Calcio, i rinforzi del Lecco arriveranno dal mercato degli svincolati
Un attaccante sarebbe già stato avvistato in via Don Pozzi ma starebbe affrontando le visite mediche di rito che dovrebbero dare il via libera al suo ingaggio
Un attaccante sarebbe già stato avvistato in via Don Pozzi ma starebbe affrontando le visite mediche di rito che dovrebbero dare il via libera al suo ingaggio
Nuovo capitolo nel Risiko bancario italiano. Bper annuncia un offerta pubblica di scambio sulla Banca popolare di Sondrio. L’offerta prevede che vengano assegnate 1,45 azioni di nuova emissione dell’istituto modenese per ogni titolo di quello valtellinese.La valorizzazioni delle azioni di …
Nel corso dell’anno l’ecosistema italiano dei Village by CA è cresciuto ulteriormente, arrivando a contare 5 hub dell’innovazione, grazie all’apertura a febbraio del Village by CA delle Alpi a Sondrio
La Messa che il cardinale Oscar Cantoni ha presieduto domenica mattina nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe a Grosio, alla presenza di fedeli e sacerdoti di ogni comunità del Vicariato, è stato «il momento più intenso» della visita pastorale apertasi …
L’acquisizione da parte del gruppo valtellinese fa anche ripartire i giochi per la riqualificazione delle aree del centro, che sono comunque slegate rispetto al passaggio di proprietà dello stabilimento di Cascina Sant’Anna. «Un passo positivo – commenta il vice sindaco Lorenzo Citterio – perché tutela l’occupazione di decine e decine di persone e salvaguarda un polo produttivo importante»
L’intervista a Cristiano Giaretta, ex capitano e difensore del Lecco, ora direttore del Pafos. Domani alle 20.30 il match contro il Novara. Intanto arriva Manuel Ferrini, classe 1998, a dare manforte al reparto della difesa
C’è finalmente una certezza nel futuro della Vismara di Casatenovo. Svolta nel destino della storica azienda alimentare brianzola, da anni coinvolta nella crisi del gruppo emiliano Ferrarini e per le famiglie dei 160 dipendenti. Il gruppo valtellinese Pini si è …
«Attendiamo la risposta da Sondrio». Durante l’ultimo consiglio provinciale, il consigliere di maggioranza Simone Brigatti ha aggiornato l’assise sullo stato delle interlocuzioni tra Apaf, l’ente che gestisce il centro di formazione professionale alberghiero di Casargo, e Apf Valtellina. «Durante la …
Il Gruppo Gimoka, tra le principali torrefazioni in Italia con sede operativa ad Andalo Valtellino, ha acquisito la maggioranza delle quote di Natfood, società reggiana leader in Italia nel settore delle bevande calde e fredde
Dalmasso 7,5 Salvifico. Nel primo tempo non deve fare molto in porta anche se poi sbaglia qualche pallone di troppo di piede. Prova a parare il rigore ma lo intuisce solamente. Nella ripresa salva su Cazzadori parando il suo colpo …
La società di Berbenno, che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, ha siglato un accordo vincolante per rilevare il 60% del capitale sociale di Utilità srl, con sede a Costabissara, in provincia di Vicenza, specializzata nella produzione a contratto di componenti meccanici di precisione, con circa l’80% del business nel settore me…
Va bene che il voto è segreto però a Cortenova, e soprattutto a Prato San Pietro, di esporre il proprio pensiero in modo ufficiale, con faccia e nome e cognome, per intendersi, c’è poca voglia. Difficile strappare un parere sull’esito …
È andata alle urne poco meno della metà degli aventi diritto nei rispettivi territori. Decisiva la maggioranza negativa nel Comune più piccolo: il percorso si interrompe qui
Attorno al 18% a Primaluna e al 20% a Cortenova l’affluenza alle urne degli aventi diritto nel primo pomeriggio di domenica. Si va verso il quorum del 25% anche se l’affluenza è tutt’altro che elevata. Fino alle 22 di domenica …
Nei due paesi domenica si voterà dalle 8 alle 22 per confermare o respingere il progetto di fusione e per definire l’eventuale nome del nuovo comune: Centro Valsassina, Borgo Valsassina o Borgo Grigna
Per attirare l’attenzione sulla drammaticità della crisi dell’auto, ci sono voluti uno sciopero riuscito e una rara convergenza della politica italiana contro Carlos Tabares, numero uno della multinazionale che ha fagocitato Fiat e la sua storia. L’automobile vale l’11% del …
«Perché sì – Il tuo voto decide il futuro della tua comunità»: l’assemblea pubblica per illustrare le ragioni del referendum del 27 ottobre che dovrà dare il responso sulla fusione tra i comuni di Cortenova e Primaluna. Gremito il salone …
Plinio Vanini, presidente del Gruppo Autotorino e titolare dell’azienda agrituristica “La Fiorida” di Mantello si è detto favorevole alle nozze tra Colico e Sondrio per creare importanti sinergie tra i due territori. Favorevole anche il sindaco di Delebio, Marco Ioli
«Sono sempre stato favorevole, anche da presidente della Provincia di Sondrio, ad accorciare le distanze, perché c’è una necessità di un collegamento sempre più forte tra la bassa Valtellina e il lago, due brand conosciuti nel mondo e complementari». Massimo …
L’acquisto del 9% della tedesca Commerzbank da parte di UniCredit fa risvegliare mai sopiti riflessi nazionalistici. Deutsche Bank si mette di traverso e valuta di far proprio il 12% del pacchetto azionario attualmente detenuto dallo Stato tedesco. Non è detto …