Maxi stampa 3D per imbarcazioni Ci pensa “Nugae”, il robot eco friendly
Innovazione Tre volte più veloce dei competitor, nasce da un’azienda siciliana con sede a ComoNext «Bassissimi gli scarti, facile da usare e versatile»
Innovazione Tre volte più veloce dei competitor, nasce da un’azienda siciliana con sede a ComoNext «Bassissimi gli scarti, facile da usare e versatile»
Due docenti del Politecnico di Milano sono tra le Inspiring Fifty italiane 2024, le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese. Elisa Giaccardi, dal 2024 professoressa ordinaria al Politecnico di Milano dove dirige il Design Intelligences …
Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, mercoledì da Rimini ha indicato una rotta per chiunque fosse seriamente «alla ricerca dell’essenziale» sul futuro della nostra economia, per parafrasare Cormac McCarthy e il titolo del Meeting. Per quanto riguarda l’Italia, l’essenziale …
L’economia italiana continua a crescere, certo non più ai ritmi straordinari dell’immediato post-pandemia, ma allo stesso tempo senza brusche frenate. Nel secondo trimestre di quest’anno, stando alla stima preliminare dell’Istat, il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,2% dal …
L’investimento del Comune di Albosaggia. Il sindaco Murada: «La robotica al servizio della tutela e della salvaguardia dei maggenghi a rischio scomparsa»
Il servizio vede coinvolti 19 Comuni del Lecchese
C’è un mondo dietro l’Arena che nascerà in corso Europa a Cantù. Un mondo fatto di sport, di tecnologia e di grande innovazione. Non “soltanto” un palazzetto. Sarà uno spazio polifunzionale poiché è questo il modello che garantisce la sostenibilità …
Marco Francesco Bocciolone è il neo presidente di Polihub, l’incubatore del Politecnico di cui anticipa le strategie . «Va costruito un sistema che dalle frontiere tecnologiche porti l’innovazione sui mercati con le risorse dei privati»
La tecnologia per valutare le condizioni degli over 65 e stimolare l’attività fisica. Un lavoro sviluppato in collaborazione con il Politecnico
Stefano Micelli, docente a Ca’Foscari, guarda all’eccellenza del legno arredo: un primato da rafforzare sui mercati «La scuola e gli istituti tecnici superiori sono fondamentali per immettere nel settore le nuove tecnologie»
Riunito a Varenna il secondo tavolo di lavoro per la definizione del documento commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio a The European House - Ambrosetti
Anche per il triennio 2024-2026 a presiedere il Consorzio radio-video tecnici (Crt) sarà Paolo Brivio, confermato all’unanimità nel ruolo in occasione dell’assemblea elettiva. Una riconferma che lo porterà a superare i vent’anni di presidenza, essendo stato eletto il 2 febbraio …
C’era una volta la mungitura fatta a mano alla mattina e alla sera e c’è oggi quella robotizzata che consente alle mucche, quando ne sentono il bisogno, di farsi mungere in media tre volte al giorno. La pulizia? È affidata …