Abbadia, presepe che unisce tradizione a modernità a Borbino
L’opera è di Stefano Fois e di Piergiorgio Mangioni
L’opera è di Stefano Fois e di Piergiorgio Mangioni
Un tuffo nel lago di buon auspicio, confidando in un sereno 2025. Il ritrovo è per mercoledì 1° gennaio alle 11 alla darsena Falck di Mandello del Lario, per poi tuffarsi alle 11.15 confidando nella puntualità dei partecipanti, visto che …
36 le Natività allestite in paese in modo originale e con diversi materiali. Una mappa consente ai visitatori di non perdersene neanche uno
Ha come obiettivo quello di «recuperare terreni abbandonati e trasformarli in risorse produttive». Ma non solo. Perché “Il pane di Albosaggia”, innovativo progetto presentato ieri nel municipio orobico «si fonda su una stretta collaborazione e su valori comuni, quali sostenibilità, …
Cassette piene di grosse mele rosse, i “pomm” della tradizione lecchese. Ieri mattina i volontari Aido guidati da Giuseppe Larosa hanno consegnato complessivamente 450 mele tra le diciotto classi della scuola media Antonietta Nava di via Pozzoli, della media Tommaso …
Idea che nasce per portare la cultura del dono all’interno delle scuole, creando così un parallelo tra l’attività di informazione dell’Aido, del donare, e San Nicolò che donò le mele in aiuto a tre bambini poveri
Doppio live dai contenuti internazionali nel cuore di Lecco: l’occasione è quella proposta da Ted Christopher allo Shamrock Pub, per la grande festa di St. Andrew’s. In programma questo venerdì 29 novembre (dalle 21 a ingresso libero) e in replica …
Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro. Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica lecchese, a uno dei comparti principali dell’economia del nostro territorio. Trafilatura, laminazione, fonderia, metallurgica. In parole ancora più semplici fil di ferro, viti, bulloni, vergelle, …
La montagna gastronomica di qualità riunita a Livigno perché è dal confronto che nascono le migliori idee. E la cucina può rappresentare il traino per innalzare la qualità dell’intero settore ricettivo e turistico come dimostra l’history case di Cavalese dove …
Dopo le festività dedicate ai nostri cari estinti, è il momento di fare i conti. E si scopre così che quasi sei lecchesi su dieci, o più precisamente il 63 per cento dei lecchesi, sceglie, come sua ultima volontà, di …
Prediligo sempre il sussurro di una preghiera, l’intimità di un pensiero, il soffio di un ricordo rispetto al profumo di un fiore e al suo valore simbolico. Che so, le stelle di Natale, la mimosa e in queste ore il …
Idee La presentazione alla Mostra del Bitto di produzioni agroalimentari di trenta aziende locali Degustazioni di formaggi e di cocktail valtellinesi
Al maschile dominio incontrastato dei “bad boys” del Valchiese. La 67esima edizione ha confermato il successo di una gara dalla lunga tradizione
Nonostante i timori della vigilia, l’edizione 2024 della kermesse ha visto un ottimo afflusso di pubblico. Il virus della lingua blu, per la prima volta in 400 anni, ha impedito la presenza di ovini e bovini. Oggi la chiusura
Franziska la regina dell’87esima edizione. Per il futuro non si escludono novità per la struttura. «Nel cassetto c’è un vecchio progetto che va rivisto»
Si è chiusa la ventesima edizione di “Vininfesta alla Costiera dei Cech”, la manifestazione promossa dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno, che ha visto il suo atto conclusivo con la cerimonia di premiazione dei vini non etichettati a Palazzo Parravicini, sede del Comune di Traona
Piatti a base di castagne, musica, attività per bambini. Anche quest’anno l’evento organizzato dalla Pro Loco di Rasura e Mellarolo ha richiamato un gran numero di persone: 2300 tra sabato e domenica
L’intervista a don Bortolo Uberti. Già in città da alcune settimane, il nuovo parroco farà il suo ingresso ufficiale a Lecco domenica 6 ottobre, con una serie di appuntamenti che culmineranno nella Santa Messa delle ore 18, celebrata nella Basilica di San Nicolò
In una valle scivolata nell’autunno, con i suoi colori caldi che regalano una magica atmosfera, a Teglio la rassegna gastronomica più longeva e imitata entra nella sua seconda fase inaugurando, a partire da venerdì 4 ottobre, i “Weekend dei funghi”. …
I Comuni di Albosaggia e Caiolo, insieme alla Fondazione Albosaggia, annunciano con rammarico l’annullamento dell’edizione 2024 di ScargaàMuut, prevista per domenica 13 ottobre. La decisione è stata presa a seguito delle disposizioni emanate da Regione Lombardia, che, in risposta all’emergenza …