Rinasce il padiglione Bettini dell’Airoldi e Muzzi
Completata la riqualificazione, intervento da 3 milioni di euro grazie al Superbonus. Canali: «Risultato importante, i primi a beneficiarne sono gli ospiti»
Completata la riqualificazione, intervento da 3 milioni di euro grazie al Superbonus. Canali: «Risultato importante, i primi a beneficiarne sono gli ospiti»
La mobilitazione degli associati guidata da tre donne: chiedono conto dei mancati pagamenti dei raccolti e dei libretti sociali bloccati. Anziani in lacrime per i risparmi di una vita persi
(ANSA) - ROMA, 23 SET - Un 'Manifesto per l'energia' in pochi punti è stato messo a punto da Confimi industria a fronte del "dramma che sta vivendo la piccola e media impresa nel Paese, asse portante della nostra economia …
La cooperativa, con un’esposizione debitoria di 23 milioni, affronta le decisioni del Tribunale. I frutticoltori cercano alternative per il raccolto.
L’azienda dichiara di non essere pronta a presentare i risultati della due diligence. Resta confermato l’appuntamento in Provincia fissato per il 29 settembre. Le parti sociali chiedono garanzie occupazionali per Lecco
Il cantiere del nuovo nido comunale di Bonacina, finanziato con fondi Pnrr, si è fermato per la seconda volta. Entro fine settembre Comune e impresa firmeranno la rescissione: poi trenta giorni per trovare un nuovo operatore
Presentato il piano regionale per rafforzare la competitività e intercettare nuovi investitori. Già supportate oltre 600 aziende straniere, con 71 progetti avviati, 2,82 miliardi di investimenti e quasi 3.800 nuove assunzioni
Il lecchese Menicatti, che ha curato la ricerca: «I soldi delle Oiimpiadi li abbiamo usati per costruire strade e ponti»
Sono cresciuto accompagnato, ma non guidato, dalla “Bibbia”della sociologia nazionale. Quei rapporti annuali firmati dal professor Giuseppe De Rita, presidente del Censis, l’istituto che per lustri ha scritto l’autobiografia collettiva degli italiani: la radiografia di un Paese instabile, quasi schizofrenico …
L’appalto assegnato nel’’ambito dei lavori finanziati dal Pnrr. Il Comune avrà trenta giorni di tempo per individuare una nuova impresa
Nonostante un’indagine per corruzione che ha coinvolto il titolare, l’impresa Bracchi è al lavoro per i Giochi. La vicenda solleva interrogativi
Il sindaco uscente lancia la campagna elettorale con tutta la coalizione. «Dialogo aperto con le altre forze del campo progressista»
La struttura realizzata innalzando di un piano l’edificio scolastico
Approvato lo scorrimento del Bando Rifugi 2024: sette interventi finanziati nel Lecchese e nove in Valtellina e Valchiavenna. Sertori: «Valorizziamo le montagne con sicurezza, accessibilità e sostenibilità».
Uno studio della Liuc Business School, sulla pianificazione strategica in un mondo sempre più imprevedibile. «Le imprese? Devono intuire i futuri possibili e mettere a punto azioni per adattarsi al continuo cambiamento»
Dopo il rinnovo del consiglio di amministrazione, definiti i nuovi responsabili dei Comitati. A Maria Chiara Malaguti il Controllo e Rischi, a Giuseppe Recchi Nomine.
Nel 2024, su 1.277 contravvenzioni, solo 562 sono state saldate, creando un buco nelle casse comunali. Gli agenti di Polizia locale sono sempre meno
Pronto il progetto esecutivo per l’isolamento termico del solaio sotto la pista, necessario a risolvere i problemi di condensa che compromettono l’impianto. Previsti finanziamenti sovracomunali e dal Gestore dei servizi energetici
Il ricordo commosso del nipote Achille, dei soci e dei colleghi. Era stato anche campione di motonautica e figura di riferimento per i giovani
Crescono le domande, gli importi, ma anche l’età di coloro che li richiedono. In fase di rallentamento a causa dell’aumentare del costo del denaro, dalla seconda metà dell’anno scorso il mercato dei mutui è tornato a mostrare una certa vivacità, …