Osnago, il degrado delle palazzine Aler: inquilini esasperati e Comune impotente
Erba alta, cancello rotto, muri scrostati. Le famiglie di via Giotto denunciano l’inerzia dell’ente proprietario e l’inefficacia degli interventi richiesti
Erba alta, cancello rotto, muri scrostati. Le famiglie di via Giotto denunciano l’inerzia dell’ente proprietario e l’inefficacia degli interventi richiesti
Fra le ipotesi casa Flematti e l’ex spaccio Galbusera di via Faedo
Il piano prevede la riqualificazione di diverse aree, tra cui l’ex Icam e l’ex Enel, con un focus su alloggi per giovani lavoratori e studenti
Lavori in corso in Regione Lombardia in merito alla rigenerazione urbana, lo ha spiegato al Meeting di Rimini l’assessore regionale Paolo Franco con delega alla casa e housing sociale: «Il ragionamento in base al quale si sta operando sul tema …
Tre atti e un finale folgorante, pure un po’ circolare: la vicenda dell’ex Deutsche Bank, ormai quasi ufficialmente in mano a un fondo straniero per farne un albergo di lusso, pare ormai giunta al suo esito, ovviamente teatrale. In eredità …
La giunta Gattinoni ha deciso: sarà costruito un nuovo edificio per unire tutti gli uffici comunali. Previsto un concorso di progettazione
Nuovi dettagli sul possibile futuro dell’area emergono dal contributo depositato da Lario Real Estate nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica del nuovo PGT di Lecco. Si tratta di ipotesi progettuali non definitive
La convenzione del 2008 approvava 22 stabili e 9.000 metri cubi. Ora il Comune taglia tutti i volumi. Gattinoni: «Atto politico, non vogliamo il bis di Malnago»
Rusconi: «Mancano alloggi a prezzi accessibili ai giovani»
Le risorse serviranno per la «ristrutturazione, il recupero e la manutenzione straordinaria» dell’ala est del complesso, con l’obiettivo di realizzare un nuovo polo espositivo.
Lo studio Si.Eng stimerà il valore di quattro edifici, tra cui l’ex sede del Politecnico e l’ex cinema Lariano. Possibile l’estensione all’ex Oasa
Rimasto a lungo chiuso, lo spazio verde adiacente alla prefettura è stato restituito alla città grazie a un progetto di restauro curato dall’architetto Simone Cola. «Un nuovo spazio pubblico per tutti: rispettiamolo», l’invito della Provincia
Questa volta il no arriva dalla sponda bergamasca, e proprio dai residenti della zona attaccata al ponte che si vedrebbero sventrate case e terreni dal nuovo viadotto
Protestano residenti e opposizioni: «Un’altra soluzione è possibile»
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
56 tra architetti, ingegneri e tecnici firmano l’appello dell’associazione Furfulera per tutelare le dimore rurali della provincia di Sondrio, patrimonio unico, sempre più a rischio tra demolizioni e interventi poco consapevoli
L’assessore Corti: «Lavori terminati, mancano le certificazioni»
Anna Airoldi è entrata in Israele mentre Teheran cercava la sua vendetta agli attacchi israeliani. È stata testimone di morte e di distruzione. «L’ultimo attacco su Bersheva l’altro giorno, quando si sono scambiati gli ultimi missili, ha colpito un edificio residenziale»
Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …
In una manciata di secondi Giorgia Meloni sbaraglia e annichilisce anni di dibattito sull’ossimoro più disonorevole per l’umanità, quello della pace che si costruisce attraverso la guerra, oggi in gran spolvero da Putin a Trump a Netanyahu, dal falco della …