Garlate: tutto pronto per la Festa delle Corti
La 31esima edizione va in scena sabato 7 e domenica 8 settembre
La 31esima edizione va in scena sabato 7 e domenica 8 settembre
In questo Paese che ama definirsi la culla della civiltà e dei diritti, ci sono storie che fanno da corto circuito, mettendo a nudo le contraddizioni di una nazione che, nei fatti, sembra inciampare su sé stessa. La vicenda in …
Un susseguirsi di episodi, e di altri fortunatamente soltanto sfiorati, con vittime alcune donne, che stanno suscitando un certo allarme sociale nella città di Morbegno e dintorni della Bassa Valle - dove se ne parla da giorni nei locali pubblici …
E’ giunta in mattinata la sentenza del Tar di Milano che dispone l’abbattimento dell’edificio sorto in via Lungolario
E ora la Liguria tornerà a votare: Giovanni Toti, dopo una resistenza (ai domiciliari) durata 80 giorni, alla fine ha mollato la presa e si è deciso alle dimissioni. Ha spiegato di aver voluto aspettare tutto questo tempo perché, ha …
La palazzina di Linee Lecco alla Piccola è salva per ora. Il tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso presentato dalla società ed ha sospeso sia delibera di giunta inerente al manufatto sia l’ordine di abbattimento che è derivato da …
La Corte corregge la Corte e scardina una propria sentenza. Così sul fine vita si riapre un dibattito rovente in attesa che il Parlamento a settembre riprenda l’esame dei vari disegni di legge sull’argomento. Il card. Matteo Zuppi presidente della …
Atti persecutori, o stalking, e percosse. Questi i reati per i quali è stato condannato martedì a Sondrio a due anni e quattro mesi di reclusione Marco Piccagnoni, 56 anni, di Sondrio, reo di aver posto in essere queste condotte …
Brescia, ultima fermata. Si scende, signori. Si scende dal treno dei sospetti. Si scende dal treno delle suggestioni. Si scende dal treno dei pozzi dell’informazione avvelenati da notizie parziali, artefatte, quando non clamorosamente false. Giù dai vagoni carichi del fango …
Le visite ufficiali di Viktor Orbán, prima a Kiev poi a Mosca, hanno sorpreso non solo la diplomazia internazionale ma anche i più attenti osservatori. Se da un lato è bene tenere aperti tutti i canali possibili di mediazione per …
Il dibattimento d’Appello andrà rifatto con altri giudici. L’ispettore capo era stato condannato per un caso di falso in atto pubblico
«Confermata la nostra correttezza». Dura presa di posizione contro il consigliere di minoranza di Appello per Lecco, Corrado Valsecchi.
Il risarcimento danni da quasi 8 milioni è già stato versato alla Salc. Una scelta, quella della Provincia di Lecco, quasi obbligata vista la penale da 2200 euro al giorno inserita nella sentenza del giudice di secondo grado. Al centro …
È stato varato dal Consiglio dei ministri il 29 maggio scorso il disegno di legge costituzionale di riforma dell’ordinamento giudiziario, che però sarebbe meglio definire riforma della magistratura in quanto riguarda le carriere di giudici e pm e le funzioni …
E’ Marco Tremolada la nuova guida del Tribunale cittadino. Lo ha deciso il Plenum del Consiglio superiore della magistratura nella sua ultima riunione. Tremolada partiva d’altronde in pole position, dal momento che la V Commissione per il conferimento degli uffici …
Giorgia Meloni ha fatto cadere il tabù riuscendo laddove persino Silvio Berlusconi aveva fallito: varare la separazione delle carriere dei magistrati. Il disegno di legge costituzionale approvato dal Consiglio dei ministri (e che avrà un iter lungo e faticoso come …
Uno spiraglio per tutti i disabili, ma soprattutto le loro famiglie, che rischiavano di essere ridotti sul lastrico dalle ultime novità regionali sui bonus in favore delle persone non autosufficienti gravissime e gravi. Regione Lombardia stanzierà nei prossimi giorni ulteriori …
«Stiamo valutando di fare appello al Consiglio di Stato». Potrebbe non essere ancora finita la diatriba legale relativa ai tavolini in piazza Cermenati. Una recente sentenza del tribunale amministrativo regionale ha respinto i ricorsi presentati contro Palazzo Bovara da un …
L’intervista rilasciata dal ministro della Difesa Guido Crosetto al Corriere della Sera, nella quale si evocava il rischio di un attacco da parte di alcuni settori della magistratura contro il Governo, ha scatenato forti polemiche sia tra le opposizioni che …
A breve anche la decisione sul prossimo presidente del Tribunale che sarà uno tra Marco Tremolada e Patrizio Gattari