Scuola e calo demografico: un solo istituto comprensivo per tutta la Valsassina
Secondo le previsioni a settembre 2028 ci saranno nove classi in meno di oggi. Urgono soluzioni per garantire i servizi
Secondo le previsioni a settembre 2028 ci saranno nove classi in meno di oggi. Urgono soluzioni per garantire i servizi
Uncem evidenzia come le aree montane, nonostante le difficoltà demografiche, possano attrarre nuovi residenti investendo in infrastrutture e innovazione
L’evento promosso dalla Provincia di Sondrio si terrà al Polo Fieristico il 29, 30 e 31 ottobre
Quasi 63mila morti legate al caldo sono state stimate in Europa tra il primo giugno e il 30 settembre 2024 , l'anno che finora ha registrato una delle estati più torride. Il numero dei decessi è stato del 23,6% più …
La migrazione dei popoli slavi nell' alto Medioevo ha rimodellato il p anorama genetico e culturale dell’Europa centrale e orientale : lo dimostra lo studio di oltre 550 genomi antichi , analizzati dai ricercatori del consorzio internazionale HistoGenes guidato dall'Istituto …
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Secondo il Partito democratico valtellinese si tratta di una legge «demagogica e populista»
«Un passo storico» dichiara il valtellinese presidente di Uncem
Noi italiani siamo i primi, purtroppo è noto, nella malinconica gara per denatalità e invecchiamento. Tuttavia la nostra corsa verso una struttura demografica sempre più squilibrata è tutt’altro che solitaria, e questo forse è meno noto. Addirittura gran parte del …
La vittima viveva sola ed era attenzionata dai servizi sociali. Inquietante il fatto che la morte risalga a diversi giorni fa
Nel 2025 già 467 nuovi cittadini, un terzo dei quali stranieri. Cresce la capacità inclusiva, con un occhio alle fasce più anziane. Il sindaco Del Nero: «Città più attrattiva»
Intensificati i controlli sul territorio da parte della Questura di Lecco. Tre cittadini stranieri irregolari sono stati espulsi e trasferiti in diversi Centri di permanenza per il rimpatrio. Disposta anche la sospensione per cinque giorni della licenza di un locale della provincia.
L’iniziativa del sodalizio brianzolo da sempre in prima linea per tutelare i bambini cresciuti nella regione del disastro nucleare del 1986, oggi martoriata dall’invasione russa
Nel 2050 il 33% della popolazione sarà over 65. Brivio, già sindaco del capoluogo lariano e presidente uneba: »Serve ripensare le case di riposo e gli spazi di socializzazione»
La mia fede, cattolica, non è a prova di bomba. Vacilla davanti alla strage dell’umanità e in specie degli innocenti a Gaza, in Ucraina e nelle decine di teatri bellici dimenticati. Calibrata, non senza inciampi sui Vangeli, mi fa spesso …
L’istituto prevede un aumento degli over 80 e una diminuzione degli under 20. L’età media è destinata a salire, con forti ripercussioni su welfare e lavoro.
I quattro dirigenti sono al loro primo incarico, a breve l’Ufficio scolastico regionale dovrà nominare anche i presidi del comprensivo di Colico e di Valmadrera.
Renato Ongania scelto dal Minorities fellowship programme delle Nazioni Unite. Una ricerca sulle minoranze in Italia «da quelle linguistiche a quelle etniche e religiose»
Il castello di carte, faticosamente costruito dal presidente ucraino insieme ai leader europei per spingere Trump a indurire la posizione americana nei confronti di Putin e indurlo ad applicare sanzioni secondarie (soprattutto a India, Brasile e Cina) e a colpire …
La polemica di Ferragosto si incendia sui morti di Lampedusa, naufragati a decine al largo dell’isola e annegati nonostante fosse in corso un’azione di salvataggio da parte italiana. I partiti tornano a scontrarsi sulla politica migratoria con toni persino più …