Merate, in fiamme il tetto di un appartamento di Novate. Famiglia in salvo
Le fiamme sono partite dal tetto di un edificio, ma i membri della famiglia si sono accorti subito dell’accaduto e hanno allertato i soccorsi. Danni limitati.
Le fiamme sono partite dal tetto di un edificio, ma i membri della famiglia si sono accorti subito dell’accaduto e hanno allertato i soccorsi. Danni limitati.
(ANSA) - ROMA, 29 OTT - Il 2025 è un anno da bollino rosso per le foreste italiane: da inizio anno al 15 ottobre sono bruciati ben 94.070 ettari di territorio, pari a 132 mila campi da calcio, quasi il …
Gli uomini del Niat hanno compiuto rilievi e prelevato campioni per la relazione che porterà al dissequestro. Intanto lutto per le monache: si è spenta suor Maria Chiara
Il nucleo investigativo ha passato al setaccio i resti dell’edificio seicentesco divorato dalle fiamme. Individuato il punto da dove è partito l’incendio
Da arcivescovo di Milano, papa Montini favorì il recupero del monastero brianzolo
La Fondazione comunitaria del Lecchese si moblita per raccogliere risorse da destinare al complesso seicentesco. Ritrovato Codone, il gatto mascotte
Il convento seicentesco, che ospitava 21 suore, è inagibile
Il complesso religioso di La Valletta risale al Seicento. Il rogo partito da una camera
(ANSA) - ROMA, 07 OTT - Dal primo gennaio al 15 settembre 2025 sono stati rilevati in Italia circa 1600 grandi incendi boschivi, per una superficie totale bruciata pari a quasi 890 km2. La stagione incendi 2025 compete con quella …
L’uomo stava accendendo i fornelli: la fiammata lo ha colpito al volto, provocandogli ustioni. Le fiamme hanno danneggiato parte dell’abitazione
Tremila giorni dopo, riapre il Teatro Sociale. L’annuncio è dei giorni scorsi; la data indicata dal sindaco Mauro Gattinoni è quella del 29 novembre. La prospettiva è di una stagione teatrale di transizione, con spettacoli e musica sinfonica in partenza …
Non è ancora esclusa l’ipotesi del dolo per il rogo al pub
L’amministrazione comunale ha disposto il divieto di utilizzo degli appartamenti colpiti dall’incendio fino a quando non saranno completati i lavori.
Il rogo ha distrutto il secondo piano e il tetto del locale chiuso da 25 anni. L’intervento dei Vigili del Fuoco di Mese è stato massiccio. Nessuno è rimasto coinvolto.
Il rogo di origine dolosa ha reso inagibile diversi appartamenti. L’obiettivo era spaventare una coppia, ma le conseguenze sono state ben più gravi.
Sette le abitazioni inagibili dopo il rogo nella corte di via San Giovanni, 14 le persone sfollate. Per l’ala con la scala compromessa i tempi potrebbero essere più brevi, ma dove il tetto è crollato serviranno mesi
Principio d’incendio oggi a Sernio in un magazzino disabitato di via XXV Aprile. Nessun ferito e danni limitati, ma resta il sospetto di dolo: indagano Vigili del Fuoco e Carabinieri
Rogo nella notte in una palazzina di corte in via San Giovanni: evacuate 14 persone, sei i feriti, tra cui un bambino di 4 anni. Le indagini dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco confermano l’origine dolosa
Le fiamme hanno coinvolto diverse abitazioni e costretto 14 persone - fra le un bimbo di 4 anni - a mettersi in salvo. Sul posto 25 vigili del fuoco e dieci mezzi
(ANSA) - ROMA, 18 SET - Emissioni record di carbonio in Europa e Regno unito spinte dagli incendi di quest'estate soprattutto nella penisola iberica Secondo l'analisi del Copernicus Atmosphere Monitoring Service sono le più alte dall'inizio delle rilevazioni che coprono …