Nuova perturbazione tra sabato e domenica notte
Resta marcato il rischio valanghe in montagna.
Resta marcato il rischio valanghe in montagna.
Era chiusa per il pericolo valanghe dopo il distacco spontaneo avvenuto la scorsa settimana di fronte alla Val Rosetta
Oltre 2.500 abeti dovranno essere abbattuti nella pecceta di Tedoldo, alpeggio nei pressi di Vendrogno, territorio comunale di Bellano. La colpa è del bostrico tipografo, piccolo coleottero che attacca prevalentemente l’abete rosso. L’insetto si sviluppa sotto la corteccia scavando intricate …
La provinciale che da Ballabio sale al comune più piccolo d’Italia era chiusa per rischio valanghe dal 23 febbraio
Sono ultimati i lavori di ripristino della frana che lo scorso 2 dicembre aveva interessato la strada agro-silvo-pastorale Casale-Osiccio, ma resta chiusa in attesa dei lavori di asfaltatura che partiranno a breve
Vigili del fuoco all’opera, in mattinata, sulla strada che collega Bellano a Taceno
Attenzione soprattutto in Valtellina e Valchiavenna. Attesa neve nei prossimi giorni
Il bollettino di Arpa Lombardia conferma pericolo valanghe 3, ovvero moderato, per il fine settimana
Una grossa roccia si è staccata ed ha invaso la carreggiata in località Pendola. Oggi sopralluogo da parte del geologo e dei tecnici incaricati per verificare la situazione.
Ci sono sei persone isolate fra Boffalora e Montespluga da venerdì scorso e dato che la strada fra Madesimo e il Passo resterà chiusa per almeno dieci giorni, almeno questa la previsione allo stato attuale, il sindaco ha contattato ciascun …
Nel Lecchese chiusi i rifugi Brioschi, Rosalba e Azzoni. A Livigno sceso oltre un metro di neve
Secondo il bollettino delle ore 13, «il distacco è possibile già con un debole sovraccarico generando valanghe di anche di dimensioni molto grandi»
Preallerta della protezione civile sulle province di Lecco e di Sondrio
Gordona Con il disgaggio si rimuove il pietrisco rimasto sulla parete
Nessun danno alle persone, anche se si è temuto e sono stati effettuati tutti i controlli del caso per scongiurare che qualcuno fosse rimasto sotto il distacco, ma un paravalanghe e 15 metri di strada sono stati spazzati via dal …
Resta alto il rischio valanghe sulle vette della Valtellina e del gruppo dell’Adamello. Il rischio di distacchi in quota è determinato dalla presenza diffusa di recenti lastroni da vento sia soffici che a media coesione. Il distacco di questi blocchi …
I settori maggiormente interessati dalle copiose nevicate dello scorso fine settimana conservano un grado di pericolo marcato, con problemi di lastroni da vento diffusi su molti pendii
Frana La provinciale 181 torna percorribile dalle 6 del 12 febbraio
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico in provincia di Lecco e Sondrio, e per rischio valanghe sulle Alpi Retiche.