutibile, se consideriamo che da lungo tempo sono presenti nella regione circa 30mila soldati americani sparsi nelle basi di Qatar, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Arabia …
«Trovare una soluzione a tutela dell’occupazione dei 61 lavoratori dello stabilimento della Riello di Morbegno e rilanciare l’attività produttiva e industriale nel territorio della provincia di Sondrio». A chiederlo, insieme al segretario provinciale Michele Iannotti, è la segretaria regionale del PD della Lombardia, Silvia Roggiani. Roggiani, che è anche deputata, ha depositato alla Camera un’…
Cara Provincia, a circa ottanta anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, la nostra Italia rischia un nuovo coinvolgimento per la guerra in Ucraina, in Medio Oriente e nel canale di Suez? Mi pare che l’attuale governo non abbia bene …
All’auditorium “Casa dell’Economia” di Lecco una serata caratterizzata da numerosi interventi per fare memoria dell’ex primo cittadino recentemente scomparso
Il campo da golf di Caiolo riapre e prova, con il piano di risanamento allo studio e con il new deal, a gettarsi alle spalle la pesante crisi finanziaria che l’anno scorso aveva messo addirittura in dubbio la prosecuzione delle …