Albaredo per San Marco, chiusa la strada statale 470 per una frana
Anas e le forze dell’ordine stanno lavorando per ripristinare la viabilità al più presto
Anas e le forze dell’ordine stanno lavorando per ripristinare la viabilità al più presto
È stato scoperto nel fine settimana un cedimento franoso di notevoli dimensioni, a Bema, che si è abbattuto sulla strada agro-silvo-pastorale Garzino-Vesenda. La frana, causata molto probabilmente dalle abbondanti precipitazioni scese la scorsa settimana, ha interessato anche l’acquedotto comunale e …
Piccolo smottamento nei giorni scorsi in sponda orografica sinistra del torrente Perandone in Comune di Chiavenna. La zona è quella posta sopra l’abitato di Campedello, al di fuori del greto del torrente teatro meno di tre anni fa di un pauroso episodio di esondazione.
Lo ha disposto il sindaco Cristian Nana, in seguito al completamento della seconda barriera paramassi realizzata a protezione del tracciato nell’area vicina all’ex miniera Bagnada dove si era verificato il distacco di un masso nel primo pomeriggio di sabato 3 febbraio
La circolazione ha subito uno stop tra Pontresina e Tirano la sera di Pasqua per uno smottamento avvenuto nei pressi di Cavaglia cui ne è seguito un altro nella zona di Campascio. L’infrastruttura, in zona Cadera, è molto danneggiata per cui è richiesto più tempo del previsto per poterla ripristinare e renderla fruibile in sicurezza
Passi riaperti, piste da sci riaperte, in buona parte, sulle skiaree di Madesimo, Aprica, Chiesa in Valmalenco, Livigno, Bormio, Santa Caterina Valfurva, e tregua anche dal punto di vista del rischio idrogeologico, in Valtellina e Valchiavenna, dopo due giorni di …
Sole dopo giorni di pioggia e neve. Le cime innevate delle vette lecchesi e sondriesi stagliano nel cielo blu limpido. Davvero difficile resistere al richiamo di un’escursione che unisce il fascino della neve a quello dei panorami primaverili. Eppure, serve …
Dopo il maltempo, la bonifica e la conta dei danni. Mattinata di pulizia e sopralluoghi quella di oggi per le località colpite da smottamenti e caduta di materiale in diverse località della Bassa Valle. Le zone maggiormente compromesse sono quelle …
Giornata complicata nel territorio valtellinese. Ripristinato il transito sul Maloja e sullo Julier, mentre il Bernina resta chiuso. Valanghe e smottamenti in Val Masino, Val di Mello e Valmalenco
Chiuso almeno fino alle 18 il passo del Foscagno, il Bernina resta chiuso fino a martedì, aperto dalle 15 il Maloja e dalle 16 il passo Julier. Interrotta la ferrovia tra Poschiavo e Tirano. Ancora isolato Tartano
Tutti chiusi i passi alpini, Maloja, Bernina, Julier e il Foscagno per Livigno. Non viaggia neanche il Trenino Rosso del Bernina. Isolato il comune di Tartano per una frana sulla provinciale che porta al “Ponte del cielo”
Non solo tutti i Passi alpini chiusi, da questa sera, fra Foscagno, Maloja, Julier e Bernina, per il pericolo di valanghe, ma anche un ennesimo smottamento sulla strada cantonale numero 29 del Bernina si è verificato nel tardo pomeriggio di …
La frana era avvenuta nello stesso punto di un altro smottamento qualche giorno prima
Smottamento in mattinata, sempre nello stesso punto in cui la frana era caduta nella giornata di sabato
Approvato dall’Amministrazione provinciale. Intervento di 800mila euro
L’Amministrazione provinciale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ad un intervento, urgente, di mitigazione del rischio da frana di crollo sul versante a monte della strada provinciale 72. Un intervento per 800mila euro di spesa coperto …
Neve in quota e pioggia sul fondovalle su tutta la provincia di Sondrio con inevitabili problemi alla viabilità alpina. Possibili chiusure nelle prossime 12 ore per pericolo di slavine in Engadina, fra Plaun da Lej e Sils Baselgia e obbligo …
Il comando provinciale è intervenuto anche a Lierna per la valutazione di un distacco massi dalla parete rocciosa vicino alla SS36
Pericolo valanghe in diminuzione, ma ancora alto, in provincia di Sondrio. Dopo il falso allarme di lunedì pomeriggio, con una slavina di enormi dimensioni nel territorio comunale di Valdisotto, che solo per miracolo non ha investito nessuno e non ha …
Il Soccorso Alpino segnala condizioni molto pericolose dopo le ultime nevicate. Anemoli: «Possibili distacchi su tutti i versanti».