Sondalo: la Spagna vince il concorso di cucina all’Apf Vallesana
Sul podio anche la Slovacchia e la Slovenia. Per gli organizzatori è stata una esperienza unica. Menegola: «Questi ragazzi danno speranza per il futuro»
Sul podio anche la Slovacchia e la Slovenia. Per gli organizzatori è stata una esperienza unica. Menegola: «Questi ragazzi danno speranza per il futuro»
Per l’assegnazione dell’ormai tradizionale premio, l’amministrazione comunale ha individuato una religiosa, suor Simona Brambilla, una volontaria, Loredana Fumagalli e, infine, una giovane sportiva, Mia Gurioli
Dalla sua apertura, avvenuta il 19 gennaio 2019, la “Casetta dell’acqua” di piazza Cesare Golfari a Galbiate gestita dalla società Aqvagold, ha erogato quasi 970.000 litri, per un equivalente quantitativo di 646.530 bottiglie teoricamente non prodotte, ovvero oltre 25.860 chili …
Maurizio Bormolini ce l’ha fatta! Con una gara di anticipo dal termine del circuito di Coppa del mondo di slalom gigante parallelo, il campione livignasco ha fatto sua la coppa del mondo della specialità che sarà olimpica nella sua Livigno …
Il circuito di coppa del mondo di snowboard dall’Europa si è spostato nel fine settimana in Canada dove, sotto un’autentica bufera di neve, si sono svolte due gare: il gigante parallelo di sabato seguito l’indomani dallo slalom parallelo
Prestigioso riconoscimento agli Fmbe Awards di Londra per la qualità e la versatilità nelle relazioni con i propri clienti
Il direttore Marco Anghileri: «Si tratta di opportunità per affrontare contenuti tecnici insieme alle aziende di settore del nostro territorio»
Il nuovo presidente è stato presentato durante l’assemblea annuale che è stata anche l’occasione per fare un bilancio: i soci donatori sono 985 con 51 nuovi ingressi rispetto al 2023; in crescita le donazioni. Consegnate inoltre le benemerenze 2024
Medaglie per non dimenticare. In occasione della giornata della memoria la Prefettura di Lecco ha consegnato 16 medaglie ai famigliari di deportati nei campi di concentramento e di lavoro durante la seconda guerra mondiale. La cerimonia si è tenuta nella …
Tempo di bilanci per villa Monastero. Il 2024 è stato un anno da record: per la prima volta è stata superata la soglia dei 300mila visitatori, raggiungendo quota 363.050 e confermandosi sempre più un’attrattiva internazionale, con il 75% di visitatori …
Una festa di San Sebastiano (patrono della Polizia Locale) con tante novità quella festeggiata al Santuario di Nostra Signora della Vittoria dal Corpo di Polizia Locale del Comune di Lecco. Prima novità i saluti del nuovo comandante Lucio Dioguardi (subentrato …
«La scuola è l’unico ascensore sociale. Premiare il merito dei giovani significa contribuire concretamente alla crescita della società nel suo complesso». Così Maria Anghileri, chief operating officer del gruppo Eusider e presidente nazionale di Confindustria giovani, ha voluto introdurre la …
L’associazione Sentieri e Cascine ha fatto un ritrovamento decisamente inconsueto durante una delle uscite didattiche fatte con una classe delle elementari di Bracchi di Casatenovo. Qualche giorno fa i volontari hanno accompagnato i bambini di seconda a Rimoldo, dove un …
Riconoscimenti anche alla Congregazione San Vincenzo De Paoli e alla Polisportiva Bellano. La consegna delle benemerenze il 2 gennaio
Una cuoca davvero speciale e molto amata: «Instancabile, silenziosa, eroica» che, «con il suo sorriso discreto e le mani abili, ha rappresentato per generazioni non solo un punto di riferimento, ma anche un abbraccio caloroso e nutriente». È il ritratto …
Emozioni a non finire nel palazzetto dello sport di Merate, che ha ospitato la premiazione della ventiduesima edizione del premio Costruiamo il futuro. Nella palestra, centinaia di volontari e sportivi che sono il vero patrimonio della Brianza. In tutto, tra …
Progetti Corsi per Quadreria Digital Academy, Istituti “Fiocchi” e “Viganò” «Con le borse di studio le imprese diventano parte attiva della formazione»
Ieri in municipio il prefetto Sergio Pomponio ha conferito le alte onorificenze alla memoria di Valsassinesi e dell’Alto lago reduci dai lager nazisti. «Erano persone ordinarie, la loro storia ancor più drammatica»
I comuni si sono attestati al di sotto della soglia di 75 chili pro capite di rifiuti non riciclabili prodotti, stando ai dati 2023. «In un anno Lecco ha scalato due posizioni nella classifica delle province lombarde per percentuale di raccolta differenziata, conquistando la quarta posizione» spiega Francesca Rota, presidente di Silea
Il Cai Grigne e Ivo Stefanoni, sono i benemeriti del 2024. Nella serata del 22 dicembre al cineteatro De André di piazza Leonardo da Vinci, riceveranno il riconoscimento “Grigna d’oro”. Il Cai Grigne viene premiato per i cento anni di …