“Nidi gratis plus”, da Regione Lombardia un sostegno alle famiglie lecchesi
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Il sottosegretario regionale Mauro Piazza: «Il sostegno alla persona e alla famiglia si conferma un obiettivo strategico della giunta regionale, e questa misura ne è una chiara testimonianza»
Si è concluso con un verbale d’accordo l’incontro tra Ministero del Lavoro, Regione Lombardia, sindacati e cooperativa Melavì per l’accesso alla Cassa Integrazione Straordinaria destinata ai 18 dipendenti a tempo indeterminato, in vista della cessazione dell’attività dal 1° maggio al 31 dicembre 2025. Restano invece prive di tutele immediate le posizioni a tempo determinato
Con oltre un milione di ore autorizzate nel primo trimestre di quest’anno (1.138.934 ore), la provincia segna una crescita del 30,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Nel primo trimestre di quest’anno il Lecchese attraversa un’esplosione di cassa integrazione. Con oltre un milione di ore autorizzate nel primo trimestre di quest’anno (1.138.934 ore), la provincia segna una crescita del 30,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso. Una …
Continuità, visione e radicamento nel territorio: sono queste le parole chiave che accompagnano la riconferma di Mirco Scaccabarozzi alla guida della CISL Monza Brianza Lecco, sancita dal Congresso territoriale svoltosi il 23 e 24 aprile a Seveso. Insieme a lui, …
Tanti leghisti ma non solo alla serata organizzata dalla sezione locale e provinciale della Lega per parlare di autonomia regionale, con il governatore della Lombardia Attilio Fontana ed il sottosegretario alla presidenza Mauro Piazza, nell’auditorium Giusi Spezzaferri nel palazzo comunale …
Lecco registra la seconda percentuale di crescita maggiore in Lombardia (dopo Sondrio) per aumento della cassa integrazione che in questi mesi dilaga ovunque, a livello nazionale e in misura diversa sui vari territori. Nel 12mo Rapporto Cig della Uil Lombardia, …
Quello della pensione è un tema che sta a cuore agli italiani: è per ciascuno un’assicurazione sul futuro e il frutto di decenni di lavoro. In generale, poi, dalle prospettive della previdenza dipende la «salute» del sistema socio-economico nazionale. Per …
Lo Stallazzo chiude, impossibile continuare. L’annuncio di Luigi Gasparini, presidente della Cooperativa sociale Solleva, è una disperata richiesta d’aiuto. Dopo mesi di agonia con alternanze di speranze e delusioni, la decisione della Cooperativa solleva era da qualche settimana nell’aria: impossibile …
In piazza contro la manovra e per portare l’attenzione sui tanti segnali che giungono dal sistema produttivo lecchese e che non vanno sottovalutati. Cgil e Uil del Lario annunciano una manifestazione a Lecco il prossimo 29 novembre. Il corteo partirà …
Pensioni private, bandiera nera in Valtellina dove gli assegni sono i più bassi di tutta la Lombardia. Anche in questo 2024 la provincia di Sondrio conferma il triste primato che la contraddistingue ormai da anni, seppure, per la prima volta, …
Anche redditi e assegni delle pensioni sono inferiori alla media regionale, il lavoro è sempre più povero e il gender gap è particolarmente accentuato a discapito delle donne. Sono i dati del Rendiconto sociale provinciale 2023, elaborato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto nazionale di previdenza sociale
Cassa integrazione in aumento in Lombardia nei primi otto mesi dell’anno con la provincia di Sondrio che nel solo mese di agosto fa registrare un’impennata del 2097,3%. Quando, secondo i dati dell’Inps, le ore di cassa complessivamente autorizzate sono state …
L’Inps ha pubblicato una nota in cui sostiene che «non emergono problemi di sostenibilità» del sistema pensionistico «alla luce dei dati provenienti dal mondo del lavoro». Una precisazione arrivata dopo che era stato presentato il XXIII° Rapporto annuale dell’Istituto nazionale …
Livello di competenze in lieve miglioramento, ma siamo ancora al di sotto della media dei Paesi aderenti all’Ocse «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
Occupazione, pensioni, sanità. La CISL Monza Brianza Lecco, per voce del segretario generale Mirco Scaccabarozzi, detta le questioni centrali che il sindacato affronterà nel prossimo autunno. «Come ogni anno ci lasciamo alle spalle il periodo di meritato riposo della pausa …
Occupazione Dal 2028 anche il Nord rischia il disequilibrio contributivo Zabeo, Cgia di Mestre: «Sostegni a mamme, famiglie, minori al più presto»
Sindacato Diego Riva, segretario della Cgil di Lecco: « Più lavoro di qualità per i giovani, per pagare i contributi e incentivi a pensioni complementari»
Nuovi dati in crescita per la cassa integrazione in provincia di Lecco. Secondo il 5° Rapporto della Uil Lombardia nei primi cinque mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo di un anno fa le ore autorizzate di cassa integrazione nel …