Pescate, furto di rame all’ex stabilimento Alstom. Rubata tutta la linea elettrica
Difficile, al momento, calcolare il danno. Danneggiati anche i quadri
Difficile, al momento, calcolare il danno. Danneggiati anche i quadri
Tensioni internazionali, bollette alle stelle, consumatori inviperiti. Nelle ultime settimane i prezzi di gas e elettricità sono saliti a valori molto più alti di quelli che si registravano da mesi, se non da anni. Di conseguenza, indipendentemente dai fornitori e …
Non solo raccolta dell’umido, ma anche il suo compostaggio per un riutilizzo a chilometro zero. Si allarga ulteriormente la “rivoluzione” dei rifiuti in città. Non solo dal 3 marzo, sulla scorta di quanto già fatto ad Albosaggia, Sondrio introdurrà ufficialmente …
Il caso Le industrie fornitrici dell’automotive e le trafilerie tra le più colpite. Sabadini, Unionmeccanica: «Si rischia di piegare del tutto le aziende in crisi»
Attrezzature da cantiere in disuso, materiale da costruzione, vernici e oggetti di ogni tipo. Una vera e propria discarica a cielo aperto quella scoperta dalla Polizia Locale di Seregno, in provincia di Monza e brianza nei pressi dello stadio cittadino. …
Loro hanno “The Donald”, Donald Trump, ma anche noi abbiamo un nostro Donald. E’ Donald Tusk, liberale, primo ministro della Polonia, Paese che ha attualmente la Presidenza a rotazione dell’Unione europea. Dal giorno dell’annuncio dei risultati delle Presidenziali Usa il …
L’aumento dei costi energetici allarma le imprese, soprattutto le manifatturiere e, fra loro, non solo quelle della categoria “energivora”. Un problema sul quale Unionmeccanica che rappresenta 40mila imprese del settore meccanico, sta dialogando con il Governo per promuovere una serie …
L’analisi epidemiologica effettuata nel 2022 dai professori dell’università di Tor Vergata di Roma sull’impatto dell’utilizzo di combustibili alternativi nel forno da klinker dell’Italcementi di Calusco era corretta, valutava minimo l’impatto per la salute dei residenti e migliorativo per l’emissione di CO2
Unicalce S.p.A. (azienda produttrice di calce calcica, dolomitica e prodotti derivati con 11 stabilimenti ed oltre 500 collaboratori su tutto il territorio nazionale a cui si affianca la linea di premiscelati “Premier” con 4 siti produttivi) annuncia la sottoscrizione di …
Secondo uno studio della Cgia di Mestre quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, ovvero un aumento del 19,2%
Incentivare le Comunità energetiche rinnovabili, le cosiddette Cer, favorendo il coinvolgimento di edifici di proprietà pubblica a tutto vantaggio dell’autonomia energetica, della produzione di energia da fonti rinnovabili e dell’autoconsumo. È con questi obiettivi che la Regione Lombardia ha dato …
Al via due nuovi bandi regionali a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ’Fase 2 della Manifestazione di Interesse’ per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili e il nuovo ’Bando ReLoad CER’, a valere sul FESR 21-27. …
Luce e gas al rialzo nei primi mesi del 2025. L’anno nuovo con il persistere delle tensioni geopolitiche mondiali - ultimo atto la chiusura del passaggio del gas russo dall’Ucraina - porta con sé una serie di rincari per le …
Ambrogio Bonfanti, presidente del Consorzio Adda Energia di Confapi Lecco e Sondrio: «Le nostre aziende hanno già scontano i nuovi rincari per il gas. Inoltre l’Italia non è messa poi così male su scorte e possibilità di altre forniture»
Assi e bancali di vario tipo abbandonati in mezzo alla fitta vegetazione in un punto poco dopo il Taurus scendendo verso Rivabella. Il sospetto che si possa trattare di una sorta di “accampamento” deriva dal fatto che alcune assi di colore verde sono state disposte in modo da creare un passaggio in mezzo alla vegetazione
La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera ha aderito all’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile “CER.BA” del Comune di Barzio: con ciò non solo si contribuirà al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell’Unione Europea, che prevedono il 40% di energia rinnovabile …
È stato approvato durante il Bilancio di Regione Lombardia, un Ordine del Giorno a prima firma del Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini, componente della VI Commissione Energia ed Ambiente, che chiede di continuare ad incentivare la sostituzione degli impianti di …
Inaugurate la nuove casette dell’acqua di Sirone, in via Mazzini, e di Robbiate, nel parco di via Oltolini. Lario Reti Holding si è occupata dell’acquisto e dell’installazione degli impianti e si occuperà anche della loro gestione, coprendone interamente i costi …
Intervista a Corrado Bina, amministratore delegato di Acinque Innovazione, parte del gruppo Acinque
Botta e risposta in consiglio comunale tra il consigliere di Fratelli d’Italia Marco Caterisano e l’assessore ai Lavori pubblici Maria Sacchi