Leggermente, incontro con Dacia Maraini: «Scrivo contro le ingiustizie»
«Nel campo di concentramento in Giappone, dove ho vissuto con i miei genitori, ho imparato cosa fosse l’ingiustizia e da lì è nata la mia rivolta»
«Nel campo di concentramento in Giappone, dove ho vissuto con i miei genitori, ho imparato cosa fosse l’ingiustizia e da lì è nata la mia rivolta»
Alla scoperta dei gialli di Agatha Christie. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’attesissimo evento che vedrà protagonista a Lecco la storica, divulgatrice e performer Jennifer Radulovic. Conosciuta per la sua capacità unica di trasformare la divulgazione storica in un’esperienza …
In un mondo in cui le voci femminili sono state troppo spesso messe a tacere, ci sono donne che con la loro mente e la scrittura hanno sfidato le convenzioni sociali creando classici senza tempo. Ne scopriamo alcuni in questo articolo
Sei classi finaliste per altrettanti premi in denaro che saranno assegnati al termine di una giornata sulla neve in programma l’11 febbraio a Lanzada. Dopo settimane trascorse a ideare e realizzare il bozzetto di una scultura, gli alunni si preparano …
Dalla professione di medico a quella di scrittore, passando sempre per l’attaccamento a Bellano. L’intervista ad Andrea Vitali
Si è spento questa mattina Riccardo Bonacina, 70 anni, fondatore del periodico Vita. Giornalista lecchese, da gennaio 1990 è stato caporedattore delle news per preparare il primo telegiornale delle reti Fininvest, Studio Aperto. Poi la Rai, dove creò la testata …
Il giornalista ieri sera ha ricevuto il Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni Città di Lecco alla Carriera 2024, organizzato da 50&Più di Confcommercio Lecco
Il libro Loredana Pasini, stilista e scrittrice, presenta un nuovo romanzo ambientato nella nostra terra. Intreccia le storie di due donne in un’atmosfera rarefatta ricca di amore, ma anche di rimandi alla cucina
Per il terzo anno consecutivo andrà in scena lo scrittore e drammaturgo
Il premio è attribuito ad un’importante e prestigiosa personalità che «ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile». La cerimonia di consegna del Premio Manzoni al romanzo storico è prevista per giovedì 28 novembre alle ore 21 all’auditorium della Casa dell’Economia di via Tonale a Lecco
Sondrio Il libro sarà presentato dalla stessa scrittrice sabato prossimo allo Spazio Centrale di Arquino «Battaglia delle Termopili dal punto di vista femminile»
La scrittrice ha ottenuto l’ambito riconoscimento con il romanzo “I giorni di Vetro”
In uno dei suoi tanti e meravigliosi racconti, Isaac Bashevis Singer, fra i più grandi - se non il più grande - narratori del Novecento, descrive l’inaspettata impotenza di Dio. E’ deluso dalle sue creature predilette. Anzi, ne è disgustato. …
La seconda giornata del Festival “Lecco città dei Promessi Sposi”
Ieri sera a Officina Badoni, recentemente inaugurata dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese, si è tenuta la prima nazionale del romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord), scritto dai due giornalisti
Confermata la formula degli anni scorsi, in questa edizione la “tre giorni” culturale lascia Villa Manzoni e si sposta nel tessuto cittadino, con un itinerario che dal centro arriva a toccare Maggianico
I giornalisti Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi hanno scritto il romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord). Si tratta di un’opera attesa con grande interesse perché racconta una saga familiare ispirata alla storia della famiglia Badoni. L’anteprima …
Tantissime le persone che mercoledì sera hanno gremito la piazza del Kuerc di Bormio per ascoltare i due alpinisti
Per lo scrittore torinese, editore, critico, traduttore, narratore, direttore dal 1998 al 2016 del Salone del libro, venuto a mancare il 31 ottobre 2023, il paese valtellinese era una seconda patria
Vladimir Nabokov - che era mezzo matto, ma che soprattutto era un genio - non ha mai creduto ai massimi sistemi. E infatti ha passato la vita a irridere i critici letterari, che dileggiava con il termine di “criticonzoli”, le …