Economia, segnali positivi dal terziario di Lecco e Como
Fatica la manifattura lariana. Lo attesta il report della Camera di commercio
Fatica la manifattura lariana. Lo attesta il report della Camera di commercio
Nel 1° trimestre 2024 i rischi geopolitici influenzano ancora industria e artigianato che segnano un rallentamento nella produzione. Ripresa delle assunzioni per entrambi i settori e aspettative in salita
L’analisi di Franco Moro, presidente della Fondazione istituto tecnico superiore per l’agroalimentare di Sondrio Nel territorio la proposta didattica si completa con un nuovo corso sulle filiere vitivinicola, casearia e distributiva
«Ci è sembrata particolarmente interessante l’opportunità di ampliare la nostra offerta formativa guardando alle specificità, e soprattutto alle necessità dal punto di vista delle skill, di un territorio a noi vicino sia geograficamente sia nella ricerca di competenze». Lo afferma …
L’esercizio si è chiuso con un utile consolidato netto di 6,8 milioni
Primo pacchetto di scioperi di due ore dopo che l’azienda ha ribadito l’intenzione di procedere con la dismissione della gran parte della produzione entro l’estate
Borsa di studio In memoria del presidente di Lario reti Riconoscimento a un allievo di Ingegneria di produzione
In Mesopotamia, nella seconda metà del IV millennio, ci fu la “rivoluzione urbana”, un concetto elaborato da Gordon Childe, nacquero le prime città e la scrittura. Questa rapida accelerazione compiuta in pochi millenni portò alla nascita della città e dello …
Per il gelato alla mela, non un frutto qualsiasi, ma «la nostra di Arboledo». Idem per un altro gusto, il «kiwi verde di Arboledo». Per chi se lo stesse chiedendo, la località in questione è una frazione di Teglio, comune …
È fissato ad ottobre l’avvio della prima edizione del corso Its “Textile Product Manager and Designer”, promosso da Confindustria Como, Enfapi Como e ITS Academy Machina Lonati. Il corso ha come obiettivo quello di formare dei professionisti altamente specializzati nel …
«Vogliamo essere sempre aggiornati con i progressi tecnologici per fornire soluzioni all’avanguardia» spiega il presidente Giovanni Pasini
Dopo un 2023 difficile con lieve contrazione, a gennaio e febbraio registra un +9,44%
Tra gli obiettivi del suo secondo mandato la valorizzazione qualitativa delle produzioni a Indicazione Geografica unitamente alla creazione di una forte sinergia tra i consorzi ed il turismo anche in vista delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che vedranno il territorio protagonista
Un altro valtellinese succede a Walter Righini da 23 anni al vertice della Fiper, la Federazione italiana produttori energia da fonti rinnovabili
Torna il Valtellina Wine Festival. Prima data 11 maggio con il Valtellina Wine Trekking , luoghi e storie da vivere in cammino: Story-Trekking lungo gli anelli pedonali della Strada del Vino, tra filari e scorci suggestivi. Le guide alpine di …
Riello, tempi stretti per la chiusura dello stabilimento di Morbegno. Si prospetta un’estate difficile per i 61 lavoratori dell’azienda termomeccanica, dal 2020 di proprietà della multinazionale Carrier corporation. La notifica dell’avvio della procedura al Mise consegnata ieri alle rsu, a …
Presentati i vincitori del concorso della Comunità montana Valtellina di Morbegno
Aziende agricole sempre più giovani in provincia di Sondrio. In Valle c’è la più alta percentuale di imprese under 35 di tutta la Lombardia
Torna il filo diretto, tutti i venerdì, tra i lettori e Acinque Energia in materia di luce e gas. Gli eventuali quesiti vanno indirizzati a [email protected] Cosa sono esattamente le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)? Se ne sente parlare sempre più …
Meno rifiuti e più differenziati. Dopo la crisi innescata dalla pandemia, il ciclo della produzione di rifiuti del loro trattamento e recupero in Lombardia è tornato a normalizzarsi. I dati emergono nel rapporto rifiuti urbani 2023 relativo all’anno precedente. La …