Addio a Bruno Colombo, storico pediatra lecchese
Si è spento all’età di 87 anni. Aveva avuto lo studio in via Pasubio ed era diventato un punto di riferimento per tante famiglie del territorio
Si è spento all’età di 87 anni. Aveva avuto lo studio in via Pasubio ed era diventato un punto di riferimento per tante famiglie del territorio
Il Comune di Annone aderisce al progetto “Primo dono” dell’associazione Tinnamorerai di me, a favore della Terapia intensiva neonatale di Lecco. Il pacco regalo, pensato per le famiglie dei nuovi nati, sarà consegnato durante l’incontro del 28 giugno e poi al momento dell’iscrizione anagrafica
Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu
Un momento di festa in municipio per dare il benvenuto ai neonati di Sondalo. L’amministrazione comunale ha accolto le famiglie con un messaggio di auguri, un corredo per la prima infanzia e un biglietto personalizzato, decorato dai bambini della scuola dell’infanzia “Il Glicine”.
I funerali si svolgeranno venerdì alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Castello, a Lecco
Il messaggio della mamma: «Il parto è finito bene e la natura fa le cose per bene»
Una nomina meritata per uno dei più importanti neonatologi lombardi, che è di casa a Lecco visto che è stato uno dei fondatori del reparto di Neonatologia del Manzoni di Lecco. Roberto Bellù, direttore del dipartimento Area della Donna e …
Roberto Bellù, direttore del dipartimento Area della Donna e Materno Infantile e direttore UOC Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria dell’ASST di Lecco, è stato eletto presidente della Società Italiana di Neonatologia - sezione Lombardia per il triennio 2025-2027. La presentazione …
Figli di un dio minore. Finiranno così i bambini che nascono da maternità surrogata adesso che la legge italiana la ritiene un “reato universale”? Partiranno svantaggiati? Penso sia questa la più seria obiezione alla nuova norma approvata dal governo. Quando …
Sempre più morti e meno nati. Nel 2023 nel territorio della comunità montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e riviera ci sono stati 6 nati ogni mille residenti, per la precisione 5,86; di contro i morti sono stati 11 ogni …
In 19 comuni lecchesi su 84, il tasso di natalità nel 2021 era più alto del tasso di natalità nel 2014. È quando emerge dai dati recentemente pubblicato sul sito di fondazione Openpolis. Per tasso di natalità si intende il …
«Ci stanno smontando pezzo per pezzo, come fossimo dei Lego». Arrivata, pesantissima, la mazzata per le comunità di Campodolcino e Madesimo. Il pediatra che attualmente gestisce l’ambulatorio per le due località dell’alta Vallespluga va in pensione a fine mese e …