“I luoghi dell’Adda”, torna la rassegna teatrale lungo il fiume
16 appuntamenti dal primo giugno al sette luglio
16 appuntamenti dal primo giugno al sette luglio
Neve oltre i 2200-2500 metri, temporaneamente e localmente in discesa fino a 2000 metri. E cresce il rischio valanghe sull’intero arco alpino della Lombardia. Nuovi accumuli, oltre a quelli già registrati, dai 5 si 20 centimetri. «Si segnalano venti in …
Èun segnale forte quello arrivato nell’ultima settimana - e così nelle settimane a venire - attraverso l’incubatoio di Fiumelatte, da cui sono stati riversati nel lago i primi 360 mila lavarelli, risultato di un paziente lavoro iniziato con la “spremitura” …
Erba alta ovunque. Con decine di segnalazioni sulla pagina Facebook di Sei di Calolzio se..., una più spiritosa e divertente dell’altra. La medaglia d’oro spetta forse al dinosauro che spunta con la testa tra il verde di un parco giochi …
Sergio Riva, di Olginate, con la foto intitolata “Angelica”, ha vinto il concorso fotografico di aprile organizzato dal Parco Monte Barro con la collaborazione della rivista Orobie. Si tratta di un’iniziativa che vuole dare espressione alla fantasia dei tanti visitatori …
È salva la prossima prima elementare, incrociando le dita: il sindaco (uscente e non più candidato) Patrizio Sidoti fa il punto sul (quasi) scampato pericolo, ma con scarso ottimismo per il futuro. «Siamo riusciti a recuperare qualche iscritto in più …
Imponente partecipazione dal Lecchese. Presenti 44 sindaci e la presidente Hofmann
Nella nottata tra venerdì e sabato sono proseguiti gli arrivi al traguardo dei concorrenti della gara più lunga di 254 chilometri, con un dislivello positivo di 12430 metri
La realtà è attiva all’interno dell’Unione Commercio e turismo della provincia di Sondrio
Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, ministro degli esteri francese, proponeva la creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (Ceca), dicendo: «La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. …
Chi vincerà il bando, con base d’asta di 2.500 euro, dovrà posizionare un chiosco mobile
«Ha provocato danni in un terzo delle case di Annone, l’errore nel collegamento della cabina elettrica, commesso l’altro giorno»: è questa la stima, secondo il sindaco Patrizio Sidoti, dell’ incredibile disservizio arrecato al paese, la cui conta è «appena all’inizio, …
Appuntamento alle 18 sul lungolago lecchese, nell’area antistante il Monumento ai Caduti, per gli 80 iscritti alla terza edizione della Utlac250 e per tutti gli sportivi che vogliono godersi dal vivo la partenza della gara di corsa in montagna più …
Lecco e Como si confermano due province a forte vocazione imprenditoriale. Nell’altalena dei numeri, ci sono però luci e ombre. Nel primo trimestre 2024 cresce il numero di aziende iscritte nel registro della Camera di Commercio rispetto allo stesso periodo …
Il rifugio degli anni ’30 di proprietà degli alpini di Lecco verrà riaperto in estate dopo i lavori della di ammodernamento e messa a norma dell’edificio
Conclusi i lavori per la messa in sicurezza del versante franato ormai un mese fa a Campedello. Nella valle del Perandone, anche se all’esterno delle opere di contenimento del corso d’acqua che scende dalla sponda destra della bassa Val Bregaglia, …
È convocata per le 9.30 - alle 8.45 l’inizio della rilevazione presenze: tre quarti d’ora dopo l’avvio dei lavori assembleari - di domenica mattina, l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi - presidente, …
«E’ stato un successo della ragione e per la natura, ma ora interveniamo sul territorio violentato». Così si è espresso l’Osservatorio delle associazioni sul parco nazionale dello Stelvio (CAI, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Touring Club …
“Patagonia - Hielo Norte”. Sarà l’avventura degli alpinisti Luca Schiera, ambassador Rock Experience e Paolo Marazzi, membri del gruppo alpinistico Ragni di Lecco, nella regione selvaggia e spettacolare dell’America del Sud con le sue montagne imponenti, i ghiacciai e gli …
Venti metri del muro che separa il parco del Cannocchiale da villa Belgiojoso sono crollati la scorsa notte. A provocare il cedimento, la pioggia incessante degli ultimi giorni che deve ha compromesso la stabilità della parte finale della struttura, che …