Screening colon-retto: un lecchese su due rinuncia all’esame
Prevenzione L’’Ats ha inviato 10mila lettere per invitare gli over 50 ad aderire alla campagna. Nel 2% dei casi è stato diagnosticato un tumore
Prevenzione L’’Ats ha inviato 10mila lettere per invitare gli over 50 ad aderire alla campagna. Nel 2% dei casi è stato diagnosticato un tumore
Continua l’invio di aiuti da parte dell’associazione Cassago chiama Chernobyl in Ucraina, nei giorni scorsi infatti i soci del sodalizio guidato da Armando Crippa ha inviato due tonnellate e mezzo di cibarie e generi alimentari per la comunità di Chernihiv …
La storia La sci alpinista si prepara per Milano-Cortina «I test focalizzati sulla biomeccanica del movimento»
Funziona il gemellaggio nord-sud fra l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Azienda di rilievo nazionale ad alta specializzazione (Arnas) “Civico di Cristina Benfratelli” di Palermo che dal 5 settembre 2022 fornisce medici radiologi a presidio della Radiologia di Chiavenna e, …
Da luglio con l’aumento delle temperature, si legge in una nota dell’Asst Valtellina e Alto Lario, è stato attivato il codice calore per l’accoglienza e il trattamento dei pazienti, in particolare dei fragili. L’improvvisa ondata di calore, giunta dopo settimane di tempo instabile, e soprattutto il suo perdurare, crea problemi a tutti ma colpisce in modo particolare i fragili
Suicidio assistito: cosa cambia? I giudici costituzionali hanno stabilito, nei giorni scorsi, che tale pratica è “un’eccezione e non una regola”. La regola è la tutela della vita, l’eccezione è la sua interruzione. Pertanto bisogna fare il possibile perché malati …
Nuovi casi Covid in aumento del 42% nell’ultima settimana con il numero assoluto che si attesta a 5.503, 33 i decessi. È quanto emerge dall’ultimo monitoraggio del Ministero della Salute. “Un’ondata estiva che non deve spaventare, ormai si tratta di …
La struttura può risolvere piccoli traumi come infortuni sportivi, ustioni o eritemi, disturbi della sfera urologica e ginecologica, dolori all’orecchio o mal di denti, evitando di intasare il pronto soccorso
«C’è la necessità di incrementare le donazioni di plasma. 30 minuti in più del vostro tempo per i pazienti in terapia con farmaci plasmaderivati»
Un reparto di eccellenza che nel 2023 ha eseguito quasi 18 mila esami ed effettuato oltre 5mila terapie
Non partirà prima di metà luglio la sperimentazione della nuova viabilità nell’area intorno al liceo Grassi. Sono questi i tempi comunicati a Palazzo Bovara dall’azienda che dovrà eseguire i lavori di adeguamento necessari all’introduzione dei provvedimenti tra cui, ad esempio, …
Un aiuto per smaltire le lunghe liste d’attesa negli ospedali. Braguti, Fererfarma: «Potremo fare per esempio l’elettrocardiogramma, l’holter pressorio e l’holter cardiaco»
Completate le opere di rinnovo e potenziamento dell’impianto di depurazione di via Maestri Comacini, che assicurano un trattamento dei reflui sempre più efficiente. Il progetto, realizzato da Lario Reti holding, ha visto il potenziamento delle griglie elettromeccaniche per il pre …
Fu tra le prime donne a laurearsi nel mandamento
Ancora una due giorni d’inferno per farmacisti e pazienti. Mercoledì mattina tutta la prima parte della giornata è andata persa per impossibilità di collegarsi al Siss, il sistema informativo socio sanitario. Ieri, di nuovo, fino alle 11,30. Difficoltà enormi nel …
La nota: «La positività è stata accertata solo sui parassiti. Nessun allarmismo»
I centri Synlab di tutta Italia stanno riprendendosi lentamente dopo il devastante attacco definito dall’azienda “cybercriminale” del 18 aprile scorso. Al Polidiagnostico Synlab San Nicolò - Como e Lecco, molti servizi sono ripresi. Compresi quelli dei centri prelievi di Lecco …
Varato il piano regionale anticode in sanità, intese come liste d’attesa, che, per quanto riguarda l’Ats della Montagna e quindi anche la provincia di Sondrio prevede l’erogazione di 162.200 prestazioni nelle strutture pubbliche da qui a fine anno, delle quali …
Un rapporto di collaborazione che si rafforza e una convenzione che si amplia, per nuove opportunità che si aprono sul fronte della presenza di personale medico negli Ospedali della provincia di Sondrio. Lunedì scorso, il direttore Monica Fumagalli e la …
Verrà effettuata venerdì mattina nell’obitorio dell’ospedale di Sondrio l’autopsia sul corpo di Davide Conforto, il 62enne di Poggiridenti ucciso sabato a coltellate nella sua casa in via Masoni dal nipote, Luca Iannello, 24 anni, che al momento del delitto ha raccontato di essere sotto l’effetto di funghi allucinogeni.