Settore auto, crisi sistemica «Effetti cruciali sugli ordini»
Il sindacato Pesa, su Germania e Italia, lo stop ai motori endotermici Enrico Azzaro (Uil Lombardia): «Il comparto lariano soffre per le trafilerie»
Il sindacato Pesa, su Germania e Italia, lo stop ai motori endotermici Enrico Azzaro (Uil Lombardia): «Il comparto lariano soffre per le trafilerie»
Il sistema economico delle pmi dei territori di Lecco e Sondrio è sano, c’è stabilità e le nuove linee di credito aperto sono state dedicate in maggioranza a nuovi investimenti, ma purtroppo il rapporto con le banche si è deteriorato …
Il quadro economico iniziale era di un milione e 496.000 euro
Infrastrutture, logiche di mercato, veicoli e ricambio generazionale, il mondo degli autotrasportatori è completamente cambiato negli ultimi decenni, anche sul territorio lariano. L’occasione per parlarne è fornita dai festeggiamenti che si terranno oggi a Roma nell’auditorium di Cna nazionale in …
L’acquisto del 9% della tedesca Commerzbank da parte di UniCredit fa risvegliare mai sopiti riflessi nazionalistici. Deutsche Bank si mette di traverso e valuta di far proprio il 12% del pacchetto azionario attualmente detenuto dallo Stato tedesco. Non è detto …
È in Africa dove la Cina tesse la sua rete per diventare potenza planetaria. A poco più di un mese dal summit di Kazan del Brics nel suo nuovo formato allargato, Pechino ha ospitato il 9° Forum “Focac” con la …
Arrivano critiche dalla minoranza di Simone Songini sull’operato dell’amministrazione in termini turistici. Si parte dalla questione dell’eccessivo numero di auto che giungono in Valle, soprattutto nei week-end e dal conseguente invito del primo cittadino ai turisti ad arrivare con i …
Tutti in coda per salire a Sant’Antonio in seggiovia. Una giornata storica quella di ieri a Caspoggio: rivedere in funzione l’impianto è stata cosa non da poco per residenti e turisti. Il sindaco: «Un grande lavoro di squadra»
La gestione “temporanea”, ovvero di due anni, da qui al 2026, del centro sportivo comunale Al Bione è allo studio. Ma non sembra a rischio. Quel che invece sembra, da decenni, a rischio, è la riqualificazione del centro sportivo comunale …
Acinque chiude i primi sei mesi del 2024 con un incremento del 25% del Margine Operativo Lordo rispetto al primo semestre dello scorso anno, la quota degli investimenti è salita a più di 27 milioni di euro. «I risultati della …
L’analisi di Cna Lombardia. Proiezioni: Pil +1,5%, consumi +1,5%, investimenti +0,7%
Il contributo di palazzo Muzio per la promozione della cultura ammonta a 120mila euro. Il presidente Menegola: «Valore aggiunto per la Valle»
Il report 2023 di Lario Reti Holding racconta l’impegno dell’azienda verso territorio e comunità
Una lunga lettera dei sindaci del Meratese per spiegare che se riguardo alla realizzazione del nuovo ponte sull’Adda si è a zero o poco più, non è colpa loro. Giampaolo Torchio, primo cittadino di Paderno, mette in fila una serie …
Dopo averlo preannunciato il 12 giugno, la Commissione europea ha ufficializzato l’imposizione di dazi – cosiddetti “compensativi” - sull’importazione di auto elettriche cinesi. Un provvedimento che scatta perché, secondo Bruxelles, la catena del valore delle auto elettriche cinesi ha beneficiato …
La chiesa parrocchiale di Malgrate gremita per i funerali di Luisa Spreafico. La 69enne era stata investita lo scorso 24 giugno ed era spirata il giorno successivo
Nonostante gli appelli lanciati dalle Forze dell’Ordine, non si è ancora costituito chi ha investito e abbandonato Luisa Spreafico, 69 anni, sulla strada provinciale Galbiate-Colle. Le condizioni della donna restano gravissime e non si registrano miglioramenti
Con uno stanziamento di più di mezzo milione di euro, destinato ad incrementarsi con le risorse della nuova programmazione dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale (Aqst), l’amministrazione provinciale punta sul settore culturale
Acinque è la multiutility di riferimento dei territori di Como, Lecco, Monza, Sondrio Udine, Varese e Venezia, frutto dell’integrazione delle utilities con A2A partner industriale. L’aggregazione è stata finalizzata dal luglio 2018. L’azienda è quotata alla Borsa di Milano dal …
La Commissione europea prevede l’apertura di una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia e altri sei Paesi dell’Unione, fra i quali la Francia. Il motivo principale?L’indebitamento pubblico annuale in questi Paesi è saldamente sopra la soglia del 3 per …