A Lecco l’ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana
Tre giorni di eventi culturali, incontri letterari e musicali animeranno la città. L’iniziativa promossa da Fondazione Treccani Cultura
Tre giorni di eventi culturali, incontri letterari e musicali animeranno la città. L’iniziativa promossa da Fondazione Treccani Cultura
Spettacoli dialettali, nuove ospitalità, musica, danza e riflessioni: un programma variegato per avvicinare il pubblico al teatro, con un occhio alle Olimpiadi
Sei giovani si sono introdotti nel campo di calcio, danneggiando e sporcando l’area. Don Luca Civardi chiede di attenersi alla regole di convivenza civile.
Il festival, presentato a Lecco, offre un programma ricco di eventi accessibili e con artisti di rilievo. Inaugura Cristina Alís Raurich.
Per la famiglia israeliana quella bandiera affissa è simbolo di terrorismo e un messaggio ostile. L’artista ha rivendicato un gesto di solidarietà verso i bambini vittime della strage in corso
Nella sua lunga carriera, l’attrice e regista recitò più volte al Teatro della Società. Nel 1982/83 fu Santa Giovanna diretta da Ronconi e nel ’96 portò in scena il suo Alcool
All’oratorio di Barzago si raccolgono fondi con lo slogan #melomerito per ammodernare spazi interni ed esterni, con il sostegno dell’amministrazione.
Primo giorno di preparazione alla Castellina per il Sondrio Calcio, che ha iniziato la stagione con un gruppo profondamente rinnovato e sostenuto dal tifo dei Grupp Sasèla e dei Boys Sondrio. Il presidente Rigamonti: «Puntiamo su giovani con mentalità matura»
Anche quest’anno sono dieci gli spettacoli in abbonamento dal 17 ottobre al 15 aprile, mentre quattro quelli fuori abbonamento
Prendere gli esami di maturità come una prova teatrale e considerarli un’ opportunità per riuscire a ridurre lo stress : parola di astronauta. “Ho sempre affrontato gli esami a scuola come una prova quasi teatrale”, dice Luca Parmitano e ricorda …
Sotto il campanile della città sta per nascere un moderno hub pastorale: il nuovo oratorio di Lecco, su due livelli e immerso nel verde, sarà inaugurato a fine settembre. La struttura, progettata dall’architetto Giorgio Melesi, si inserisce armoniosamente nel contesto naturale delle montagne lecchesi e offrirà spazi flessibili per attività religiose, culturali e sportive.
Revalente è al lavoro per allestire una grande produzione nazionale dedicata a Tom Sawyer. L’impegno: «Vorrei colmare il vuoto culturale del nostro territorio: continua a essere marginale nei cartelloni»
L’avvio delle attività all’interno della nuova struttura è previsto per il mese di settembre. Saranno realizzati anche campi sportivi, aree parcheggio e una fontana oltre agli spazi in uso alla parrocchia
Il valtellinese che è stato capace di rendere l’impossibile possibile. La storia di Stefano Messina merita di essere conosciuta, un esempio di come la tenacia e la forza di volontà possano fare miracoli quando si crede fermamente in quello che …
Al Cenacolo Francescano di Lecco, un sorprendente adattamento moderno del capolavoro manzoniano
I vertici dell’Anpi provinciale hanno varcato la soglia di casa Peroni per rendere lustro a Riccardo, particolarmente orgoglioso di aver vissuto in prima persona la Resistenza. Domani i festeggiamenti con la famiglia
«Nel campo di concentramento in Giappone, dove ho vissuto con i miei genitori, ho imparato cosa fosse l’ingiustizia e da lì è nata la mia rivolta»
La storia si ripete, dicevano i saggi. Ancor più saggio, però, sarebbe adoperarsi per non concederle il bis e, se possibile, non farla scadere in farsa. Ragion per cui, quando sento qualche voce levarsi dal centrodestra e criticare la candidatura …
Il teatro amatoriale piace e l’orma storica rassegna “Una città sul palcoscenico” in calendario al teatro Cenacolo di viale Turati a Lecco, a lato della chiesa dei Cappuccini, resta uno degli appuntamenti più attesi. Un successo lo spettacolo “Quattro dopo …
Da Valgreghentino fino allo Sri Lanka per rappresentare Valgreghentino e tutta l’Italia in un festival internazionale dedicato al folklore. Sono arrivati in terra d’oriente, i “Picètt del Grenta”, il noto gruppo folk di Valgreghentino, volato fin nel lontano stato asiatico …