Olginate, in monopattino senza casco. Multa da 50 euro
Il giovane è passato di fianco a una pattuglia della polizia locale, che l’ha fermato per un controllo
Il giovane è passato di fianco a una pattuglia della polizia locale, che l’ha fermato per un controllo
Il Comune di Barzago lancia le «multe morali», un primo avviso per educare i cittadini al rispetto delle regole. Solo in caso di recidiva scatteranno le sanzioni vere
(ANSA) - ROMA, 29 MAG - Nell'Aula di Palazzo Madama passa, con il voto per alzata di mano, il provvedimento che prevede l'inasprimento delle pene per i reati contro gli animali. Il disegno di legge, che ha come prima firmataria …
Le vetture sono state fermate in località Torrette dagli agenti della Polizia locale durante un normale controllo stradale. Ad ogni automobilista è stata comminata una multa di 866 euro
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale
Sequestrati sette ponies, quattro cani e diversi conigli a un privato che li deteneva in condizioni igieniche del tutto precarie in una “stalla” di lamiera, nel territorio comunale di Ballabio
Brutta sorpresa per sette turisti polacchi in vacanza in Italia: la vettura presa a noleggio in aeroporto è stata sequestrata a Pescate perché priva di assicurazione. Fermati dalla Polizia locale grazie al sistema di videosorveglianza, hanno ricevuto una multa da 800 euro e si sono ritrovati appiedati.
Importante credito del Comune. L’assessore Crippa: «Le imposte hanno un livello di riscossione buono, quindi non passa alcun messaggio negativo. Svolgiamo tutte le attività di recupero, solleciti e interventi»
Foglio di via obbligatorio nei confronti di un uomo, di 35 anni, italiano residente in provincia di Sondrio, che nei mesi scorsi si è reso responsabile di resistenza nei confronti dei carabinieri di Livigno. Il personale dell’Arma è intervenuto in …
Attenti all’Apu: l’area pedonale urbana di Parè è tornata in vigore col primo di maggio: fino al 30 settembre, imboccare via Parè oltre la soglia della Ztl costa 83 euro di contravvenzione, più altri 42 euro in caso di sosta: …
E’ stato accolto il ricorso presentato dal Sondrio dopo la multa di 1200 euro inflitta alla società del capoluogo in seguito a quanto accaduto al termine del match contro la Pro Palazzolo dello scorso 13 aprile e comminata al sodalizio …
Nessun provvedimento a carico di mister Marco Amelia, del presidente Michele Rigamonti e del direttore sportivo Christian Salvadori, ma costa comunque caro al Sondrio il concitato post partita della sfida di domenica alla Castellina contro la Pro Palazzolo, perso per …
Leader sull’orlo di una crisi di nervi, un po’ dappertutto. E non è che la cosa faccia stare troppo allegri. Negli Usa, Donald Trump comincia a essere a corto di Stati e persone da minacciare. Agita lo spettro di un’azione …
La tutela dell’ambiente e il decoro urbano sono al centro delle nuove misure adottate dalla Giunta Comunale di Casatenovo. Il 26 marzo, con la deliberazione n. 63, sono stati intensificati i controlli e inasprite le sanzioni per i comportamenti illeciti …
Trenta euro a testa, uno in meno dell’anno precedente. È questa la cifra che ciascun residente a Sondrio ha pagato nel 2024 per multe e sanzioni elevate a causa delle violazioni delle norme del Codice della strada. O meglio avrebbe …
I dati dell’indagine di Facile.it: il capoluogo lariano ha incassato 1,87 milioni di euro, con una media pro capite di 39,7 euro, mentre quello valtellinese ha registrato appena 641 mila euro, pari a 30,1 euro pro capite.
La Polizia di Sondrio ha emesso provvedimenti nei confronti di tre uomini di origine albanese ritenuti responsabili di una serie di furti in abitazione avvenuti a febbraio nei comuni di Chiavenna e San Giacomo di Filippo
In poche settimane aveva messo a segno una serie di furti piuttosto particolari, colpi con destrezza ma anche approfittandosi di situazioni di vulnerabilità delle vittime, tutti in Bassa Valtellina. Nicola Mantovani, 30 anni, di Morbegno ha patteggiato una condanna complessiva …
Cinquemila euro di multa. Anzi 5.164 euro. È la “mazzata” piovuta su una ditta di vendita porta porta, che ha “dimenticato” di segnalarsi in Comune, a Ballabio. A raccontarlo è il sindaco che, nella giornata di giovedì ha saputo di …
Il 46enne, nato in Romania e residente in Valtellina, avrebbe insultato, minacciato e picchiato la moglie, ma per 10 dei capi di imputazione non è condannabile: in sette casi perché nel frattempo è intervenuta la prescrizione, negli altri tre perché la moglie ha ritirato la querela