Il valtellinese Giulio Gusmeroli centra la traversata dello stretto di Messina
L’atleta ipovedente non è nuovo a imprese sportive e ha partecipato a quattro paralimpiadi. «Convinzione e motivazione sono il mio mantra»
L’atleta ipovedente non è nuovo a imprese sportive e ha partecipato a quattro paralimpiadi. «Convinzione e motivazione sono il mio mantra»
É incessante il flusso in ingresso ai Pronto soccorso e Punti di primo intervento di Asst Valtellina e Alto Lario per effetto del caldo. «Si tratta soprattutto di persone anziane, anche grandi anziani, che, poi, in gran parte, devono essere …
Servizio di compagnia telefonica per assistenza e consigli contro l’emergenza caldo
Vladimir Nabokov - che era mezzo matto, ma che soprattutto era un genio - non ha mai creduto ai massimi sistemi. E infatti ha passato la vita a irridere i critici letterari, che dileggiava con il termine di “criticonzoli”, le …
«Morbegno ha subito più di tutti gli altri territori la crisi sanitaria, adesso è necessario che si rispettino almeno dei punti fermi sul nosocomio cittadino e che ci sia un confronto a breve sui nuovi reparti». Si è espresso così …
Michele Brait, direttore generale di Ats Brianza, parla di forze in campo, risorse finanziarie, tempi di attuazione del programma
Dopo la collaborazione ormai rodata con l’Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda, che ha inviato sia cardiologi sia neurologi in supporto alle strutture di Asst Valtellina e Alto Lario, un’altra collaborazione si è aperta fra la locale Asst e l’Asst Gaetano …
È uscito dal bar, ha attraversato la strada, ha fatto qualche gradino della scalinata santa. Poi, forse per un improvviso malore, ha perso l’equilibrio, cadendo all’indietro, e sbattendo la testa su uno dei gradini. Vittima dell’incidente, oggi pomeriggio pochi minuti …
La bella giornata di sole ha portato molte persone in quota per escursioni a piedi e in bicicletta, e la domenica è stata caratterizzata da numerosi interventi di soccorso in montagna per infortuni e malori. Il primo intervento della giornata …
Non si è mai arresa davanti a nessuna difficoltà, tanto da portare avanti uno stage di due anni al centro diurno “Le Grigne” di Primaluna, e poi un tirocinio di un anno, un giorno alla settimana, alla casa di riposo …
«Donatori, abbiamo bisogno di voi. Chiediamo 30 minuti in più del vostro tempo per i pazienti in terapia con farmaci plasmaderivati». È l’appello che l’Avis provinciale di Sondrio, presieduta da Eros Rodigari, lancia in questi giorni per favorire l’adesione alla …
Brutta avventura per una donna di 80 anni che giovedì pomeriggio si è persa nei boschi in Val Belviso, nel territorio comunale di Teglio. L’anziana era uscita per una passeggiata in compagnia del marito, ma i due si sono divisi …
La struttura può risolvere piccoli traumi come infortuni sportivi, ustioni o eritemi, disturbi della sfera urologica e ginecologica, dolori all’orecchio o mal di denti, evitando di intasare il pronto soccorso
Spuntano gli esami del sangue all’uomo sopravvissuto: smentita la tesi della difesa
Basta il costoso gas, d’inverno scuole, uffici pubblici, altri luoghi collettivi saranno disinvoltamente carezzati da un bel tepore grazie ai tronchi degli alberi ridotti a pezzettini per creare quella “biomassa” che arde allegramente dentro grandi stufe. Ormai è chiaro che …
«C’è la necessità di incrementare le donazioni di plasma. 30 minuti in più del vostro tempo per i pazienti in terapia con farmaci plasmaderivati»
C’è sempre un filo di ipocrisia in certe reazioni alle stragi di guerra, acme di crimini quotidiani che invece lasciano indifferenti. Ieri l’esercito russo ha sparato 40 missili su città ucraine provocando almeno 30 morti e 125 feriti. Un micidiale …
Strappato all’affetto dei suoi cari da un aneurisma che gli è stato fatale. È tanta la commozione per Matteo Cattaneo, 38 anni, cresciuto nella zona di viale Turati, poi trasferitosi a Inverigo. Pochi giorni fa, nella mattinata di domenica un …
Donazioni per i neonati prematuri: in memoria della malgratese Luisa Spreafico - morta dopo essere stata investita a Bartesate lo scorso 24 giugno - i familiari hanno prescelto un’associazione, proprio di Galbiate, dedita ai bambini e alle loro mamme; i …
Un anno di Atlante X, il cobot (ossia il robot collaborativo) che fa camminare chi ha lesioni spinali e cerebrali. Al centro di riabilitazione Villa Beretta di Costa Masnaga, lunedì pomeriggio, è stata infatti spenta la prima candelina per il …