Delebio: a fuoco lo stabilimento Carcano
Le fiamme potrebbero essere state innescate dal mal funzionamento di un grosso macchinario, diffondendosi poi in altre parti dell’azienda che lavora l’alluminio. Non ci sono feriti
Le fiamme potrebbero essere state innescate dal mal funzionamento di un grosso macchinario, diffondendosi poi in altre parti dell’azienda che lavora l’alluminio. Non ci sono feriti
Prevista per la giornata odierna l’apertura delle buste con le manifestazioni di interesse per il gruppo. Se le proposte per l’intero polo saranno ritenute non congrue, è possibile che vengano valorizzate le singole società. Ci sarebbe infatti anche un numero nutrito di imprese interessate a rilevare pezzi dell’ex Ilva, tra cui la società lecchese
I giornalisti Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi hanno scritto il romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord). Si tratta di un’opera attesa con grande interesse perché racconta una saga familiare ispirata alla storia della famiglia Badoni. L’anteprima …
Furto al cimitero di Maresso di Missaglia tra sabato e domenica. Tre persone, nottetempo, hanno trafugato alcune statue in bronzo e vasi di rame. A quattro giorni dall’accaduto, ancora non si sa esattamente a quanto ammonti il bottino
La Piccola è svelata. Ovvero senza più impalcature. Si tratta del primo passo verso il completamento di quest’opera che dovrebbe vedere la luce, ed essere inaugurata, fra un anno circa, ovvero a Primavera del 2025. «Con la rimozione dei ponteggi …
Oggi la delibera regionale: ci sono anche i 42mila metri quadrati di area industriale in funzione come filatura e lavorazione tessile dalla fine dell’‘800 e abbandonata dal 2011 tra i 18 siti orfani, le aree potenzialmente contaminate la cui responsabilità dell’inquinamento non è più attribuibile a nessuno, per il cui recupero sono stati messi a disposizione 65 milioni di euro: 51 di fondi Pnrr e…