Sondrio, resta ancora chiusa la scuola Ligari
Domani pomeriggio si terrà un incontro tra la dirigente dell’Istituto comprensivo e le famiglie degli studenti
Domani pomeriggio si terrà un incontro tra la dirigente dell’Istituto comprensivo e le famiglie degli studenti
Due weekend all’insegna della sicurezza con controlli di Polizia Locale fino a tarda notte, grazie ad un progetto voluto e finanziato da Regione Lombardia ed al conseguente accordo di collaborazione per un intervento integrato siglato tra i comuni di Ballabio, …
«Siamo in piazza per la democrazia perché la democrazia va difesa. Perché l’Italia non è uno Stato di polizia e la sicurezza non è punire e sopprimere il dissenso». Ha spiegato così Guglielmo Zamboni, segretario provinciale della Cgil, al centinaio …
Volevano aprire il caveau dell’Esselunga di Calco facendolo saltare in aria. I loro movimenti sono però stati notati grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza del supermercato. Così, quando il personale di sorveglianza si è reso conto degli strani movimenti …
«Siamo veramente contenti di aver ospitato un raduno così importante che ha visto la partecipazione nel momento conviviale nella tensostruttura di via Isola di oltre mille persone. Voglio ringraziare di cuore tutti i volontari che hanno dato una mano, senza …
Cade ancora in casa il Sondrio che, nella quarta giornata del girone B del campionato di serie D viene superato dalla Folgore Caratese con il punteggio di 1-2. I biancazzurri nel primo tempo hanno rimontato l’iniziale vantaggio brianzolo di Ferrandino …
Quarta giornata del girone B del campionato di serie D domenica alle 15 con il Sondrio che riceve alla Castellina la Folgore Caratese. Seppur siano partite con obiettivi opposti, i brianzoli per disputare una stagione di vertice, i valtellinesi per …
Sono ben 18.000 le persone che avranno l’opportunità di vivere da vicino i Giochi Invernali del 2026. Al via, infatti, la possibilità di candidarsi, nella veste di volontario, per dare un supporto concreto all’evento a cinque cerchi seguendo l’esempio di …
Proseguono i lavori in seguito al distacco di calcinacci dalla volta della galleria, avvenuto lo scorso 13 settembre nel comune di Mandello del Lario
Serviranno a realizzare i lavori di manutenzione straordinaria, necessari a garantire lo stato di conservazione, l’efficienza degli impianti tecnologici. l’agibilità e la sicurezza del complesso immobiliare, i fondi stanziati da Regione Lombardia per il Centro di formazione professionale alberghiero di …
Reti: Gningue 6’pt, Zulli 32’st. CASATESE MERATE: Taliento, Tirapelle, Geddo, Grillo, Carannante, Ferrante, Mendola, Bolis (Di Giuliomaria 35’st), Gningue, Isella, Diana (Zulli 11’st). All. Commisso. FOLGORE CARATESE: Salvalaggio, Balamontis, Codraro (Previtali 33’st), Arpino, Bigolin, Maspero (Manzarelli 33’st), Varesanovic, Matteucci, Ferrandino, …
Tre nuovi apparecchi di videosorveglianza a controllo delle piazze. I più attenti avevano già notato la telecamera bianca spuntare dal terrazzo dell’ufficio del sindaco a palazzo pretorio, proprio sotto il davanzale fiorito, e ora arriva dall’amministrazione comunale la conferma del …
Alla fine degli anni Novanta per tre anni ha guidato la Compagnia carabinieri di Castelvetrano, impegnato nella lotta al clan mafioso dei Messina Denaro, mentre l’ultimo incarico prima di approdare in Valtellina è stato quello di direttore di divisione presso …
Firmato nella sede della Camera di Commercio di Lecco l’accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie. Lo hanno sottoscritto 27 Comuni della provincia di Lecco
Il colonnello Giuseppe Bivona ha iniziato ufficialmente il suo lavoro. Ha preso il posto di Marco Piras
La struttura sorge a 2.427 metri di quota, dove c’era l’ex ricovero del Regio genio militare
Il comandante dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Sondrio ha salutato il territorio per partire alla volta di Cuneo per il suo prossimo incarico. Al suo posto giungerà il colonnello Giuseppe Bivona da Roma
Gli agenti della Questura di Lecco e della Polizia locale sono intervenuti per ispezionare il fabbricato che un tempo serviva a custodire le barche, ma che adesso era diventato un rifugio per disperati. Sgomberata l’area e chiuso l’accesso
Il prefetto della provincia di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha ricevuto questa mattina in Prefettura il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Marco Piras, che assumerà a breve l’incarico di comandante provinciale dei carabinieri di Cuneo.Nel corso dell’incontro il prefetto ha ringraziato …
L’ordine pubblico è un problema anche nel centro storico, oltre che a Parè dove da tutt’estate si trascina l’allerta tuffi dal pontile, pericolosi per l’incolumità dei temerari e la sicurezza della Navigazione; lontano dal lago, non regna comunque la quiete: …