Vercurago, frana a Somasca: sopralluogo per valutare i danni
Smottamento sopra via Beseno. Il sindaco Maggi rassicura, ma si procede con cautela per accertamenti e per escludere pericoli
Smottamento sopra via Beseno. Il sindaco Maggi rassicura, ma si procede con cautela per accertamenti e per escludere pericoli
Allarme per uno smottamento e la possibile scomparsa di un residente. Vigili del Fuoco, soccorso alpino ed elicottero Drago impegnati nelle ricerche: l’uomo è stato rintracciato vicino a casa e sta bene
All’imbocco della Val Bomino intervento in corso per un uomo scivolato sul terreno bagnato. Sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Areu ed Elibergamo
Riapre domattina alle 7 la strada provinciale numero 27 per il passo dello Stelvio che attraversa le frazioni di Aquilone e Tola di Valdisotto interessate dello smottamento dei torrenti Novalena e Solco del 30 giugno scorso. il transito non sarà …
Decine di interventi dei vigili del fuoco nel territorio
La strada era stata chiusa a causa di una frana nei pressi di Albaredo per San Marco. L’intervento dei rocciatori ha permesso la bonifica e la riapertura.
Il ciclista, in tour sullo Stelvio, ha perso il controllo della bici. L’anziana investita a Grosio è in codice verde. Indagano i carabinieri.
Il valico è interdetto al traffico dopo lo smottamento di sabato sera
Chiusa da sabato sera la statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco, all’altezza del chilometro 76, nel territorio di Albaredo per San Marco, per un distacco di materiale sulla carreggiata
«Lunedì 15 inizieranno gli interventi di somma urgenza per la sistemazione dello smottamento. Speriamo di poterli chiudere in tre mesi, ma molto dipenderà dal meteo». L’annuncio arriva dall’assessore ai Lavori pubblici Dario Gandolfi
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
A Lovero il ministro Locatelli ha partecipato all’iniziativa della Protezione civile A2A che include persone con disabilità nelle attività di emergenza.
Grossi alberi caduti trascinano fango e sassi sulla strada per la località Gibello. Traffico paralizzato per ore, poi istituito il senso unico alternato.
Ancora chiuso il passo dello Stelvio. Preallarme a Valdisotto per la zona colpita da smottamenti
La statale 38 è interrotta precauzionalmente. A Valdisotto, dopo la frana di giugno, si temono nuovi dissesti. Disposto il preallarme.
Dopo gli smottamenti a Bormio, Il Passo è raggiungibile al momento solo dal versante altoatesino e da quello svizzero attraverso l’Umbrail
Due frane nella tarda serata di martedì hanno imposto la chiusura del versante valtellinese del passo, colpendo i tornanti 13 e 20. La circolazione resta interrotta in piena stagione turistica
Gli smottamenti hanno interessato il 13° e il 20° tornante, facendo riversare materiale sulla carreggiata. Fortunatamente non si registrano danni a persone né a veicoli in transito
Il frequentato tracciato è stato riaperto a luglio ma solo nel tratto dalla diga di Moledana a San Giorgio. «C’è un problema di sicurezza»
Fango misto ad acqua ha invaso sia la strada che porta al tunnel del Gallo, che quella della Valle di Federia. Non sono state coinvolte persone o veicoli