Rc auto in aumento. Ma Sondrio è il territorio con meno incidenti della Lombardia
La media della miglior tariffa è di 509,95 euro
La media della miglior tariffa è di 509,95 euro
Niente batte il mattone, sebbene l’andamento del comparto immobiliare sfugga dalla semplice logica della domanda e dell’offerta. Secondo l’analisi di Immobiliare.it, negli ultimi 12 mesi il prezzo delle abitazioni in Lombardia è cresciuto. Non fanno eccezione la provincia di Lecco …
Secondo uno studio della Cgia di Mestre quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, ovvero un aumento del 19,2%
Le conseguenze della decisione di lasciare tutto com’è alle medie. Il Comune pagherà per il servizio 181mila euro, senza aumentare le tariffe
Affitti in Italia in crescita con l’effetto Olimpiadi 2026 che comincia già a farsi sentire sui territori interessati, a partire dalla provincia di Sondrio. A stilare il bilancio dell’anno appena chiuso, provando a guardare in prospettiva quello a venire, è …
A Lecco città crescono i prezzi dei canoni di affitto, con un incremento del 10,1% rispetto all’anno precedente, portando il canone medio di dicembre 2024 a 10,5 euro al metro quadrato. Sono i dati forniti da Idealista.it, secondo cui nel …
Ambrogio Bonfanti, presidente del Consorzio Adda Energia di Confapi Lecco e Sondrio: «Le nostre aziende hanno già scontano i nuovi rincari per il gas. Inoltre l’Italia non è messa poi così male su scorte e possibilità di altre forniture»
Archiviato Natale si guarda giù ai saldi di fine stagione in pieno inverno. E c’è chi ha proprio rimandato al 4 gennaio, primo giorno di ribassi, l’acquisto di quei capi in più, non necessari ma che servono a rinnovare l’armadio. …
Intervista a Corrado Bina, amministratore delegato di Acinque Innovazione, parte del gruppo Acinque
Nel 2024, a livello locale, il comparto post-vendita del settore ricambi ha registrato una crescita costante, a fronte anche di un parco autoveicoli circolante che sta invecchiando sempre più, e che quindi ha bisogno di una maggior manutenzione e riparazione». …
Si tratta di un intervento di efficientamento energetico partito tre anni fa che si sarebbe dovuto concludere a inizio dicembre. I lavori si sono prolungati a causa di “infiltrazioni importanti che hanno causato danni interni all’immobile”. Aumentato di circa 82mila euro il costo complessivo dell’intervento
Dal 7 dicembre le iniziative di Trenord che consentono di partire con gli sci da una stazione della Lombardia e arrivare sulle piste da sci della provincia di Sondrio
Sciare costa. Anche perché sono molti i costi “extra pista”. Tra i quali in primis quelli per i trasporti: sia per l’utilizzo del mezzo privato, sia per il costo del parcheggio, una volta arrivati nelle località prescelte. Ma per la …
L’abusivismo è una vera e propria piaga che andrebbe debellata, ma siamo consapevoli che non sia per nulla facile, pur a fronte di azioni che è possibile mettere in campo anche in sinergia con gli organi di controllo». Lo dichiara …
Il dibattito Anche nel 2025 i contribuenti lecchesi pagheranno lo 0,8%, con una soglia di esenzione di 17mila euro. Approvato ordine del giorno affinché ogni anno si valuti la riduzione. Pietrobelli: i tagli del Governo lo impediscono
Pioggia di fondi grazie al nuovo accordo sui canoni idrici. Saranno trasferiti da Regione Lombardia alla provincia di Sondrio 75.847.675 euro derivanti dai fondi del demanio idrico e dai canoni aggiuntivi delle concessioni idroelettriche scadute. Su proposta dell’assessore a la …
Acqua più cara in provincia di Sondrio. Ha ottenuto parere favorevole mercoledì dall’assemblea dei sindaci prima e dal consiglio provinciale poi la delibera con cui l’Ufficio d’ambito di Sondrio fissa l’aumento delle tariffe per recuperare i maggiori costi di energia …
Skipass stagionali, via alla prevendita: l’inverno è quasi pronto a partire ad Aprica. Mentre si aspetta la prima spolverata, è stata aperta la prevendita degli stagionali, validi tutto l’inverno nel comprensorio e acquistabili in anticipo a prezzo agevolato rispetto alle …
Il progetto di una residenza pubblica è fermo. Si muovono i privati: un’ex area industriale trasformata in residence
In Lombardia sono partiti nove cantieri su dieci, ma le difficoltà però non mancano. Luca Fabi, presidente di Ance Lecco Sondrio: «Emerge un elemento che deve far riflettere: il drastico crollo nei primi sei mesi di quest’anno degli affidamenti»