Traffico del Primo maggio, tra la Statale 36 e la Valtellina
Code per il ponte, ma anche a causa di alcuni incidenti stradali che hanno mandato in tilt la circolazione
Code per il ponte, ma anche a causa di alcuni incidenti stradali che hanno mandato in tilt la circolazione
La città di Oggiono ha ospitato la celebrazione zonale del 25 Aprile, alla presenza dei sindaci e dei gonfaloni di Annone, Bosisio, Castello, Cesana, Colle, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Garbagnate, Molteno, Nibionno, Rogeno, Sirone e Suello, numerose rappresentanze istituzionali, civili …
Dopo tre anni di buio pesto, con l’apertura di saltuarie finestre, è entrato il primo vero raggio di luce nel tunnel della tragedia russo-ucraina. La “tregua di Pasqua” rappresenta probabilmente la prova generale del prossimo armistizio. Mosca e Kiev non …
Niente candeline ma un selfie, ossia un autoscatto, per il robot-laboratorio Curiosity, della Nasa, che festeggia il primo compleanno marziano. Sono trascorsi cioè 687 giorni terrestri da quando il rover è atterrato sul pianeta rosso, il 6 agosto 2012 . …
É stata riaperta intorno a mezzogiorno di mercoledì , la statale 36 dello Spluga, all’altezza del chilometro 137 e 550, dove del materiale roccioso è franato in strada nella tarda mattinata di martedì. Nessun veicolo o persona coinvolta, ma si …
Il 173esimo anniversario della Polizia di Stato è stato celebrato a Sondrio con un evento che ha messo in luce il coraggio e l’impegno degli agenti che ogni giorno si dedicano alla sicurezza della comunità. Durante la cerimonia sono state …
Potenziare il comando di polizia locale con l’arrivo nei fine settimana di agenti a chiamata: questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Mandello del Lario. L’estate bussa alle porte e già nei week-end di bel tempo le spiagge cominciano a popolarsi. Spiagge …
Poche possibilità di avere il Passo dello Spluga aperto per il ponte del 25 aprile, tantomeno per Pasqua. Uno spesso strato di ghiaccio risulta presente tra il manto nevoso e l’asfalto della strada svizzera che porta al passo. Fattore che …
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo
Tiranese e, in generale, Valtellina terra di centenari. Si vede che qui si sta bene o che la tempra dei valtellinesi è robusta. Fatto sta che anche a Villa di Tirano è stato festeggiato Lorenzo Re Delle Gandine che ha …
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
E’ stato giustamente il Riccardo Peroni day sabato a Grosotto. Il 29 marzo è un giorno speciale. Festa dai contorni ultra familiari per i 98 anni dell’ultimo dei partigiani della nostra provincia, non a caso omaggiato nelle scorse settimane dai …
I vertici dell’Anpi provinciale hanno varcato la soglia di casa Peroni per rendere lustro a Riccardo, particolarmente orgoglioso di aver vissuto in prima persona la Resistenza. Domani i festeggiamenti con la famiglia
Grande affluenza per la sfilata di carnevale tra le vie del paese organizzata a Costa Masnaga dai volontari della parrocchia di Santa Maria Assunta. Oltre 600 presenze tra maschere, grandi e piccini hanno sfilato lungo le vie del paese. Per …
Non ha raggiunto i numeri degli anni passati a causa della concomitanza degli altri eventi, ma ha mantenuto il suo fascino e le sue tradizioni. Anche questa volta l’evento “Ciama l’erba” ha richiamato famiglie e bambini a Nuova Olonio, Una …
Sabato da tutto esaurito ai piani di Bobbio, complice il bel tempo e la festa di Carnevale sulla neve che ha calamitato l’attenzione davvero di centinaia di persone
«Un plauso a tutte le contrade per il lavoro svolto nella creazione e realizzazione dei carri: tanto impegno e professionalità nel creare delle vere e proprie opere artistiche e creative» commentano gli organizzatori
Alle 14.30 il corteo partirà dalla piazza dei Cappuccini. Ad aprire il corteo sarà la “Brianza parade band” seguita dalla carrozza dei regnanti
Grande festa al Carnevale di Morbegno: oltre cinquemila i partecipanti alla sfilata. Gruppi locali, ma anche provenienti da Torino, Vienna, Firenze e dalla Francia
La tradizione Re Resegone e Regina Grigna si sono insediati Ironia su teatro, rondò e ponti