Merate: esce per fare jogging e muore, 55enne stroncato da un malore
Cesare Teruzzi, imprenditore residente in città, è stato colto da un malore fatale mentre faceva jogging. Inutili i tentativi di rianimarlo
Cesare Teruzzi, imprenditore residente in città, è stato colto da un malore fatale mentre faceva jogging. Inutili i tentativi di rianimarlo
"Le nostre microsfere agiscono direttamente nell'intestino per bloccare l'assorbimento dei grassi in modo non invasivo e delicato", ha detto il ricercatore. Obiettivo della ricerca è intervenire sul processo di assorbimento dei grassi senza effetti collaterali negativi. Il primo passo è …
Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina in città per due persone colpite da problemi respiratori. La causa: una bomboletta accidentalmente attivata
L’uomo, 50 anni della Bergamasca, era atteso al rifugio Carate. A 500 metri dalla struttura si è accasciato di fianco alla moglie.
Il locale confiscato alla ’ndrangheta nel 1994 era stato assegnato alla cordata Olinda, Auser e Arci. La cooperativa Il Grigio subentra alla realtà milanese
Una domenica difficile con decine di allertamenti, cadute e infortuni, oltre a due interventi in montagna e un incidente tra moto e auto a Valdisotto
Un uomo di 70 anni si è sentito male nel tardo pomeriggio di ieri in via De Simoni a Sondrio. Provvidenziale l’intervento di alcuni militari della Guardia di finanza che lo hanno soccorso in attesa dell’arrivo dell’ambulanza
Intervento di soccorso nella serata di venerdì sul percorso del Viandante, in località Oro a Bellano. Una persona colta da malore è stata raggiunta dai Vigili del Fuoco
È morta stroncata da un malore la professoressa Marta Vergani, 58 anni, professoressa al liceo artistico “Nanni Valentini” di Monza.
Non ce l’ha fatta Alberto Panzeri, 58 anni, colpito da un arresto cardiaco domenica mattina mentre si trovava con la famiglia in bicicletta al Lavello di Calolziocorte. Il malore è avvenuto nei pressi della pista di pump track in via De Gasperi. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, compreso l’elisoccorso da Como, le sue condizioni dopo la caduta erano apparse subito critiche
É stato fatto tutto il possibile per salvare l’escursionista accasciatosi lungo il sentiero per Savogno, questa mattina, ma non c’è stato niente da fare. A ridosso del borgo, si è sentito male e non si è più ripreso. Il 60enne proveniva dalla provincia di Bergamo
L’incidente al Lido di Camaiore: l’uomo è stato soccorso immediatamente dai bagnini, intervenuti con il pattino, ma non c’è stato nulla da fare
L’analisi del consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP
Scoperta la variante genetica che fa aumentare la statura quando si mangia molta carne : cruciale per l' evoluzione dell'uomo moderno, è stata individuata analizzando i dati genomici di mezzo milione di persone , conservati nella grande UK Biobank del …
Scoperto un nuovo meccanismo molecolare che induce una rapida perdita di peso corporeo : a innescarlo è la riduzione dell'amminoacido cisteina , che spinge le cellule a riprogrammare il loro metabolismo in modo da bruciare in fretta le riserve di …
Un vero e proprio fuoriclasse è Guido “Guidone” Franzini, classe 1965 ,l’allevatore più popolare della provincia perché non manca mai nelle manifestazioni nazionali del settore agricolo con la sua imponente massa di quasi 2 metri per ben oltre il quintale di peso.
Il cervello conserva i ricordi di esperienze nelle quali si è provato freddo e le usa per controllare il metabolismo . La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, potrebbe portare a nuove tecniche per controllare la regolazione termica dell’organismo con applicazioni …
Un motociclista di 49 anni è spirato oggi in ospedale dopo essere rimasto vittima di una caduta in via del Roccolo, nel rione lecchese di Germanedo. L’incidente, che non avrebbe coinvolto altri mezzi, è avvenuto poco dopo le 14. Secondo …
Nella serata di sabato tragedia lungo una strada che conduce all’abitato di Buglio in Monte. Un pensionato di 76 anni che, al volante della sua auto, si apprestava a raggiungere il paese retico poco prima delle 20, quando all’improvviso è …
Ieri la visita all’area dell’ex ospedale psichiatrico. Verso la rigenerazione grazie al progetto “Monte salute”. Piasini: «Vogliamo che diventi un quartiere della città»