Villa Monastero: affluenza record e nuovi restauri in vista
Lo storico edificio di Varenna conferma il suo appeal con oltre 55mila visitatori a luglio. Investimenti per la sala Fermi e per gli arredi delle sale Rossa e Nera
Lo storico edificio di Varenna conferma il suo appeal con oltre 55mila visitatori a luglio. Investimenti per la sala Fermi e per gli arredi delle sale Rossa e Nera
Al Cern di Ginevra l' esperimento LHCb ha permesso di osservare un evento rarissimo , la cui probabilità è pari a uno su 100 milioni : si tratta del decadimento di un barione sigma-plus , una particella subatomica che si …
A casa e in auto si possono inalare ogni giorno 68.000 particelle di microplastiche capaci di penetrare nei polmoni , una quantità cento volte superiore a quanto stimato finora , con conseguenze per la salute ancora tutte da accertare. E' …
Scoperto il primo caso di una stella che è sopravvissuta all 'incontro ravvicinato con un buco nero supermassiccio ed è poi tornata a sfidarlo una seconda volta : la sua impresa è testimoniata da due brillamenti osservati nello stesso punto …
Individuato un nuovo possibile esemplare di buco nero di massa intermedia , un oggetto estremamente raro che rappresenta l'anello di congiunzione tra i buchi neri di massa stellare e i buchi neri supermassicci. La luminosa sorgente di raggi X, chiamata …
La più massiccia collisione tra due buchi neri mai osservata ha prodotto un oggetto finale di dimensioni gigantesche, con una massa pari a circa 225 volte quella del Sole : l'hanno rivelata le onde gravitazionali grazie alla collaborazione tra l' …
Mettere a punto algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia , attualmente altissimi, da parte dei sistemi di intelligenza artificiale : è una delle sfide che la fisica statistica si prepara ad affrontare nella sua conferenza mondiale che …
Laureato in Fisica, s’appassionò alla materia da un bambino grazie a un libro regalato da un amico dei genitori
Sono in orbita i primi due chip fotonici quantistici (processori che usano particelle di luce per fare calcoli quantistici) sviluppati dal Consiglio nazionale delle ricerche: il traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione internazionale che vede protagonisti l'Istituto di fotonica …
Sfruttare il caos per mantenere sicure le trasmissioni: è l’innovativa tecnologia descritta e pubblicata su Nature Communications in un lavoro guidato da Tie Jun Cui, della Southeast University, e il contributo di Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio. Un metodo che …
Sarà una piccola nuvola di atomi raffreddati a -200 gradi a guidare in futuro aerei e sottomarini ovunque, facendo a meno dei sistemi di navigazione satellitari come il Gps. Si chiama Atom chip ed è l’innovativa tecnologia quantistica che sta …
C'è una misteriosa rete cosmica di origine sconosciuta , costituita da l unghissimi e sottili filamenti di onde radio che attraversano l'ammasso di galassie Abell 2255, a 800 milioni di anni luce dalla Terra . E' stata scoperta grazie allo …
L' Europa è decisamente intenzionata a mantenere la leadership nella fisica delle particelle e intende farlo puntando sul successore dell'Lhc , l'acceleratore più grande del mondo attivo al Cern di Ginevra, che ha permesso scoperte da Nobel e che andrà …
E' in corso l' esame delle proposte per il successore dell' acceleratore di particelle più grande del mondo , il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L'Lhc, ora …
Il Nobel per la Fisica 2015 è stato assegnato al giapponese Takaaki Kajita e al canadese Arthur B. McDonald per le scoperte relative alle particelle più sfuggenti dell'universo, i neutrini, e che hanno permesso per la prima volta di stabilire …
Una nuova teoria cosmologica riscrive la nascita dell'universo, sostenendo che il Big Bang non sarebbe stato l'inizio di tutto , ma piuttosto il risultato di un collasso gravitazionale che avrebbe creato un enorme buco nero . Questo modello , attraverso …
Misure sempre più precise e criteri affidabili per verificarle e far crescere la competenza e competitività italiane nelle tecnologie quantistiche e in settori altrettanto importanti come l' aerospazio e l' energia : è una vera e propria chiamata al mondo …
Nonostante siano profondamente diverse , le due famiglie fondamentali in cui si dividono tutte le particelle elementari , ossia i bosoni e i fermioni , rispondono alla stessa legge universale che descrive fenomeni naturali estremamente diversi tra loro, dalla crescita …
(ANSA) - TRIESTE, 30 MAG - "La scienza e le arti sono distanti ormai da quattro secoli, però c'è un anelito comune, c'è un senso di mistero che unisce la scienza contemporanea e sicuramente la creazione artistica. Vedere se è …
(ANSA) - TRIESTE, 30 MAG - Nell'ambito della settimana di eventi dedicati all'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica delle Nazioni Unite ed è organizzata da SISSA, ICTP e FIT, in collaborazione con numerose istituzioni e realtà imprenditoriali, domani …