Calolziocorte, smottamento in via Grigne a Rossino
Sopralluogo del Comune. L’Amministrazione ha deciso di chiudere la strada in via precauzionale
Sopralluogo del Comune. L’Amministrazione ha deciso di chiudere la strada in via precauzionale
A tre anni esatti dall’incendio che, nel marzo del 2022, era divampato sopra le frazioni tiranesi di Roncaiola e Baruffini, andando ad interessare una superficie di 70 ettari, l’area verrà messa in sicurezza. Il Comune di Tirano ha, infatti, affidato …
L’iniziativa del Fai Raccolti oltre tremila voti per il tempio mariano di Chiavenna. Si vota online fino al 10 aprile
Ambiente Il punto sul 2024 con i dati di Arpa Lombardia «Anno meno negativo» - L’Alpe Sud verso l’estinzione
La notte è scivolata via senza problemi e la situazione è sotto controllo a Cataeggio di Val Masino dove la frana dello Scaiun ha dato non poco filo da torcere, ieri mattina, registrando uno scostamento sullo storico di 8,2 millimetri. …
Chi è andato da parenti, chi ha trovato alloggio negli alberghi della zona, il Miramonti, il Rustichella, il San Martino, il Sasso Remenno, tutti a disposizione dei 120 sfollati che non hanno potuto trovare una soluzione alternativa. Di contro, i …
L’evacuazione in via precauzionale. L’impianto radar presente in loco, infatti, ha rilevato millimetrici spostamenti della roccia, ma sino ad ora non si sono verificati distacchi. In corso una riunione fra tecnici e parte politica
Nel pomeriggio di domenica, un uomo in difficoltà durante un’escursione con le ciaspole nei pressi del passo Salmurano, al confine tra le province di Sondrio e Bergamo, ha richiesto l’intervento delle squadre di soccorso. L’operazione ha coinvolto il Soccorso Alpino, …
Paura nel primo pomeriggio di oggi per una frana in Valchiavenna che ha provocato danni e causato l’interruzione della linea ferroviaria Colico-Chiavenna. Lo smottamento, per fortuna, non ha causato feriti. Il dissesto è avvenuto in territorio comunale di Verceia. …
Previsto maltempo con precipitazioni da deboli a moderate diffuse in pianura e con neve oltre i 1400 metri di quota
Slitta ancora, seppur di poche settimane, la conclusione dei lavori di messa in sicurezza all’imbocco della Galleria Giulia, punto nevralgico del raccordo tra la SS36 e la Lecco-Ballabio. Anas ha infatti confermato che il cantiere non terminerà entro marzo come …
Seppure l’abbiano chiuso da dicembre per le conseguenze della frana lungo l’alzaia del maggio scorso, la cooperativa Solleva non si rassegna alla scomparsa dello Stallazzo. Infatti sta pensando di riprovarci, come spiega il direttore Luigi Gasparini: «Nelle prossime settimane e …
Tiziano Rama, responsabile della Polizia locale della Valmalenco, ha emesso l’ordinanza di riapertura al traffico veicolare del tracciato comunale che da Sabbionaccio porta a Chiareggio. La strada è rimasta chiusa dopo le nevicate di inizio anno per il pericolo di valanghe
Allarme poco dopo le 17 per una valanga scesa dal monte Cardine, al di la del bacino artificiale di Montespluga, all’alta quota madesimina. Un gruppo di guide alpine, secondo le prime informazioni proveniente dal Bresciano, si era portata in zona …
«Sa cosa potremmo fare se Roma lasciasse sul territorio lombardo 10 miliardi dei 50 che gli mandiamo ogni anno». Secondo Roberto Castelli, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti tra il 2009 e il 2011, i soldi per finanziare le infrastrutture …
Uno smottamento di considerevoli dimensioni si è verificato a ridosso della strada agro-silvo-pastorale che da Le Prese porta all’alpe Brusada, di Lanzada, e il sindaco del posto, Marco Negrini, ha emesso un’ordinanza di chiusura totale al transito in quella zona. …
Vista la situazione neve, il rischio di valanghe è alto. Marco Anemoli, responsabile del Soccorso Alpino, XIX Delegazione Lariana, parla in base ai dati che il sito di Arpa Lombardia fornisce a chi vuole andare in montagna in questi giorni: …
Le operazioni di recupero non saranno sicuramente semplici, poiché la zona presenta il rischio di distacco di valanghe. Già ieri pomeriggio si è svolta una riunione al centro operativo del Soccorso alpino al Bione, dopo che i tecnici hanno incontrato i familiari dei due alpinisti per informarli dell’avvistamento. Mauri e Bellazzi, entrambi classe 1976, residenti l’uno a Vimercate e l’altro a Camb…
Sarebbero stati localizzati circa a metà del canalone Caimi dove si erano concentrate le ricerche nelle ultime ore, in seguito al rilevamento del segnale di uno dei loro telefoni cellulari in quella zona
L’attenzione dei numerosi fedeli che nei giorni scorsi hanno raggiunto il santuario di San Girolamo a Somasca per la festa è stata attirata dall’intervento in corso nella zona della cappelle. Così come sono rimasti incuriositi anche i tanti che hanno …