Curva pericolosa fra Rasura e Pedesina: «Va sistemata al più presto»
L’appello di un villeggiante vittima di un incidente: «Se ne parla da anni, ma la situazione ora è davvero al limite»
L’appello di un villeggiante vittima di un incidente: «Se ne parla da anni, ma la situazione ora è davvero al limite»
Incidente nella serata di ieri a Olginate, in via Milano. Due auto si sono scontrate attorno alle 20.40. Tre i feriti, tra cui un ragazzo di 16 anni
Sono cinque le persone coinvolte nell’incidente. Sul posto ambulanze ed elisoccorso da Lecco e Sondrio
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 15 a Rasura, sulla provinciale numero 7 per la Valgerola, in un punto in cui scontri di questo tipo si verificano frequentemente.
La linea al momento è interrotta, con pesanti ripercussioni su tutta la circolazione ferroviaria. I convogli in partenza da Milano terminano la corsa a Molteno.
Tre le persone coinvolte: tutti feriti lievi. Non è il primo incidente che si verifica in queste ultime settimane nel punto in cui il semaforo non funzione per via di un guasto tecnico
Sette persone sono rimaste ferite in uno schianto a Bosisio Parini. Un secondo scontro si è verificato nel pomeriggio tra Molteno e Garbagnate Monastero
La donna è stata urtata da un’auto che non si è fermata a prestarle soccorso. Il figlio ha denunciato l’accaduto sui social.
Uno dei ragazzi è stato estratto dalle lamiere della vettura ribaltata, l’altro, in stato confusionale e probabilmente ubriaco, ha percorso il sentiero che porta fino alla riva e qui è rimasto aggrappato ad un palo in mezzo all’acqua fino a quando una squadra nautica a bordo del battello pneumatico lo ha soccorso.
Il giovane alla guida non è in pericolo di vita
Incidente stradale incontro alle 11.30 di oggi a Samolaco. Una Volvo XC 60, noleggiata in Austria, che viaggiava sulla statale 36 in direzione Chiavenna, è finita fuori strada all’altezza di Somaggia. Pressoché illeso il guidatore
Lo scontro tra un’automobile e una motocicletta ha richiesto l’intervento dei soccorsi. Ad avere la peggio il centauro di 24 anni, sbalzato dalla moto: ha riportato la frattura di gamba e braccio
Scontro intorno alle 7.49 di questa mattina. Un ragazzo di 20 anni e una donna di 53 sono stati soccorsi in codice rosso e trasferiti all’ospedale di Gravedona
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
I giovani, di età compresa tra 24 e 31 anni, sono rimasti intrappolati all’interno della vettura. Sono stati liberati dai vigili del fuoco e affidati alle cure dei sanitari del 118, intervenuti con tre ambulanze
L’uomo, 50 anni, proveniva da Tirano sulla statale 38, ha perso il controllo della potente due ruote: le sue condizioni sono gravi
Coinvolte quattro auto. L’allarme è scattato in codice rosso, ma una volta sul posto i soccorritori di Areu si sono resi conto che le conseguenze dal punto di vista sanitario erano state fortunatamente minime fra contusioni e colpi di frusta
Sul posto, oltre al personale di Areu, i vigili del fuoco di Valdisotto, i carabinieri di Tirano per i rilievi di rito e la gestione della viabilità, mentre il mezzo è stato recuperato dagli operatori dell’autosoccorso Di Vita del Consorzio soccorso Valtellina
Chiesa gremita per l’ultimo saluto al 45enne, vittima di un incidente stradale. La moto e la tuta sulla bara, il rombo dei motori all’uscita
Scontro tra una Lancia e una Renault Kadjar ieri sulla SS38 a Poggiridenti: coinvolti una 72enne e due turisti belgi. Feriti non gravi, ma traffico paralizzato per ore nel pieno del controesodo estivo