Addio a Giancarlo Vitali, fondatore di Radio Cristal
Si è spento a 84 anni, anima e voce della prima emittente radiofonica lecchese
Si è spento a 84 anni, anima e voce della prima emittente radiofonica lecchese
C'è una misteriosa rete cosmica di origine sconosciuta , costituita da l unghissimi e sottili filamenti di onde radio che attraversano l'ammasso di galassie Abell 2255, a 800 milioni di anni luce dalla Terra . E' stata scoperta grazie allo …
Sono in funzione i nuovi 'occhiali' del Sardinia Radio Telescope , costruiti dall’Università Sapienza di Roma per l’Istituto Nazionale di Astrofisica: lo strumento Mistral , installato a maggio 2023 al centro della grande parabola da 64 metri di diametro, ha …
(ANSA) - CAGLIARI, 13 MAG - Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico privilegiato per chi desidera avvicinarsi al mondo dell'astronomia con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival di astronomia …
Fedez “cigno nero” a Livigno. Nel Piccolo Tibet è in pieno svolgimento lo “Snowland Music Festival”, una tre giorni musicale con grandi nomi del panorama mondiale. Giovedì la rassegna ha vissuto il proprio apice, mediante l’esibizione del celeberrimo rapper milanese. …
Non solo una vistosa crescita delle rapine sui treni lombardi certificata da Trenord, ma anche minacce ai taxisti. Triboli, Radio Taxi Lecco: «Si stava lavorando per un servizio di reperibilità notturna, ma in queste condizioni non riusciamo a garantirla»
Dopo Afrojack e Stella Bossi l’annuncio di Oliver Heldens
E’ un 49enne di Carate Brianza l’uomo che poco più di un mese fa ha travolto e ucciso Ambra De Dionigi, 29 anni. E’ accusato di omicidio stradale colposo, con l’aggravate della fuga. Questa mattina l’uomo è comparso in tribunale a Lecco per l’interrogatorio preventivo
Sono stati fissati per martedì 31 alle 15, nella chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio di Pasturo i funerali della ventinovenne Ambra De Dionigi, vittima del terribile ed ancora insoluto incidente in località Gaggio di Nibionno nella sera dello scorso 22 dicembre. …
Nameless Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, conclude il suo Nameless Advent Calendar annunciando nuovi nomi in line up nella prossima edizione. Al dj di fama …
Prosegue la caccia al furgone “pirata” ripreso dalle telecamere della zona
Aprica, stagione sciistica al cancelletto di partenza. Conto alla rovescia in vista dell’apertura degli impianti fissata per sabato 30 novembre. Tutto è in fermento per dare il via all’inverno 2024-25: la nevicata dei giorni scorsi e i cannoni in funzione …
Nameless Festival svela il primo headliner dell’edizione 2025: salirà sul palco il dj e produttore di fama mondiale Martin Garrix. L’evento ritorna dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini. …
Le quattrocento pagine del volume raccolgono gli editoriali che Boscagli ha pubblicato sul sito “resegoneonline.it” tra il maggio del 2017 e il dicembre del 2023. Il libro è edito a cura della Compagnia delle Opere Lecco-Sondrio, Resegoneonline e il Centro Culturale “Alessandro Manzoni”
A partire da domani, 6 novembre, il sindaco Mauro Gattinoni risponderà in diretta alle domande dei lecchesi. Appuntamento ogni mercoledì dalle 19.30 su Unica Tv
Prevenzione, cura del territorio, ausilio alla popolazione: sono i compiti svolti dal Gruppo Volontari per la Protezione Civile e l’Antincendio Boschivo di Sondrio con il quale il Comune ha sottoscritto una convenzione, rinnovando quanto già in essere da una ventina …
Ospite della prima puntata Massimo Sertori, assessore regionale a Montagna, Enti locali e Risorse energetiche
Il 29 settembre si svolgerà il primo evento promosso da A’Marco’rd, associazione nata a Valmadrera in ricordo di Marco Maggi, il 34enne scomparso lo scorso febbraio a causa di una malattia. Parenti e amici hanno presentato la camminata e le …
«Genitori, puntate sullo sport per il futuro dei vostri figli. Ragazzi, non dimenticatevi dell’importanza dello studio». Così una giovane Myriam Sylla, oggi campionessa olimpica, si rivolgeva alla comunità di Valgreghentino in occasione di un incontro di nove anni fa. Potete …
“Semplicemente… Grazie a tutti coloro che si sono iscritti alla nostra pagina Facebook, permettendoci in meno di ventiquattr’ore di superare la soglia di follower che Facebook richiede per la trasmissione di contenuti in diretta; mai ci saremmo aspettati di raggiungere …