Teatro della società di Lecco, mezzo milione per torre e sipario
Nuovo stanziamento da parte del Comune per completare i lavori di restauro. Si interverrà sui macchinari per gestire scenografie e illuminazione
Nuovo stanziamento da parte del Comune per completare i lavori di restauro. Si interverrà sui macchinari per gestire scenografie e illuminazione
Si era con ogni probabilità intrufolata in un sacco di rifiuti, la tartaruga di terra che nei giorni scorsi è stata tratta in salvo presso l’impianto di selezione dei materiali riciclabili di Seruso a Verderio. L’animale è stato individuato dagli …
Sicurezza e decoro, questi i due obiettivi della giornata di pulizia delle sponde del Mallero che si è svolta sabato scorso per iniziativa del Gruppo di Protezione civile e Antincendio boschivo di Sondrio con Valtellina Sub e Protezione civile di …
Il parco del Rio Torto è stato scambiato per una discarica dai furbetti del sacco: anzi, dei sacchi; ma le telecamere del sistema intercomunale (e le conseguenti indagini della polizia locale) hanno portato alla rapida identificazione. «Nella serata del 27 …
Succede a Pescate, a evidenziarlo il sindaco. «Non avrei mai pensato che il tenere pulito il paese potesse essere oggetto di lamentele - dice Dante De Capitani. - Un cittadino residente qui da poche settimane mi ha manifestato il fatto che gli stradini quando puliscono fanno rumore e alzano polvere, e che dovrei quindi far pulire di meno strade e marciapiedi».
Raccolta rifiuti Dall’8 aprile un mezzo per la raccolta di ramaglie e sfalci d’erba sarà attivo il lunedì pomeriggio. Arrivano i cestini intelligenti
Più rifiuti pro capite prodotti rispetto al resto della Lombardia, ma meno raccolta differenziata con percentuali da ultimi della classe o quasi (peggio fa solo Pavia). Un gap tra la media lombarda del 73% e quella valtellinese del 57,7% che …
Lavatoio «chiuso per maleducazione» a Pescate. Il sindaco Dante De Capitani ha sbarrato l’accesso alla fontana pubblica. «Sono mesi che i cittadini della zona mi chiamano per mandare gli stradini a pulire il lavatoio di via XXV aprile, meta prediletta di bande di ragazzi che si ritrovano ma poi sporcano ovunque», spiega il primo cittadino
Meno rifiuti e più differenziati. Dopo la crisi innescata dalla pandemia, il ciclo della produzione di rifiuti del loro trattamento e recupero in Lombardia è tornato a normalizzarsi. I dati emergono nel rapporto rifiuti urbani 2023 relativo all’anno precedente. La …
Al via il piano di bonifica dell’area ex Safilo a Vercurago. Grazie ad uno stanziamento di 14 milioni di euro di Regione Lombardia, che vanno ad aggiungersi ai 51 previsti dal Pnrr, potranno essere bonificati i primi 18 “siti orfani”, …
Si rafforza la collaborazione fra Iperal Supermercati e ReLife, gruppo italiano leader nel settore dell’economia circolare.