Sondrio, una sfida verde per il bene del territorio. «Secam è dei cittadini»
Il direttore generale Andrea Portolani parla a Unica Tv: «Gestiamo acqua e rifiuti in un territorio difficile, ma i risultati arrivano»
Il direttore generale Andrea Portolani parla a Unica Tv: «Gestiamo acqua e rifiuti in un territorio difficile, ma i risultati arrivano»
Prezzi in risalita dell’1,5% su base annua. Fra i beni che hanno registrato incrementi gli energetici e i tabacchi. Erba (Federconsumatori): «Il timore è che la situazione possa peggiorare con l’applicazione dei dazi americani»
Se l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi (con una perdita dell’8,7%), la domanda da farsi non è perché, ma come abbiamo fatto a …
Prosegue il dibattito sul futuro delle due grandi partecipate lecchesi, ovvero Silea e Lario Reti. Dopo l’invito a “cambiare strategie” lanciato da queste colonne una decina di giorni fa dal sottosegretario regionale Mauro Piazza, ora un gruppo di amministratori civici …
Sull’aumento del numero di taxi, identificato da tutti come il nodo centrale della questione, ad oggi non ci sono novità. «Motivati dalla crescita dei turisti in questi ultimi anni – ha sottolineato l’assessore Cattaneo – intendiamo chiedere più licenze»
Dopo mesi di stop, i lavori per la ristrutturazione del vecchio tribunale di Lecco potrebbero riprendere a maggio. L’amministrazione comunale nutre speranze in questa direzione, ma il percorso resta complesso. «La perizia di variante è stata chiusa – ha spiegato …
L’inflazione a Lecco registra un leggero aumento nel mese di febbraio 2025, attestandosi all’1,5%. La crescita, seppur moderata, conferma la tendenza già osservata a gennaio, quando l’incremento annuale era stato dell’1,2%. Lo rende noto l’Ufficio Statistica del Comune di Lecco, …
L’economista Luciano Canova indica nella polverizzazione delle imprese il principale fattore di svantaggio «Il protezionismo è antistorico. Ma questo è il momento in cui i limiti della nostra economia vengono alla luce»
L’industria metalmeccanica di Lecco e Sondrio sta affrontando un periodo di rallentamento, ma con basi solide che lasciano intravedere una possibile ripresa nel 2025. Le imprese continuano a puntare sui mercati internazionali, ma servono politiche industriali lungimiranti per garantire la competitività del settore nel lungo periodo
Costi Ogni famiglia in provincia di Lecco spenderà quasi 3mila euro. Ampliati i beneficiari del bonus sociale
Tra 2024 e 2025 la bolletta dell’acqua a carico dei cittadini della provincia di Lecco subirà un aumento annuo del 6%. Lo ha confermato Marco Bonaiti, presidente dell’ufficio d’ambito di Lecco, durante l’ultimo consiglio provinciale. Secondo le previsioni dell’ente la …
Liste d’attesa lunghissime, anche di centinaia di persone, e tariffe ritoccate verso l’alto. Per le famiglie diventa sempre più difficile sostenere i costi di una casa di riposo. Canali: «Tantissime richieste»
Nuova fumata nera per la Casa delle guide, deserti i bandi per la ricerca di un gestore, salta anche la stagione estiva di quest’anno per il Centro polifunzionale della montagna chiuso ormai dal 2019. Preoccupati i vertici della Comunità montana, …
Sale la febbre olimpica, i biglietti sono andati a ruba, 360mila quelli venduti in pochi giorni dall’apertura della prima “finestra” di vendita, con una media di 7 biglietti per utente; e per molti eventi sono terminati. Almeno per ora, perché …
Impennata dei costi energetici, il sistema imprenditoriale italiano e provinciale lancia il suo grido d’allarme. Le stime fatte dalle associazioni di categorie non lasciano spazio a troppo ottimismo: se quest’anno il prezzo medio del gas dovesse attestarsi sui 50 euro …
A dicembre 2024 i prezzi degli immobili sono cresciuti sia nei due capoluoghi, sia nei territori. A Lecco città il prezzo medio di una casa è 2.350 euro al metro quadro, in provincia settecento euro in meno, ma in entrambi i casi la crescita rispetto allo scorso anno sfiora il 10%. A Sondrio la situazione è invertita: in città – prezzo medio 1.429 euro al metro quadro – il costo delle case è cres…
La media della miglior tariffa è di 509,95 euro
Niente batte il mattone, sebbene l’andamento del comparto immobiliare sfugga dalla semplice logica della domanda e dell’offerta. Secondo l’analisi di Immobiliare.it, negli ultimi 12 mesi il prezzo delle abitazioni in Lombardia è cresciuto. Non fanno eccezione la provincia di Lecco …
Secondo uno studio della Cgia di Mestre quest’anno, le bollette potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, ovvero un aumento del 19,2%
Le conseguenze della decisione di lasciare tutto com’è alle medie. Il Comune pagherà per il servizio 181mila euro, senza aumentare le tariffe