Abbadia, più sicurezza sul lago: task force nei weekend e festivi
Quattro persone al giorno saranno operative per otto ore, con lo scopo di controllare le rive e garantire il rispetto dei regolamenti comunali.
Quattro persone al giorno saranno operative per otto ore, con lo scopo di controllare le rive e garantire il rispetto dei regolamenti comunali.
La telefonata tra Emmanuel Macron e Vladimir Putin è stata accolta come una piccola svolta diplomatica, complice il fatto che i due avevano interrotto ogni contatto da più di tre anni. Ma se uno volesse davvero “leggere” ciò che i …
Svezia e Finlandia hanno appena aderito all’Alleanza atlantica dopo essere state, per decenni, Paesi neutrali. Logicamente la Russia ha iniziato a riposizionare le sue infrastrutture militari nella zona Nord Occidentale del continente. Sorge a questo punto una domanda. Sfruttando l’incertezza …
«L’accordo del 5% è una vittoria monumentale degli Usa. Ce l’ho fatta». Questa volta è difficile dar torto a Donald Trump, che ha così commentato la firma dell’accordo che era al cuore del summit Nato dell’Aja, ovvero l’innalzamento delle spese …
Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …
Ammesso che sia mai esistito, l’attacco americano in Iran l’ha distrutto. Il ponte immaginario che unisce Giorgia Meloni a Donald Trump non congiunge l’Europa all’America. L’intervento dell’US Air Force in territorio iraniano lo certifica. Di tutto i Paesi europei hanno …
Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Lecco e Sondrio aprendo il convegno “Energia e scenari globali”: «Alla luce della situazione internazionale, anche degli eventi delle ultime ore, è evidente come la geopolitica sia diventata una costante, purtroppo invadente, nella vita quotidiana e ancor più in quella delle imprese»
L’attacco mirato degli Stati Uniti contro i siti nucleari iraniani ha imposto tre verità ineludibili nel dibattito geopolitico internazionale. Poco importa, a questo punto, discutere della legittimità o meno dello stesso, ancorché dello status di avanzamento del programma nucleare di …
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, il Direttivo provinciale ha ospitato Marco Gallipoli, fotografo residente a Leopoli, per una serata di testimonianza diretta e confronto sul conflitto in Ucraina
Sono già trascorsi cinquant’anni dalla fine del conflitto in Vietnam, ma pare siano passati secoli. L’odierno mondo globalizzato è infatti molto diverso da quello di allora, caratterizzato da ostilità coloniali e dalla Guerra Fredda. Tuttavia le ferite, provocate da quell’immane …
(ANSA) - BRUXELLES, 16 GIU - I Paesi Ue e la Commissione europea uniscono le forze in una task force dedicata a realizzare l'Unione dell'energia, migliorando il coordinamento tra i Ventisette sulle principali questioni di politica energetica. L'iniziativa è stata …
Dallo chef iraniano Hooman Soltani, titolare del ristorante Cardamomo nel centro di Lecco, una testimonianza personale e politica sulla guerra tra Iran e Israele. Nato nel pieno della rivoluzione del 1979 e segnato dalla guerra, racconta il trauma della migrazione forzata e denuncia tanto la teocrazia iraniana quanto l’ipocrisia dell’Occidente. E lancia un appello accorato: «Distruggete i dittato…
Già 25 anni fa Israele contattava i media occidentali per proporre informazioni riservate su un tema che descriveva come delicatissimo: l’avvio di un programma segreto dell’Iran per costruire la propria bomba atomica. Lo Stato ebraico cercava buona stampa e sostegno …
Ci sono due guerre molto vicino a noi, in Ucraina e nella Striscia di Gaza, che durano da tanto, troppo tempo, con un sacrificio di vite umane, di sofferenze e di distruzione che fatichiamo a spiegare. Davvero sembra che il …
Danneggiate le luci poste nelle frazioni. Imbrattato il lavatoio nonostante i wc chimici presenti
Sono tante le ragioni e le conseguenze delle tensioni tra Casa Bianca e mondo universitario a stelle e strisce, anche per il rapporto tra potere esecutivo e giudiziario negli Stati Uniti. Prima il duro confronto tra l’Amministrazione Trump e Harvard, …
Ha raccontato la sua versione. Ha piegato le ragioni del conflitto ucraino alla propria visione delle cose. Ha stravolto la storia di questi tre anni di guerra. Lo zar di Mosca nella telefonata con Papa Leone XIV ha confermato insomma …
Mentre Russia e Ucraina portavano a compimento (l’ultimo capitolo con 307 soldati per parte) lo scambio di prigionieri di guerra “mille per mille”, considerato l’unico frutto positivo degli incontri di Istanbul, tutto intorno succedevano molte cose. I russi continuavano ad …
Si poteva fare di più e meglio? Forse. Dobbiamo essere soddisfatti? Gli aspetti positivi prevalgono su quelli negativi. Meglio dirlo subito: la festa dell’Europa che si è celebrata ieri, l’anniversario della Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, dovrebbe essere motivo …
La terza edizione di TEDxLecco si svolgerà sabato 27 settembre dalle ore 14 alle 19 al Cenacolo Francescano. L’evento, organizzato da oltre 45 volontari dell’associazione LEC – Liberi Esploratori Culturali, vede il sostegno di più di 40 aziende del territorio. …