Ecco RoboPiki, robot umanoide nato in Valvarrone
L’automa aiuterà i lavoratori nella produzione di serbatoi in acciaio per bevande
L’automa aiuterà i lavoratori nella produzione di serbatoi in acciaio per bevande
Dall’ architettura complessiva alla sicurezza , dalla connessione alla rete elettrica ai materiali in grado di resistere al calore estremo, fino al ciclo del combustibile al trizio , probabilmente la sfida industriale più impegnativa della fusione : affronta tutti gli …
A meno di due anni dalla posa della prima pietra è stata inaugurata a Roma la fabbrica destinata a produrre 100 satelliti l'anno . E' la Space Smart Factory di Thales Alenia Space Italia (joint venture tra Thales , 67%, …
(ANSA) - ROMA, 07 OTT - "Nell'attuale quadro geopolitico è fondamentale agire sui temi della sicurezza degli approvvigionamenti, dello sviluppo delle fonti rinnovabili, del miglioramento della competitività industriale e dell'equità sociale della transizione. La risposta più immediata e vantaggiosa per …
L’impianto del Caleotto, a Lecco, mira a recuperare il cascame termico del forno di laminazione per produrre acqua calda e energia elettrica.
La scoperta è stata fatta da Luigi Gasparini. Ignoti hanno asportato il rame dai quadri elettrici della turbina non più in funzione da decenni.
Ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco per i traumi subiti. L’aggressione di notte, fuori dalla su abitazione: a malmenarlo un uomo incappucciato. L’allarme dei vicini
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato le prime linee guida dedicate alla decarbonizzazione dei settori cosiddetti hard to abate. I documenti, consultabili sul sito del Gse, sono disponibili per i settori vetro …
(ANSA) - CAGLIARI, 02 OTT - "Nel decreto energia che fra qualche giorno andrà in Consiglio dei Ministri c'è una risposta generale che riguarda la differenza tra il prezzo internazionale e il prezzo italiano, che è superiore. Questo è un …
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Italia, Francia e Germania lanciano un appello congiunto alla Commissione europea per un'azione incisiva e rapida a favore delle industrie ad alta intensità energetica, chiedendo misure concrete per sostenere la transizione verde e rafforzare …
(ANSA) - BRUXELLES, 30 SET - Riaffermare l'impegno politico e finanziario verso le due filiere strategiche delle batterie e dell'energia solare i cui investimenti sono "compromessi dalla sovraccapacità cinese". Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Stéphane Séjourné, riunisce a Bruxelles …
"Abbiamo dimostrato che è possibile far levitare carichi su binari esistenti, senza consumo energetico né modifiche all'infrastruttura", osserva il presidente di Ironlev Adriano Girotto. "Il nostro sviluppo, partito in Veneto, oggi sta trovando applicazione concreta fuori dai confini nazionali. È …
Saperi, tradizioni ed eccellenze gastronomiche valtellinesi DOP e IGP in primo piano tra eventi nazionali e internazionali verso Milano Cortina 2026: dal Gala organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, alla Mostra del Bitto
Analisi evidenzia eccellenze ambientali ed economiche. Ora serve un piano integrato per energia e trasporti, riducendo la dipendenza da fonti fossili.
I festeggiamenti Fondato nel 1985, l’ente celebra i trent’anni il 14 novembre. Deghi: «Orgogliosi dell’accordo per portare i nostri prodotti alle Olimpiadi»
A Sondrio il nuovo campus della Fondazione Fojanini si prepara ad accogliere studenti e docenti con spazi moderni e dotazioni tecnologiche. Il corso Food Quality partirà il 28 ottobre
Il programma condotto dal giornalista Stefano Spreafico dedicato a un progetto realizzato con gli studenti delle scuole superiori lecchesi. Un viaggio che attinge al prezioso archivio storico di immagini di Unica Tv e lo intreccia con lo sguardo fresco e curioso della Generazione Z. Appuntamento giovedì 25 settembre alle ore 21 con replica domenica 28 alle ore 18
(ANSA) - MILANO, 23 SET - Nexchem ha inaugurato una nuova sede ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, dove il gruppo Maire, di cui è parte, opera "fin dalla fine degli Anni Novanta" attraverso la controllata Tecnimont. Da allora …
Successo per la passeggiata fra ciò che resta di una fiorente passato industriale
Presentata una richiesta di modifica di destinazione d’uso dell’ex area industriale