Inclusione lavorativa dei disabili, Provincia di Sondrio stanzia 700mila euro
Un programma articolato che combina politiche attive, formazione ed incentivi alle imprese, con un focus sulle competenze digitali e le soft skill
Un programma articolato che combina politiche attive, formazione ed incentivi alle imprese, con un focus sulle competenze digitali e le soft skill
Seconda edizione per il torneo della disciplina derivata dal basket che mette in campo atleti con e senza disabilità
Testimonianze, filmati e buone prassi hanno raccontato percorsi di inserimento lavorativo e inclusione sociale per le persone con disabilità, valorizzando reti e strumenti concreti
Presentato il piano del Comune per rendere accessibile il centro storico. L’intervento prevede l’eliminazione di ostacoli fisici e sensoriali.
Dal 12 al 14 settembre la Club House del Rugby Sondrio ospita una festa di sport, musica e socialità aperta a tutti, con 15 discipline da provare anche per persone con disabilità
A Lovero il ministro Locatelli ha partecipato all’iniziativa della Protezione civile A2A che include persone con disabilità nelle attività di emergenza.
Il nuovo parco conquista i cittadini, ma da via Stabilini l’accesso è impossibile per passeggini e carrozzine
Intorno alle 11.45 un operaio di 36 anni è rimasto coinvolto in un incidente all’interno di uno stabilimento alimentare di via don Guanella.
Farmaci anti-epilessia e neuroni geneticamente modificati : sono queste le due strategie che hanno permesso di far regredire i sintomi dell' autismo in topi utilizzati come modello del disturbo . E' stato possibile seguendo due terapie sperimentali molto diverse , …
Presieduto dal ministro Alessandra Locatelli, nasce il tavolo operativo per ospitare e riabilitare bambini con particolari fragilità da Gaza. Tra i presenti anche la presidente de La Nostra Famiglia, Luisa Minoli, che ha confermato l’impegno della rete di Bosisio Parini
E’ Aldo Civillini, 49 anni, nativo di Imbersago, l’ultima vittima di un infortunio sul lavoro. Era dipendente della ditta Bodega G. & C. Spa di Cisano Bergamasco, per cui lavorava da anni
Non è chiaro in quale comune della provincia sondriese risieda. Colpito alla testa da una barra di alluminio caduta da oltre due metri, dopo i primi soccorsi, è stato elitrasportato all’Ospedale cantonale di Coira
L’episodio è accaduto ieri. Poiché l’uomo infortunato si trovava privo di sensi a diversi metri d’altezza, per il recupero è stato necessario far intervenire i vigili del fuoco, che sono arrivati sul posto con due squadre, una dalla caserma di Lecco e una seconda da quella di Merate
Lo annuncia il vicepresidente Mauro Baggini a “Unica Calcio Estate”: «Siamo in fase embrionale, ma ci stiamo lavorando. Vogliamo un calcio inclusivo, dove tutti possano giocare e divertirsi». Intanto inizia la stagione della Serie D. Prima amichevole il 24 luglio con il Palermo di Pippo Inzaghi
“Kilimanjaro, alle falde del cambiamento” nella sala Falck di Fondazione Ambrosianeum in Via delle Ore al civico 3. Con questo titolo si è voluto sottolineare il cambiamento del 14enne, con sindrome autistica, che è arrivato a conquistare la quota di 4.720 metri della capanna Kibo Hut sotto la cima del vulcano africano Kilimanjaro.
L’Auser Leucum di Calolziocorte avvia una campagna di raccolta fondi con il Comune per acquistare un nuovo Doblò attrezzato al trasporto di disabili e anziani. «Servono risposte concrete a una domanda in forte crescita», spiega il presidente Claudio Dossi
Ben ottanta ospiti dalle realtà assistenziali di Sondrio e Lecco, attività e testimonianze di atleti paralimpici: moltissima affluenza per una giornata dedicata alla disabilità con gli Artiglieri Valtellina
Sarà discussa nel consiglio comunale di venerdì 27 l’interpellanza firmata Futuro Insieme, temi: l’accessibilità degli attraversamenti pedonali per persone con disabilità, anziani e genitori con passeggini, la presenza di marciapiedi sconnessi e strisce ormai invisibili
Fino al 30 settembre è possibile partecipare al Premio promosso dal Fondo “In viaggio con Pamela”, in memoria della consigliera comunale e blogger Pamela Cazzaniga. Il riconoscimento sostiene realtà impegnate nel mondo della disabilità
Gravi disagi per una persona cieca alla stazione di Colico, lungo la tratta ferroviaria Lecco-Tirano, dove il servizio è ora interrotto per lavori. Giovanna Gossi, pur avendo prenotato l’assistenza tramite Sala Blu di Rfi, si è vista negare ogni supporto: «Le hanno detto di arrangiarsi a trovare il bus sostitutivo», denuncia Silvano Stefanoni, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti d…