Addio Alberto, collega e amico
Lutto in redazione a Sondrio: il giornalista Gianoli trovato senza vita in casa
Lutto in redazione a Sondrio: il giornalista Gianoli trovato senza vita in casa
Festa per la conclusione dei lavori di restauro e per l’anniversario della battaglia del 1944
«Non è solo una candidatura mancata – ha sottolineato la presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi – ma colpo al cuore per tutti». A Civate il Maestro Hildemaro scrisse un commento alla Regola benedettina destinato a influenzare la vita monastica di tutto il continente.
L’iniziativa, finanziata da Regione Lombardia, punta a valorizzare il territorio e offrire eventi gratuiti fino alle Olimpiadi, partendo dalla figura di Rosa Genoni
Missionario in Patagonia per 60 anni, fu sempre molto legato alla sua comunità di Galbiate. Dal 15 al 22 ottobre una mostra in biblioteca, quindi un film con video e documenti originali
Le immagini della Valle, che si prepara ad ospitare i Giochi olimpici, con le vette innevate e i vigneti terrazzati, evocano una montagna autentica, laboratorio naturale di turismo sostenibile ed innovazione territoriale
La Fondazione Timken e Groeneveld Beka Italia srl finanziano il restauro di tappeti e arredi delle sale storiche e l’acquisto di un dipinto del XIX secolo
La fondazione comunitaria del Lecchese aveva promosso la candidatura dal 2016. Riserve sulla datazione del sito hanno portato alla decisione.
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
Mario Monicelli era un tipaccio. Burbero, caustico, scettico - basta ricordare come è morto per capire quanto fosse sfrontato - dissacratore feroce dei vizi, delle ipocrisie, delle miserie e del conformismo degli esseri umani, soprattutto degli italiani. Una volta, quando …
Rimosse le impalcature, svelato il restauro. Dopo otto anni di chiusura, il riaprirà il 29 novembre.
Il progetto ’Oltre il limite: un palco sulle vette’ unisce arte, sport e territorio. Il 7 ottobre al Teatro Mignon la presentazione
Gli incontri. Prima giornata del festival all’Officina Badoni, con uno sguardo alla riapertura del museo. Il professor Fabio Camilletti ha proposto tre “itinerari illegali” per leggere i Promessi Sposi: «È un testo gotico»
Tremila giorni dopo, riapre il Teatro Sociale. L’annuncio è dei giorni scorsi; la data indicata dal sindaco Mauro Gattinoni è quella del 29 novembre. La prospettiva è di una stagione teatrale di transizione, con spettacoli e musica sinfonica in partenza …
La provincia di Sondrio punta a visibilità internazionale e nuove collaborazioni sfruttando le Olimpiadi invernali del 2026 e le principali fiere del settore.
L’Inaf celebra il centenario della sede di Merate con eventi e progetti. Telescopi ormai datati ma laboratori all’avanguardia e ricerca attiva.
Il ritrovamento è avvenuto in Lungolario IV Novembre, durante gli scavi per la riqualificazione. Ma non dovrebbero esserci ripercussioni sul cantiere
Arriva dai droni e da nuove tecnologie un modo più rapido ed economico per conservare nel tempo i colori dei murales , una forma di street art spesso soggetta a rapido deterioramento: a testarlo sull'opera ' Musica Popolare ', eseguita …
Torna da venerdì a domenica il festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”. Un fine settimana di iniziative culturali dedicato alla figura del grande don Lisander
Tra osservazioni dirette al telescopio e spettacoli sotto le cupole dei planetari , è partita la maratona internazionale ' 100 Ore di Astronomia ', promossa dall’Ufficio per la Divulgazione Astronomica della International Astronomical Union (Iau): in programma dal 2 al …