Merate, spunta la tassa sulla morte
Le opposizioni critiche contro il nuovo balzello. Salvioni: «Nei Comuni in cui esistono un ospedale o case di riposo, gli uffici sono gravati da un lavoro aggiuntivo»
Le opposizioni critiche contro il nuovo balzello. Salvioni: «Nei Comuni in cui esistono un ospedale o case di riposo, gli uffici sono gravati da un lavoro aggiuntivo»
Ma quella dichiarata da Donald Trump è davvero la più stupida guerra commerciale della storia del mondo, come scrive il Wall Street Journal? È difficile individuare vantaggi in questa politica commerciale tanto scriteriata, che impone dazi sui prodotti di Paesi …
I militari della Compagnia di Tirano hanno scoperto l’esistenza di una società che esercitava locazione immobiliare di beni propri fittiziamente residente in Romania
Contraria la minoranza: «La tassa non è necessaria e abbiamo anche molti dubbi sulla destinazione che la giunta vuole dare ai fondi ottenuti dai pagamenti»
Grande attività governativa su due fronti: quello economico-finanziario e quello della giustizia. Partendo da quest’ultimo punto, è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo che mette fine alla pubblicazione “dalla A alla Z” delle ordinanze di custodia cautelare (all’interno …
Verrà introdotta dal 1° marzo 2025 a Tirano la tassa di soggiorno il cui regolamento il consiglio comunale ha approvato all’unanimità. Una novità che è servita al sindaco sia per spiegare le motivazioni di questa adozione sia per fare il …
Il dibattito Anche nel 2025 i contribuenti lecchesi pagheranno lo 0,8%, con una soglia di esenzione di 17mila euro. Approvato ordine del giorno affinché ogni anno si valuti la riduzione. Pietrobelli: i tagli del Governo lo impediscono
Gestione finanziaria e violenza sulle donne, due aspetti che - purtroppo - sono più collegati di quanto non si possa pensare. È emerso con chiarezza tutto ciò nella seconda edizione di “Regina di Denari”, progetto di educazione finanziaria rivolto ai …
Il Gip del Tribunale di Milano ha emesso 47 misure cautelari personali (34 in carcere, 9 agli arresti domiciliari, 4 interdittive) nei confronti di altrettanti indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’IVA intracomunitaria nel …
Gli Italiani non sono così poveri come spesso dichiarano al loro commercialista e al Fisco. Inoltre, nel nostro Paese, i governi praticano meno austerity fiscale di quella che spesso si racconta nel dibattito pubblico. E la sostenibilità del nostro welfare, …
Il Comune dovrebbe incassare poco più di 5 milioni di Imu all’anno. In realtà, nelle casse comunali entrano 3,9 milioni. Un evaso di oltre un milione di euro all’anno che pesa. E che ha conseguenze dirette nella quantità di servizi …
Una domanda, ma perché gli evasori fiscali sono tenuti così in considerazione dai nostri politici? Qualcuno prima o poi dovrà scoprirlo. Certo, sono elettori, così come, peraltro, chi le tasse le paga tutte. Sarà mica che qualcuno, tra le pieghe …
Escalation senza fine per la tassa di soggiorno che a Malgrate sta per aumentare ancora: cambiata l’amministrazione comunale, non si registra dunque un’inversione di tendenza, in questo campo, rispetto alla precedente. A partire dal prossimo gennaio, così, un ulteriore aumento …
Uffici comunali al lavoro per recuperare gli arretrati
Importante incontro transfrontaliero a Chiavenna, fra Massimo Sertori, assessore regionale alla Montagna con delega ai rapporti con la Confederazione elvetica, e Martin Bühler, consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni. Al centro della discussione il tema del lavoro frontaliero e …
Non ci sono più le leggi di bilancio di una volta. Bisogna saperlo bene, ora che viene settembre con le sue scadenze inesorabili, per capire cosa sta cambiando nella disciplina della finanza pubblica. Dal Covid in poi, erano saltati tutti …
Non faranno più acquisti in paese. Un gruppo di campeggiatori stanziali ha deciso di protestare contro la decisione del Comune di alzare la tassa di soggiorno, che dai 100 euro dell’anno in corso dal 2025 doveva diventare 250 euro, e …
E’ stata accolta con favore dalle rappresentanze sindacali dei frontalieri di Cgil, Cisl e Uil, la notizia della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il 9 agosto scorso, del decreto legge che introduce la compensazione fiscale per quei lavoratori penalizzati dall’entrata in …
Dalle dichiarazioni dei redditi 2022 di alcune categorie economiche elaborate dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia emerge un’Italia dei paradossi. Un Paese dove ormai gli elettricisti dichiarano al Fisco un reddito più alto dei dentisti e degli avvocati. Dove …
L’impresa La lecchese Fischer&Rechsteiner Company ha 7 sedi brasiliane Il Ceo Riva: «La visuale è di medio-lungo termine, con condizioni agevolate»