«Il taglio dei tassi? Segnale importante ma con pochi effetti»
Aspettative La decisione Bce ha un impatto relativo Roberto Galli: «Rimandati numerosi investimenti» Pasquale Diodato: «Speriamo che il trend prosegua»
Aspettative La decisione Bce ha un impatto relativo Roberto Galli: «Rimandati numerosi investimenti» Pasquale Diodato: «Speriamo che il trend prosegua»
Ha toccato anche la nostra provincia, la vasta operazione condotta ieri dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, unitamente al Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e con il supporto del personale in forza ai Comandi provinciali …
Fondi in arrivo dal Credito sportivo
Un politico di governo che, in piena campagna elettorale, impone una scelta impopolare è davvero un po’ come la mitica notizia inseguita da generazioni di giornalisti dell’uomo che morde il cane. Quindi bisogna dare merito a Giancarlo Giorgetti per aver …
La società cooperativa nata nel 1955 è stata affidata alla nuova Associazione Pro Tessitura
I dati usciti dal Terzo focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi
La Provincia ha illustrato gli interventi di messa in sicurezza, di consolidamento e di manutenzione dell’unica strada che porta a Erve
Confermata per il secondo anno tra le migliori aziende italiane che si sono distinte per la capacità di attrarre studenti e giovani laureati
Il Comune si affida alle fototrappole per dare un volto - e, quindi, un nome - agli incivili: «Con le nuove fotocamere date in dotazione alla polizia locale, questi maleducati verranno finalmente ripresi - avverte il sindaco, Angelo Isella - …
La competitività di una singola azienda e di un intero settore industriale, da cui discende la capacità di generare ricchezza e lavoro per un’area specifica o tutto un Paese, non si misura in astratto ma in un contesto di riferimento …
Un finanziamento milionario per mappare i buchi neri più grandi dell’universo. Grazie al lecchese Alberto Sesana l’università Milano Bicocca nei prossimi cinque anni cercherà di comprendere l’evoluzione dell’universo. Il progetto PINGU (Pulsar timing array Inference of the Nanohertz Gravitational wave …
È passato da Lecco il tour elettorale del deputato europeo della Lega Angelo Ciocca, membro della commissione Agricoltura e di quella Industria e ricerca al Parlamento europeo. Ciocca, insieme al giurista Alex Grassi, ha presentato in piazza Cermenati i risultati …
La parete rocciosa che sovrasta l’abitato di via Albegno e di via Al Crotto è troppo instabile e rappresenta un pericolo per i residenti. Il comune e i privati uniscono le forze per risolvere il problema. Prenderanno il via nei …
«La domanda di credito è diminuita, i tassi certamente scoraggiano chi vuole accendere un mutuo. Un Euribor al 4% non è certo banale: prima degli aumenti erogavamo, sui mutui prima casa, con un Euribor all’1,5%, oggi invece significa pagare il 5,5% contro l’uno e mezzo di qualche anno fa», spiega Giovanni Combi, presidente di Banca della Valsassina
Il contributo fa parte di uno stanziamento da 1,4 milioni di euro che la Regione ha destinato alla valorizzazione del patrimonio minerario dismesso della Lombardia
Lecco-Bergamo, in attesa del cantiere del tunnel di San Girolamo si va avanti con il progetto del terzo lotto. A darne notizia sono il sottosegretario Mauro Piazza e il consigliere provinciale delegato Mattia Micheli. «Nell’ambito del contratto di programma, stipulato …
Lo comunica il sottosegretario regionale Mauro Piazza: nella provincia di Lecco sono stati finanziati 7 progetti a favore dei Comuni di Valmadrera, Cortenova, Colico, Barzio, Robbiate, Lecco e della Provincia di Lecco. Il contributo servirà ad acquistare autovetture ecologiche, armeria, telecamere di videosorveglianza urbana, fototrappole, body cam, droni, dash cam, computer e tablet operativi.
L’assessore Sertori: «Incremento del contributo per finanziare tutte le domande ricevute»
La Provincia di Lecco e la Cooperativa sociale Tikvà hanno ottenuto un finanziamento da Fondazione Cariplo per realizzare percorsi di didattica diffusa nei musei lecchesi.
L’economista Tito Boeri è intervenuto a Villa del Grumello agli Alumni Bocconi. «Bisognerebbe puntare soprattutto sui giovani e sulla formazione» ha spiegato.