Airuno: infortunio sul lavoro, 54enne trasportato all’ospedale
L’uomo è rimasto ferito ad una gamba ed è stato soccorso in codice giallo
L’uomo è rimasto ferito ad una gamba ed è stato soccorso in codice giallo
«Se pensiamo alla sicurezza nel primo trimestre del 2024, Como ha registrato 1.310 infortuni e Lecco 906. Una situazione insostenibile». E’ il commento di Dario Esposito, coordinatore della Uil Lario, ai dati relativi agli infortuni sul lavoro registrati tra i …
Il giovane si è accasciato a terra privo di sensi. È stato portato al San Gerardo di Monza
Piccolo smottamento intorno alle 8.20 di stamattina lungo il “circuito dell’Inferno”, la strada provinciale panoramica dei Castelli, numero 21 diramazione A che da Poggiridenti Piano porta a Poggi Alto. Un muretto a secco di contenimento del vigneto soprastante ha ceduto, …
Principio d’incendio in un’azienda di Robbiate. Sul posto i vigili del fuoco che sono intervenuti per contenere le fiamme. Nessun ferito risulta coinvolto.
Di fronte ai nuovi dati degli infortuni sul lavoro la Uil del Lario torna a chiedere «piante organiche a pieno regime per gli organismi di controllo» e l’introduzione «urgente del reato di omicidio sul lavoro per chi disapplicando le norme …
Timbratura per la presenza dei lavoratori nel cantiere della tangenziale di Tirano, sarà un incontro con l’azienda a valutare la soluzione. La questione, sollevata già da tempo dai sindacati, sulla scia di quanto accaduto in altri luoghi di lavoro in …
Venti metri del muro che separa il parco del Cannocchiale da villa Belgiojoso sono crollati la scorsa notte. A provocare il cedimento, la pioggia incessante degli ultimi giorni che deve ha compromesso la stabilità della parte finale della struttura, che …
Quattro referendum di iniziativa popolare per avere un lavoro più stabile, dignitoso, tutelato e, soprattutto, sicuro. Anche la Cgil di Lecco, a partire da sabato, sarà in piazza per promuovere la raccolta firme per cancellare, attraverso la consultazione, alcune leggi …
585 mila infortuni sul lavoro, 1043 morti. Nei primi due mesi di quest’anno l’aumento degli incidenti in Italia è stato del 7.2%. Dieci negli ultimi due anni le vittime nel Lecchese. Il primo maggio in città si è aperto con …
Nove i nomi che, da questa mattina, ufficialmente riempiono una nuova pagina del “Libro della Memoria”, il volume – conservato nell’altare di San Giuseppe Lavoratore della chiesa del convento di Colda – che dal 2008 a oggi tiene drammaticamente il …
Verranno celebrati lunedì, alle 10, nella chiesa di San Giuseppe a Montagna Piano, i funerali di Carlo Lenatti, 38 anni, rimasto vittima di un tragico infortunio sul lavoro verificatosi martedì a Laglio, in provincia di Como. Il piccolo escavatore sul …
Il 57enne si trova all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, è in gravi condizioni, ma non ci sarebbero peggioramenti
Gravissimo infortunio sul lavoro mercoledì pomeriggio a Postalesio, all’interno di un capannone della Imi Fabi, importante azienda produttrice di talco, adibito a magazzino. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente accorso ad un 57enne della Valmalenco, caduto da un’altezza di alcuni …
«Si rafforzi la cultura della sicurezza sul lavoro, come modello di sviluppo sociale ed economico»
Il 38enne residente al Piano ha perso la vita in un tragico infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina in provincia di Como, nella frazione Torriggia Alta nel territorio comunale di Laglio
Gianfranco Longhi è presidente Anmil, associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. I suoi “numeri” sugli incidenti capitati nel 2023 sul lavoro sono sempre impressionanti. Tra di essi ci sono anche quelli di chi, lavorando in ambienti esposti all’amianto, contrae …
Le dichiarazioni di Angelo Isella, sindaco di Civate, e di Patrizio Sidoti, primo cittadino di Annone di Brianza dopo la decisione della Corte d’Appello che ha assolto Anas e ha ridotto le pene per i due dirigenti della Provincia di Lecco
Crollo ponte di Annone, condanne ridotte in Appello
A Lecco, tra gennaio e febbraio del 2023, sono stati 542 gli infortuni sul lavoro, secondo l’Inail; mentre, nello stesso periodo del 2024, sono stati 578: una crescita importante. Non è più un problema di sicurezza sul lavoro, ma di …