L’orienteering ritorna per il terzo anno consecutivo in Valtellina
Il 5 e 6 ottobre si corre in Valmalenco
Il 5 e 6 ottobre si corre in Valmalenco
Lo ha chiarito il vicesindaco di Lecco, Simona Piazza, nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Gli interventi di pulizia dovrebbero concludersi entro la settimana
«La città ha un aspetto indecoroso. Cosa aspetta l’amministrazione a intervenire?». Secondo Giacomo Zamperini, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, all’ombra del Resegone le situazioni di degrado si stanno accumulando. Il problema principale rimane la permanenza sui muri delle scritte contro …
La manifestazione è stata sospesa in segno di rispetto la scorsa settimana, in attesa che sabato si celebrassero i funerali dell’uomo, ma gli organizzatori della Pro loco e i capi contrada avevano già stabilito che, sempre nell’intento di onorare Vittorio, iscritto tra i contradaioli di Brigata Orobica, si tornasse a giocare
È stato un «animatore» Claudio Franchetti, cioè una persona che «ha messo l’anima» in quello che faceva. Fra le tante belle parole che il parroco di Ponte in Valtellina, don Mariano Margnelli, ha utilizzato per descrivere il presidente della biblioteca …
Da qualche tempo si sente parlare di turismophobia, ovvero il sentimento di ostilità verso i turisti e il turismo di massa. Un fenomeno che si manifesta soprattutto nelle comunità locali che soffrono degli effetti negativi dell’overtourism, Spagna in primis: «All’inizio …
La tradizionale manifestazione, prevista ogni anno per il 16 agosto in occasione di San Rocco, quest’anno non si svolgerà
Alcune parole dovrebbero avere, come i medicinali, un “bugiardino” d’accompagnamento: sarebbe così più facile informare la popolazione parlante e sparlante, scrivente e strafalcionante, sugli eventuali effetti collaterali, le reazioni allergiche, i rischi per la salute e i danni alle persone …
A tutta birra a Mello. Si è chiuso un fine settimana di festa e allegria nel paese della Costiera dei Cech dove si è tenuta Biramel 2024: il piatto forte è stata la bevanda a base di luppolo, ma non …
Appuntamento il 10, 11 e 12 settembre. Un’opportunità straordinaria per discutere attraverso una serie di workshop, conferenze e attività legate agli sport outdoor e alle innovazioni tecnologiche per il settore
Pattugliamento in bicicletta. La Polizia di Stato di Sondrio, con l’arrivo dell’estate, torna in campo con le e-bike per la sicurezza, impiegate nei servizi di controllo del territorio nelle aree verdi, nei parchi e nel centro cittadino, luoghi difficilmente raggiungibili, …
La donna di 41 anni ha comunque riportato parecchi danni e fratture. L’automobilista non si era accorto di nulla
Gianfranco Bordoni, già consigliere comunale di Sondrio, ha pensato di lanciare sul web la proposta come azione di protesta pubblica
«Vogliamo organizzare un flashmob per denunciare e sensibilizzare la comunità, descrivendo i gironi infernali dove vengono collocati i clienti del trasporto regionale su rotaia in Valtellina, condividendo nel contempo la nostra testimonianza sul servizio “eccellente” che quotidianamente Trenord S.r.l., con …
Centinaia di frontalieri – fra i quali molti valtellinesi e valchiavennaschi – hanno manifestato davanti alla sede della Regione Lombardia a Como per protestare contro i nuovi accordi fiscali fra Italia e Svizzera e l’introduzione della tassa della salute. Presenti …
I frontalieri italiani in Svizzera con i sindacati scenderanno in piazza contro l’ingiusta tassa sulla salute e per chiedere il rispetto dell’accordo fiscale
Street art al posto delle scritte di protesta lasciate dai manifestanti che sabato hanno organizzato a Lecco il corteo contro la Fiocchi munizioni. Un artista lecchese sta trasformando in opere d’arte i graffiti di protesta lasciati dai manifestanti nei pressi …
I manifestanti hanno contestato all’azienda fondata a Lecco nel 1876 e ora parte di una multinazionale ceca di aver aumentato i propri profitti con i conflitti in corso, in particolare fornendo munizioni all’esercito israeliano. Un fatto che l’impresa ha sempre smentito.
Inaugurata la 12esima edizione. Fine settimana all’insegna dei prodotti tipici da tutta Europa
L’iniziativa promossa nel pomeriggio di domani dal centro anarchico l’Arrotino. Attesi centinaia di attivisti da tutta Italia perché all’iniziativa, oltre al coordinamento lecchese Stop al genocidio in Palestina, hanno aderito diverse realtà antagoniste