Fiocco rosa in redazione: benvenuta alla piccola Arianna
La collega Giulia Bario ha dato alla luce nella notte la sua prima figlia. Auguri a mamma e papà
La collega Giulia Bario ha dato alla luce nella notte la sua prima figlia. Auguri a mamma e papà
Un’occasione per approfondire la conoscenza del mondo delle medie, piccole e micro-imprese del nostro territorio
In un sistema democratico moderno, il ruolo dell’opinione pubblica è decisivo. Non è l’inquietante “volontà generale” di Rousseau e neppure il manzoniano “senso comune”, ma qualcosa che ha comunque a che fare con la legittimazione del potere. Dunque, fondamentale. Ma …
Mercoledì sera all’ospedale Manzoni di Lecco è nata Linda Spreafico, terza figlia di Stefano, giornalista de La Provincia Unica Tv. A mamma Chiara, al papà e ai fratelli Gabriele e Elisabetta gli auguri dei colleghi
Dalla piccola giornalista di 6 anni interessata alle energie rinnovabili del futuro agli adolescenti capaci di dare voce agli elementi della natura : sono alcuni dei premiati dalla Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba che si è svolta a Frascati, in …
Il Pontefice ha chiesto «di portare avanti una comunicazione diversa, che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione, non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla»
L’appuntamento rientrava nell’ambito di Leggermente, la manifestazione dedicata alla lettura, organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco
Scialpinismo Incredibile vittoria per Michele e Robert che in coppia si aggiudicano il mitico Trofeo Mezzalama «Era dal 2019 che non correvamo assieme: siamo cresciuti». Tra le donne, seconde De Silvestro e Compagnoni
Sondrio ha celebrato il 25 aprile, anniversario della Liberazione, con una cerimonia sobria e partecipata, nel rispetto del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco. Le commemorazioni sono iniziate con una messa in memoria dei partigiani caduti, seguita da …
Una Bicistaffetta da Lecco a Milano per celebrare l’80esimo della Liberazione. E’ un’iniziativa congiunta dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Lecco, con Fiab, Federazione italiana ambiente e bicicletta di Lecco ciclabile e con la sezione di Monza, MonzainBici. E’ stata …
È scomparso prematuramente il giornalista professionista, nostro decennale corrispondente dalla Valsassina e, prima dal circondario lecchese e dal Lago, Giuseppe Grossi, 53 anni, originario di Acquate. Giornalista dal 1994 prima a “Il Resegone” (l’oramai scomparso settimanale cattolico della Zona Pastorale …
Editorialista del Corriere della Sera, Severgnini ha presentato il suo ultimo libro, “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”, da cinque settimane in testa alle classifiche di vendita
È felice Francesco Agostini, titolare dal 1996 dell’edicola “Bazar cafè” di Chiesa in Valmalenco, sia di aver partecipato al concorso indetto da “La Repubblica” sul manifesto di Ventotene, sia di aver visto pubblicata la foto da lui scattata in copertina …
Una ventina di studenti dell’Istituto Bertacchi stanno realizzando video-notizie utilizzando anche il materiale storico degli archivi di Unica Tv
II primi edifici che cadono sotto l’urto di una scossa tellurica sono quelli che hanno già delle crepe. I primi partiti che franano in seguito a una forte scossa politica sono quelli già in sofferenza. E chi frana se si …
C’è tanta lecchesità nella notizia sulla morte di una delle icone del giornalismo sportivo nazionale. All’ospedale di Gorizia se ne è andato Bruno Pizzul a pochi giorni dal suo 87° compleanno: era infatti nato a Udine l’8 marzo del 1938. …
Visto e considerato che il grottesco è l’unica vera chiave di lettura dei nostri giorni, la devastante rissa in mondovisione tra Trump e Zelensky ci ha regalato uno spassoso siparietto probabilmente sfuggito ai più. Un episodio minore - il diavolo …
Aumentare la raccolta differenziata e, al tempo stesso, ridurre la produzione dei rifiuti a tutto vantaggio dell’ambiente, ma anche delle tasche dei cittadini avendo come orizzonte la tariffa puntuale. Con qualche difficoltà iniziale messa in conto, ma nella convinzione che …
Dipingere la favola, il mito e lo stupore. Lo faceva il pittore Gianfilippo Usellini al quale il Comune di Sondrio dedica una mostra, a 90 anni dalla conclusione degli encausti di palazzo Muzio. 90bb2b46-f105-11ef-a356-0a98245652d9 Usellini: lo stupore del quotidiano in …
Gli auguri dei colleghi di Enova a papà Mario e alla mamma Elisa