Formazione continua, 274mila euro da Regione per le due province
In un anno formati 219 lavoratori, tra Lecco e Sondrio, grazie alla misura regionale che punta a colmare il divario tra competenze richieste e disponibili
In un anno formati 219 lavoratori, tra Lecco e Sondrio, grazie alla misura regionale che punta a colmare il divario tra competenze richieste e disponibili
Percorsi di formazione, tirocini e sostegno per superare ostacoli materiali e immateriali e ricostruire la propria vita.
Nel primo trimestre 2024 crescono le richieste di cassa, soprattutto quella straordinaria. Il giuslavorista Francesco Rotondi invita a non fermarsi ai numeri: «La crisi industriale è reale, serve un piano strutturato. Le politiche Pnnr faticano a decollare»
Una tavola rotonda per sottolineare i risultati raggiunti sul territorio, a fianco delle donne, dal 1975. Inaugurato il Progetto di rigenerazione del Parco NicholasGreen e consegnato in custodia agli alunni della scuola primaria De Amicis di Lecco
In piazza con una valigia e una data di scadenza: sono i simboli scelti dai protagonisti del flashmob che si è svolto questa mattina davanti alla sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma e in una decina di …
Anche a Lecco si è costituito il movimento che critica la svolta impressa al Carroccio da Matteo Salvini e punta a mettere il centro dell’azione politica alla difesa degli interessi delle regioni del Nord Italia. Fra gli aderenti anche l’ex sindaco di Merate Andrea Robbiani e l’ex primo cittadino lecchese
Con oltre un milione di ore autorizzate nel primo trimestre di quest’anno (1.138.934 ore), la provincia segna una crescita del 30,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Sindacato Il tasso di occupazione femminile e fra gli under35 non aumenta Scaccabarozzi (Cisl): «Cresce e preoccupa il fenomeno del lavoro povero»
Esperienza La Cama Group di Molteno è da sempre molto attenta al tema Annalisa Bellante: «Dobbiamo avvicinare le ragazze alle materie Stem»
Gender equality Marta Penati, Ceo di Tecnologie d’Impresa a Cabiate «Aiutiamo a crescere senza precludersi a scelte personali e di famiglia»
Intervista a Barbara Cimmino, a capo di un Gruppo di 900 dipendenti, con quota di personale femminile pari al 93% «Un buon equilibrio lavoro-famiglia ha un’importanza cruciale. Supporto ai collaboratori con lo smart working»
La parità di genere è un tema di cui si parla sempre più, ma come viene percepita nella vita di tutti i giorni? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato un sondaggio. Oggi vediamo i risultati
Le imprese femminili nel territorio lecchese sono 4.752 su un totale di 22.564 a fine 2024. Il settore più rappresentato è il commercio. L’analisi della Camera di Commercio Como-Lecco in occasione della Giornata internazionale della donna
I dati Istat confermano che le donne continuano ad essere penalizzate in ambito lavorativo, nella sfera personale e in quella sociale. Oggi cerchiamo di capire i «campanelli d’allarme» che mettono in risalto queste disuguaglianze, offrendo una mappatura dei ruoli istituzioni, delle associazioni e delle realtà che si occupano di pari opportunità
Lecco registra la seconda percentuale di crescita maggiore in Lombardia (dopo Sondrio) per aumento della cassa integrazione che in questi mesi dilaga ovunque, a livello nazionale e in misura diversa sui vari territori. Nel 12mo Rapporto Cig della Uil Lombardia, …
Il segretario provinciale Caelli: «Siamo periferici e abbiamo enormi problemi di attrattività»
Il nostro paese svetta in Europa per numero assoluto di lavoratrici indipendenti. In provincia di Sondrio, l’incidenza delle imprese al femminile è più alta sia della media lombarda che di quella italiana (24,3%). Lecco si piazza all’ottantottesimo posto assoluto tra le province italiane con un’incidenza di imprese in rosa del 21% sul totale
Orientamento Le indicazioni di Confindustria Lecco Sondrio ai ragazzi Fanno la differenza: formazione, qualità personali ed esperienza sul campo
Cassa integrazione in aumento in Lombardia nei primi otto mesi dell’anno con la provincia di Sondrio che nel solo mese di agosto fa registrare un’impennata del 2097,3%. Quando, secondo i dati dell’Inps, le ore di cassa complessivamente autorizzate sono state …
«La certificazione – sottolinea Giovanna Picariello, delegata alla presidenza di Cna Impresa Donna Lario Brianza - rappresenta un importante strumento per le aziende che desiderano valorizzare le proprie risorse umane, promuovere una cultura inclusiva e migliorare le proprie performance economiche»