I Battaglioni alpini della Valtellina Tutta la loro storia
Anniversario Il generale Burgio e il suo volume in occasione del centenario della sezione Ana Un racconto sulla tempra di uomini speciali
Anniversario Il generale Burgio e il suo volume in occasione del centenario della sezione Ana Un racconto sulla tempra di uomini speciali
Anche se in ritardo, gli stranieri restituiscono sempre quanto gli è stato prestato. E si scusano di non avere rispettato gli accordi. Non così gli italiani. Eppure, per gli stranieri, trovare casa, anche se a garantire sono quelli dell’Arci, è …
Classe 1993, ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025. Nato in Francia, a Mantes-La-Jolie, in Italia ha vestito le maglie di Benevento, Foggia e Salernitana
Ci saranno più pattugliamenti serali della polizia locale, a scopo preventivo e non solo, per contrastare i comportamenti incivili, leggasi vandalismi, e atti criminali, leggasi le rapine agli studenti, che sono avvenuti nelle ultime settimane con allarmante frequenza. Il sindaco …
«Siamo veramente contenti di aver ospitato un raduno così importante che ha visto la partecipazione nel momento conviviale nella tensostruttura di via Isola di oltre mille persone. Voglio ringraziare di cuore tutti i volontari che hanno dato una mano, senza …
Cade ancora in casa il Sondrio che, nella quarta giornata del girone B del campionato di serie D viene superato dalla Folgore Caratese con il punteggio di 1-2. I biancazzurri nel primo tempo hanno rimontato l’iniziale vantaggio brianzolo di Ferrandino …
Quarta giornata del girone B del campionato di serie D domenica alle 15 con il Sondrio che riceve alla Castellina la Folgore Caratese. Seppur siano partite con obiettivi opposti, i brianzoli per disputare una stagione di vertice, i valtellinesi per …
Sono ben 18.000 le persone che avranno l’opportunità di vivere da vicino i Giochi Invernali del 2026. Al via, infatti, la possibilità di candidarsi, nella veste di volontario, per dare un supporto concreto all’evento a cinque cerchi seguendo l’esempio di …
Reti: Gningue 6’pt, Zulli 32’st. CASATESE MERATE: Taliento, Tirapelle, Geddo, Grillo, Carannante, Ferrante, Mendola, Bolis (Di Giuliomaria 35’st), Gningue, Isella, Diana (Zulli 11’st). All. Commisso. FOLGORE CARATESE: Salvalaggio, Balamontis, Codraro (Previtali 33’st), Arpino, Bigolin, Maspero (Manzarelli 33’st), Varesanovic, Matteucci, Ferrandino, …
Alla fine degli anni Novanta per tre anni ha guidato la Compagnia carabinieri di Castelvetrano, impegnato nella lotta al clan mafioso dei Messina Denaro, mentre l’ultimo incarico prima di approdare in Valtellina è stato quello di direttore di divisione presso …
Il colonnello Giuseppe Bivona ha iniziato ufficialmente il suo lavoro. Ha preso il posto di Marco Piras
La struttura sorge a 2.427 metri di quota, dove c’era l’ex ricovero del Regio genio militare
Il comandante dell’Arma dei Carabinieri della provincia di Sondrio ha salutato il territorio per partire alla volta di Cuneo per il suo prossimo incarico. Al suo posto giungerà il colonnello Giuseppe Bivona da Roma
Il prefetto della provincia di Sondrio, Roberto Bolognesi, ha ricevuto questa mattina in Prefettura il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Marco Piras, che assumerà a breve l’incarico di comandante provinciale dei carabinieri di Cuneo.Nel corso dell’incontro il prefetto ha ringraziato …
L’ordine pubblico è un problema anche nel centro storico, oltre che a Parè dove da tutt’estate si trascina l’allerta tuffi dal pontile, pericolosi per l’incolumità dei temerari e la sicurezza della Navigazione; lontano dal lago, non regna comunque la quiete: …
«Sono stati tre anni bellissimi e porterò la Valtellina con me nel cuore». E’ visibilmente emozionato il colonnello Marco Piras, comandante provinciale dei carabinieri di Sondrio, quando incontra i rappresentanti dei media locali per il saluto di commiato prima della …
Il colonnello lascia dopo tre anni di servizio in Valtellina: «Un triennio positivo». Al suo posto arriva da Roma il colonnello Giuseppe Bivona
Diventare volontari per il bene della propria comunità. Ci crede molto l’amministrazione comunale di Piateda, retta dal sindaco Simone Marchesini, che vede il servizio di volontariato civico comunale quale espressione concreta di partecipazione attiva del singolo cittadino allo svolgimento di …
Il mare è sempre stato il grande giudice delle fortune umane, l’arena dove i destini si incrociano senza riguardo per le classi sociali. Ma oggi, in questo nostro tempo strano, il mare stesso sembra aver preso parte al grande gioco …
Luglio 1943. Adolf Hitler, le cui armate non riescono a portare a compimento l’invasione dell’Urss scatenata oltre due anni prima, ordina l’ultima grande offensiva tedesca della seconda guerra mondiale: obiettivo della potentissima forza schierata dalla Wehrmacht (50 divisioni, 2700 carri …