Lecco, auricolare all’esame di guida: nei guai per legge di un secolo fa
L’uomo si sarebbe presentato all’esame con un auricolare per ricevere suggerimenti. Ora rischia una pena prevista da una norma del 1925.
L’uomo si sarebbe presentato all’esame con un auricolare per ricevere suggerimenti. Ora rischia una pena prevista da una norma del 1925.
I proprietari dell’area in via Lungolario si sono rivolti al Tar contro Villa Locatelli per il risarcimento. Il cantiere è rimasto fermo per più di un anno prima del pronunciamento che confermava la correttezza degli atti
Tre patteggiamenti per accuse che vanno dallo spaccio di stupefacenti alle lesioni aggravate. Tre soggetti sono ancora ricercati, un imputato ha scelto l’abbreviato
L’uomo, già agli arresti domiciliari, è accusato di aver aggredito a Casatenovo una dottoressa per ottenere farmaci. La difesa punta a una compromissione delle capacità.
L’avvocato, già presidente della Comunità montana Alta Valtellina, era coinvolto nell’inchiesta su appalti edili. Accolte le richieste della Procura
In manette un uomo di 57 anni e una donna di 33, entrambi condannati in via definitiva per reati contro il patrimonio.
La donna, con oltre 350 denunce, ha consumato e poi ha simulato problemi con la carta di credito. Coinvolta anche una complice
I Carabinieri di Seregno hanno denunciato un 32enne della provincia di Monza e Brianza, ritenuto responsabile nell’incidente mortale del 4 novembre. Decisive le analisi dei frammenti del veicolo e le immagini di videosorveglianza.
Il sindaco: «Anche la magistratura ha certificato che è legittimo»
Il giudice entrerà nel merito della concessione o meno dell’omologa
La donna, già nota per numerosi colpi, ha soggiornato in un b&b e cenato in un ristorante senza pagare, creando panico tra i commercianti locali
Corrado Paroli, rinviato a giudizio, si dichiara innocente. La donna non sarebbe morta per psicofarmaci. Sul corpo i segni di costrizione
A Lecco il dibattito sulla proposta di Fratelli d’Italia. Rosselli (Confedilizia): «Si rischiano costi troppo elevati». Riva (Cgil): «La casa è un diritto e deve essere garantito»
L’inchiesta per corruzione su vicende urbanistiche del comune brianzolo di Usmate Velate porta al rinvio a giudizio di Alberto Riva e altri, con una condanna e un’assoluzione.
Dovranno rispondere delle ipotesi di reato di manifestazione non autorizzata, radunata sediziosa, interruzione di pubblico servizio, travisamento, oltraggio a pubblico ufficiale e resistenza
Un mese di sconto per l’imprenditore lecchese coinvolto nell’inchiesta sulla locale di Fino Mornasco. Aumento di pena per altri imputati accusati di estorsioni, bancarotte e minacce legate alla ’ndrangheta
Il ragazzo aveva cercato di cambiare soldi in due negozi del centro commerciale
I ragazzi, provenienti del Lecchese, tra cui tre minorenni, non potranno tornare nei due Comuni per i prossimi due anni
Ignoti hanno colpito la facciata della chiesa con dei melograni. Le immagini sono state consegnate ai Carabinieri per identificare i responsabili.
Confermata anche in appello la condanna per la coppia che aveva tempestato di richieste e minacce una commercialista del Sondriese per un presunto debito di 18mila euro.