Negozi a Lecco, nel 2024 tante chiusure ma anche nuove aperture
Bilancio “in pareggio” secondo l’analisi di Lionello Bazzi, presidente di Confesercenti Lecco. Il lavoro va meglio nelle aree che risentono dell’incremento del turismo
Bilancio “in pareggio” secondo l’analisi di Lionello Bazzi, presidente di Confesercenti Lecco. Il lavoro va meglio nelle aree che risentono dell’incremento del turismo
Inclusione delle persone a tutto tondo e cura del loro benessere in funzione della loro autodeterminazione. È questo il fine del progetto Lecco Social Smart Mobility presentato l’altro giorno, alla presenza del sindaco Mauro Gattinoni, da Claudio Dossi, presidente di …
L’integrazione europea non si ferma. Anzi accelera, soprattutto nei Paesi al di fuori dei Ventisette. Solo così, pensano le leadership di chi desidera aderire all’Ue, ci si può garantire un futuro di prosperità, democrazia e rispetto dei diritti. L’ultimo caso …
Un sito per conoscere in tempo reale, o quasi, lo stato della Superstrada del lago sempre più spesso interessata da lavori e cantieri. Si chiama www.gallerieleccocolico.it lo spazio di informazione e condivisione dove poter rimanere aggiornati sulle chiusure o le …
Si tratta di personaggi immaginari, creati con l’intelligenza artificiale, che promuovono il territorio
In Giappone, si sa, il gatto è sacro. Nessun altro Paese può dirsi più devoto a uno specifico animale domestico. Il gatto (“neko” in giapponese) si adatta perfettamente al tratto psicologico nazionale e rappresenta senza sforzo la spiritualità orientale: mistero, …
Dal “non trovo lavoro” al “non trovo lavoratori”. Ecco, in estrema sintesi, come sta cambiando una delle principali sfide economiche che oggi l’Italia ha davanti a sé. Una mutazione radicale che contiene almeno una buona notizia: dal giugno 2023 al …
Marco Campanari (Confindustria): «L’andamento eterogeneo delle attività delle imprese del territorio, spesso rilevato nelle nostre indagini, caratterizza anche i dati del primo semestre dell’anno in corso dove in linea generale l’andamento congiunturale è di segno positivo, mentre quello tendenziale risulta moderatamente negativo»
Super escalation militare dell’Occidente da una parte e contemporanee aperture diplomatiche dall’altra. “Sì” dell’ucraino Zelensky alla partecipazione russa al “summit della pace”, ma immediata risposta gelida del Cremlino a tale offerta. Finalmente qualcosa si muove ad Est. Ormai sono in …
Il mercato bluceleste è “blindato”. Per scelta strategica la dirigenza, col ds Minadeo in testa, lascia trapelare ben poco a livello sia di trattative in uscita che in entrata. Sì sa però – perché comunque “Radiomercato” viene aggiornata dagli interlocutori …
Le associazioni qualificate di pescatori dilettanti ricreativi contribuiscono con i loro programmi di intervento a sostenere la conservazione, la tutela e il ripopolamento della fauna ittica autoctona, nonché la vigilanza sulle acque di interesse ittico
Pagnoncelli (presidente Ipsos) analizza il fenomeno dei «Job hopper». «Sono cambiate le priorità. È un trend che durerà. Le aziende devono migliorare il welfare»
Contropiede alla spagnola. Inaspettatamente Rishi Sunak si è giocato la carta delle elezioni anticipate: il Regno Unito si recherà alle urne il 4 luglio. È la prima volta dal 1945 che si vota in estate. La mossa del premier conservatore …
Era nata come un’opera di bonifica dei prati vicino all’Adda nel posto alluvione del 1987, in pratica si sta rivelando una discarica a cielo aperto nella quale era stata trasformata, col sottosuolo che nasconde anni di indiscriminato deposito e sotterramento …
Il tocco della ruspa che ha avviato i lavori del quarto ponte ha, se non altro, dimostrato che l’onda del voto sardo non è tracimata fino alle sponde dell’Adda. Tremila voti in ballo, il candidato sbagliato, il voto disgiunto, la …