Intossicati alla festa delle Betulle, gli Alpini: «Ats sta indagando»
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
Dopo il pranzo in compagnia hanno iniziato ad accusare malori. Tre ambulanze intervenute
Un 40enne è stato morso a una mano nei boschi sopra il rifugio Valtellina. Soccorso dal personale del rifugio e dall’elisoccorso di Brescia, ora è in ospedale
A causare i malori che hanno colpito una ventina di giovani scout lo scorso 23 luglio è stata l’acqua non potabile della foresteria parrocchiale del piccolo paese in Val Brembana. Lo confermano le analisi di Ats Bergamo
Avrebbero bevuto acqua prelevata da una fonte locale. Sul posto, oltre ai sanitari, sono intervenuti anche i tecnici dell’Ats e i carabinieri per avviare gli accertamenti del caso
Bocconi avvelenati sarebbero stati disseminati in via Lecco ad Annone e, secondo le segnalazioni comparse sui social, un cane sarebbe morto. Non ci sono però ancora certezze in merito all’accaduto. Intanto però il sindaco ha provveduto ad avvisare Ats
Dopo la morte di un gatto il cane esperto ha perlustrato la zona. Un intervento molto curioso
Nel corso del 2024, la Struttura Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) di ATS Brianza, autorità competente locale in materia di sicurezza alimentare ai sensi del D.lgs. 27/2021 s.m.i, ha effettuato un totale di 1.700 controlli ufficiali. Le attività ispettive si …
L’incidente è avvenuto all’interno di un box che, chiuso, aveva pochissimo flusso di aria
Allarme incendio nella mattinata di oggi per un incendio all’interno dell’istituto professionale Balilla Pinchetti a Tirano. Non si hanno segnalazioni di studenti feriti o intossicati come pure tutti in salvo i docenti. In questi momenti sono ancora al lavoro i …
Con 15,71 casi ogni mille abitanti, la Lombardia è la quinta regione italiana più colpita, nella terza settimana del 2025 (fino al 24 gennaio), dalla sindrome influenzale. Si stimano in circa 5mila i lecchesi costretti a letto sotto le coperte. …
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi lotti di uova fresche a marchio Formenti per «rischio grave per la salute dei consumatori per pericolo di salmonella» riscontrato nell’allevamento
Sopralluogo della Polizia locale e dei carabinieri Forestali, sul lungofiume di Olginate con lo scopo di verificare le segnalazioni sulla presenza di possibili bocconi avvelenati. Continuano gli accertamenti richiesti dal sindaco Marco Passoni, per fare luce sui timori e pure …
La carcassa congelata di una volpe morta in riva al fiume Adda e il sospetto che possa essere vittima di bocconi avvelenati. È una vicenda tutta da chiarire quella che si è verificata pochi giorni fa, sotto via Alzaia, per …
«Sono in corso analisi ed esami di laboratorio congiuntamente con Enpa, per la verifica della presenza di bocconcini ed esche avvelenate – rimarca il sindaco Costantini -. Si invita tutti a prestare attenzione e a contattare la Polizia locale e il Sindaco in caso di presenza di sostanze sospette»
Duecentocinquanta pecore morte. Il sospetto è che siano state avvelenate. Se abbiano ingerito una sostanza tossica, o se si sia trattato di un atto doloso, dovranno stabilirlo gli esami predisposti da Ats. E’ accaduto a San Michele, frazione di Galbiate. …
Ventotto richiami di uova fresche da allevamento a terra e vendute con diversi marchi, sono stati effettuati, a scopo cautelativo, per il rischio di contaminazione microbiologica, in particolare da salmonella. Lo riporta il sito web del ministero della Salute nell’apposita …
Nessuna responsabilità da parte dell’hotel San Giuseppe dove risiedevano i ragazzi
Dalle analisi effettuate sulla rete idrica non è emerso nulla di anomalo. Restano in piedi le due cause più probabili: l’acqua di un ruscello a cui tutti si sono abbeverati o gli alimenti mangiati in albergo
Movida alcolica, movida violenta. Quattro interventi dei soccorritori di Areu nella notte e nella prima mattinata nel territorio della provincia di Lecco per risse o intossicazioni etiliche. Il primo a Dorio, attorno all’una, nei pressi della provinciale 72. Segnalata l’aggressione …