Schiamazzi e pregiudicati, la questura chiude un bar di Olgiate per tre giorni
Il provvedimento è scattato a seguito delle lamentele dei residenti e della frequentazione del locale da parte di pregiudicati. Già nel 2015 una chiusura simile.
Il provvedimento è scattato a seguito delle lamentele dei residenti e della frequentazione del locale da parte di pregiudicati. Già nel 2015 una chiusura simile.
Il sindaco Luca Marsigli spiega le ragioni del divieto di circolazione, dalle 20 alle 6, in alcune vie del paese. Per tutta l’estate hanno scorrazzato gruppi di motociclisti che, tra rischi e schiamazzi, violavano il diritto al riposo
Per la famiglia israeliana quella bandiera affissa è simbolo di terrorismo e un messaggio ostile. L’artista ha rivendicato un gesto di solidarietà verso i bambini vittime della strage in corso
«Esporre la bandiera palestinese non è un reato e non può essere considerata una minaccia all’ordine pubblico»
Marco Valsecchi e Silvia Ratti denunciati dalla Questura di Como: «Non volevano incitare all’odio razziale»
Israele nega e parla di incidente. Il Patriarcato latino di Gerusalemme invece scrive che gli israeliani hanno preso di mira la chiesa cattolica di Gaza, la parrocchia della Sacra Famiglia nella Striscia alla quale ogni sera Papa Francesco telefonava per …
In fondo, è un predestinato. Già nel 1994, trent’anni fa, dopo aver fatto cadere il primo governo guidato da Silvio Berlusconi, Umberto Bossi aveva gratificato Antonio Tajani – allora portavoce del Cavaliere – del titolo di “pistola”. Oggi, il titolare …
Un’altra giornata di tensione sul lungolago di Malgrate: una cinquantina di giovani si sono tuffati in massa, ignorando i divieti e le norme di sicurezza. La polizia locale è intervenuta, ma il fenomeno continua a ripetersi
Anna Airoldi è entrata in Israele mentre Teheran cercava la sua vendetta agli attacchi israeliani. È stata testimone di morte e di distruzione. «L’ultimo attacco su Bersheva l’altro giorno, quando si sono scambiati gli ultimi missili, ha colpito un edificio residenziale»
La guida suprema iraniana Alì Khamenei “non può essere autorizzato a vivere più a lungo”. (Can no longer be allowed to exist). Sono parole del ministro della difesa israeliano Israel Katz e spiegano il senso compiuto dell’operazione di attacco all’Iran …
Dal 20 giugno al 15 settembre, ogni fine settimana il Comune chiuderà al traffico un tratto di via XX Settembre, nel cuore del centro storico, nel segno di una mobilità più sostenibile e di una migliore qualità della vita. L’annuncio arriva dall’assessore al Turismo Leonardo Tancini, che presenta la novità come naturale prosecuzione dell’esperimento avviato lo scorso anno con la pedonalizzazione …
(ANSA) - ROMA, 16 GIU - L'apertura del nuovo fronte di guerra tra Israele e Iran ha mandato in subbuglio i mercati petroliferi. Lo scrive Staffetta quotidiana che spiega: il Brent si è apprezzato del 10% circa, stabilizzandosi poi intorno …
Tensione in consiglio comunale a Lecco sul futuro dello stadio. Sacchi annuncia un dialogo in corso con la Calcio Lecco per il rinnovo della convenzione, Corrado Valsecchi attacca: «Non è accettabile un generatore a diesel in uno stadio comunale».
Dopo i disordini avvenuti ieri pomeriggio in città durante le contrapposte manifestazioni del 28 aprile, la Procura della Repubblica di Lecco ha aperto ufficialmente un’inchiesta. A presiederne l’avvio il Procuratore capo, Ezio Domenico Basso, che questa mattina ha convocato una …
Avs: «Inspiegabile che si autorizzino manifestazioni fasciste»: Da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia netta condanna dell’”assalto al Comune”. Fattore Lecco (la civica che sostiene il sindaco Gattinoni): «Sdegno per la manifestazione di nostalgici del fascismo e condanna degli intollerabili episodi di violenza e arroganza ad opera di gruppi anarchici»
Il consigliere di Mandello Igor Amadori ha segnalato diversi casi nelle ultime settimane e invita tutti, in particolare gli anziani, a prestare molta attenzione. La tattica è sempre quella dell’incidente ad un parente che per evitare di finire in carcere necessita di soldi
Sono molti gli interrogativi che incombono sull’anno che si è aperto. Sono molti e gravi: lo possono rendere un annus horribilis o – ce lo auguriamo – un annus mirabilis, di riscatto per l’Italia e per l’Europa. Una guerra sull’uscio …
Quando nel 1795 fu firmato l’armistizio tra la Francia repubblicana e la Prussia imperialista nessuno credeva a una pace duratura, eccetto Kant. Scrisse: “Per la pace perpetua”. Titolo ironico, in tedesco, perché suona come una ammonizione: se non si pongono …
Forse mai come oggi appare improbo essere rasserenati da qualche bagliore di luce. In 65 Paesi sono in corso guerre e scontri cruenti tra opposte fazioni disposte a tutto pur di acquisire potere e goderne i benefici. Da ultimo in …
Il crollo del regime di Bashar al-Assad è stato troppo rapido e improvviso per poterlo già valutare appieno. È chiaro che ha molto influito la situazione di difficoltà dei suoi tre alleati principali: l’Iran a rischio guerra con Israele (e …