Sondrio, Crédit Agricole Italia è Top Employers per il 17esimo anno consecutivo
Il Gruppo si posiziona ancora tra le aziende eccellenti nella gestione delle risorse umane
Il Gruppo si posiziona ancora tra le aziende eccellenti nella gestione delle risorse umane
Luce e gas al rialzo nei primi mesi del 2025. L’anno nuovo con il persistere delle tensioni geopolitiche mondiali - ultimo atto la chiusura del passaggio del gas russo dall’Ucraina - porta con sé una serie di rincari per le …
La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo della lecchese Unicalce, principale produttore italiano di calce calcica, dolomitica e prodotti derivati con 11 stabilimenti su tutto il territorio nazionale. Una mission che ora si rafforza grazie al …
Al via i lavori di ammodernamento dell’opera situata a oltre 2.000 metri di quota
Le previsioni economiche per il 2025 non sono rosee, eppure i mercati azionari macinano un record dietro l’altro. Un caso di scollamento fra la finanza e l’economia reale? No, se guardiamo bene i dati scopriamo una piena coerenza fra quello …
Il Lago di Como continua a confermarsi una delle mete più apprezzate dai viaggiatori, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l’eccellenza delle sue strutture ricettive. I dati aggiornati a novembre 2024 sul rating di Booking.com, analizzati …
È stata firmata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale di Madesimo e dal Direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzione per la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica dell’area a monte dell’abitato di Isola, sulla …
Quello dell’inverno demografico, nel nostro Paese, “è un tema sul quale gli imprenditori devono riflettere seriamente”. Lo ha sottolineato Laura Rocchitelli, presidente e ceo di Rold nonché presidente di Its Lombardia Meccatronica, nel corso della “Festa delle Imprese” 2024, organizzata …
Taglio del nastro oggi pomeriggio per la pista di pump track di Brugarolo. Una struttura sportiva nuova e innovativa, che non ha eguali in zona e che ha subito attirato numerosi ciclisti. Non solo ragazzini che con la bicicletta ci …
Più infrastrutture per una transizione competitiva, per dare maggiore autonomia energetica garantendo la circolarità, l’impegno di A2A prosegue anche sul territorio valtellinese. Ammontano a 520 milioni di euro gli investimenti previsti in provincia di Sondrio riportati nel piano strategico 2024-2035 …
L’aumento del debito pubblico di un Paese può essere sensibilmente influenzato dalla differenza tra il tasso d’interesse medio pagato sul suo debito e il tasso di crescita nominale del Pil. Nei principali Stati dell’Eurozona l’economia genera ricchezza sufficiente a ripagare …
Fondata nel 1964 da Giovanni Milani e tuttora interamente controllata dalla famiglia Milani, la società si occupa di progettazione, ingegneria, installazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici ed occupa 200 persone. Beatrice ed Oreste Milani resteranno in azienda; la famiglia resta azionista
L’azienda è leader nella fornitura di sistemi elettrici e meccanici per il settore immobiliare terziario e impiega 200 dipendenti
L’economia lombarda fatica a riprendere quota, anche nel 2025. La stagnazione si fa sempre più insistente in Lombardia, tanto che le prospettive di crescita si riducono sensibilmente con il PIL che il prossimo anno dovrebbe far registrare un timido +1%. …
Gordona Due giorni di gare ed esibizioni sabato e domenica prossima per l’inaugurazione della “pump track” Farà tappa in paese il campionato italiano di specialità. Il sindaco Guglielmana: «Un’opera dedicata ai giovani»
Il tema della competitività è oggetto in Europa di discussioni intergovernative. “Nuovo Patto europeo sulla competitività” è il documento che riprende le linee guida tracciate da Mario Draghi e Enrico Letta, due ex premier italiani. L’8 novembre verrà presentato. L’obiettivo …
Si discute molto sulle cause della perdurante bassa crescita della nostra economia che non rende possibile un più sostenuto rientro dal debito pubblico le cui dimensioni (3.000 miliardi), mettono costantemente a rischio l’equilibrio dei nostri conti pubblici. Autorevoli sociologi ed …
Il rating emittente della banca è al livello investment grade “BBB” con trend “stabile”
La Ferrovia retica genera ogni anno in tutta la Svizzera un valore aggiunto di 860 milioni di franchi, di cui 446 milioni nei Grigioni. E nell’analisi non sono state prese in considerazione le spese degli ospiti che viaggiano con il trenino rosso nelle destinazioni turistiche, fra cui Tirano che vive anche del traino del trenino rosso
«I lavori - spiega l’assessore ai lavori pubblici Mattia Muzio - sono terminati già da qualche tempo. Tuttavia, il cantiere deve ancora essere chiuso. Il direttore dei lavori sta infatti preparando tutta la documentazione necessaria al collaudo proprio in questi giorni. Non potevamo ancora aprire»